|
|
Risultati da 46 a 60 di 88
-
11-06-2004, 22:54 #46
Re: Insomma,
Ninja ha scritto:
ci sarebbero quattro persone in cerca di Bryston?
Mi sembriamo tanti in un solo colpo.
Ma siamo sicuri?
Saluti
Marco
-
11-06-2004, 23:24 #47
credo che...
l'sp 7.1 abbia il delay per essere usato con il crystalio....
questo qui lo usa con il center stage....comunque è proprio una bomba......ovunque ti giri ti docono che è fenomenale.........
e accoppiarlo con uno shoecase 7.1????
certo che però.....separarlo dal suo 9............
-
12-06-2004, 00:01 #48
Be, mi sto leggendo il manuale dal sito Bryston dell'SP1.7, spero di fare cosa gradita a scrivere qualche impressione ..........
A meno che il manuale sia non aggiornato, sembrerebbe non esserci il comando di delay globale che cerca Angelo.
Altra cosa che mi ha lasciato un po stupito e' che nel caso ( invece di usare il bypass ) si converta da analogico in digitale gli ingressi stereo ( unico modo per usare i dsp ed il bass management con frequenza impostabile ) l'ADC utilizzato lavora a soli 48KHz., piuttosto riduttivo in una macchina di questo prezzo.
Se si entra dagli ingresso analogici 5.1 ( per lettore SACD/DVDAUDIO )anche in questo caso, non essendoci conversione A/D anche qui si perde la possibilita' del bass management.
La funzione bypass applicabile unicamente agli input analogici stereo, ed utilizzante uno stadio sofisticato a componenti discreti con controllo del volume analogico ( potenziometro motorizzato tradizionale ) taglia completamente la sezione digitale, perdendo ovviamente sempre la possibilita' di reindirizzo al sub.
Anche da notare l'assenza di un ingresso ILINK per poter entrare in digitale con SACD e DVD-AUDIO, che fra qualche tempo potrebbe tornare utile, come pure le ultime decodifiche ( a meno di aggiornamenti ) : DTS96/24, HDCD, DPL-IIx.
La sezione video switch e' mancante e per averla e' necessario comprare un altro modulo del costo di 1800 Euro.
Saluti
Marco
-
12-06-2004, 05:28 #49Microfast ha scritto:
Be, mi sto leggendo il manuale dal sito Bryston dell'SP1.7, spero di fare cosa gradita a scrivere qualche impressione ..........
A meno che il manuale sia non aggiornato, sembrerebbe non esserci il comando di delay globale che cerca Angelo.
Altra cosa che mi ha lasciato un po stupito e' che nel caso ( invece di usare il bypass ) si converta da analogico in digitale gli ingressi stereo ( unico modo per usare i dsp ed il bass management con frequenza impostabile ) l'ADC utilizzato lavora a soli 48KHz., piuttosto riduttivo in una macchina di questo prezzo.
Se si entra dagli ingresso analogici 5.1 ( per lettore SACD/DVDAUDIO )anche in questo caso, non essendoci conversione A/D anche qui si perde la possibilita' del bass management.
La funzione bypass applicabile unicamente agli input analogici stereo, ed utilizzante uno stadio sofisticato a componenti discreti con controllo del volume analogico ( potenziometro motorizzato tradizionale ) taglia completamente la sezione digitale, perdendo ovviamente sempre la possibilita' di reindirizzo al sub.
Anche da notare l'assenza di un ingresso ILINK per poter entrare in digitale con SACD e DVD-AUDIO, che fra qualche tempo potrebbe tornare utile, come pure le ultime decodifiche ( a meno di aggiornamenti ) : DTS96/24, HDCD, DPL-IIx.
La sezione video switch e' mancante e per averla e' necessario comprare un altro modulo del costo di 1800 Euro.
Saluti
Marco
è vero, sembra non esserci..............speriamo bene!!!!
le ultime decodifiche dovrebbero essere facilmente implementate...............
!La sezione video switch e' mancante e per averla e' necessario comprare un altro modulo del costo di 1800 Euro." credo che sia uno dei punti di forza di questo proc................
-
12-06-2004, 07:55 #50Microfast ha scritto:
Be, mi sto leggendo il manuale dal sito Bryston dell'SP1.7, spero di fare cosa gradita a scrivere qualche impressione ..........
A meno che il manuale sia non aggiornato, sembrerebbe non esserci il comando di delay globale che cerca Angelo.
Altra cosa che mi ha lasciato un po stupito e' che nel caso ( invece di usare il bypass ) si converta da analogico in digitale gli ingressi stereo ( unico modo per usare i dsp ed il bass management con frequenza impostabile ) l'ADC utilizzato lavora a soli 48KHz., piuttosto riduttivo in una macchina di questo prezzo.
Se si entra dagli ingresso analogici 5.1 ( per lettore SACD/DVDAUDIO )anche in questo caso, non essendoci conversione A/D anche qui si perde la possibilita' del bass management.
La funzione bypass applicabile unicamente agli input analogici stereo, ed utilizzante uno stadio sofisticato a componenti discreti con controllo del volume analogico ( potenziometro motorizzato tradizionale ) taglia completamente la sezione digitale, perdendo ovviamente sempre la possibilita' di reindirizzo al sub.
Anche da notare l'assenza di un ingresso ILINK per poter entrare in digitale con SACD e DVD-AUDIO, che fra qualche tempo potrebbe tornare utile, come pure le ultime decodifiche ( a meno di aggiornamenti ) : DTS96/24, HDCD, DPL-IIx.
La sezione video switch e' mancante e per averla e' necessario comprare un altro modulo del costo di 1800 Euro.
Saluti
Marco
Per l'aspettare come si suol dire:
a spendere i soldi si fa sempre in tempo.
(In dialetto milanese la frase ha un migliore effetto)
Ivan
-
12-06-2004, 09:23 #51
Re: Re: Insomma,
Microfast ha scritto:
Io fossi in voi aspetterei, almeno finche' avro' la possibilita' ( spero molto presto ) di provare il Fosgate Audionics nuovo modello, promette molto bene ...........
Saluti
Marco
mi pare che il tuo consiglio nei miei confronti sia mc8 + finali a scelta......(mi piacerebbe un 7 canali tipo showcase a questo punto)........
ma dal punto di visto sonoro quanto "perde" rispetto al bryston?
il nuovo linn exotic pare una bomba...ha pure il lip sync delay e dovrebbe essere una garanzia a livello audio............
e poi..........finali a 5 o 7 canali?
bhò!
p.s. non sono per il 5 canali + 2 canali..............
aiutami grazie e se puoi caro Micro darmi il tuo num. in privato ne sarei lieto.
con stima
angelo
The EXOTIK pre-amplifier from Linn is arguably the most flexible high performance solution available to the high-fidelity music purist. Offering stereo or multi-channel pre-amplification, EXOTIK is able to meet the diverse needs of audio enthusiasts without compromising on performance across a range of applications. The product is derived from technology used in Linn’s reference standard pre-amplifier, KLIMAX KONTROL, so exceptional results come as standard.
This flexibility makes EXOTIK an extremely attractive option for the high-fidelity music enthusiast. EXOTIK will continually exceed expectations in any system configuration whether the requirement is for improved audio performance from an existing two-channel system, a partner for a multi-format source product, e.g. a Linn UNIDISK player, or a solution for experiencing multi-channel with surround sound decoding from an existing CD collection without the additional expense of upgrading to a multi-channel source product.
EXOTIK is available in two variants – an analogue version (EXOTIK) and a digital version* (EXOTIK+DA) which offers surround sound processing for multi-channel sources. For those who are not yet ready for digital, it’s no problem – an upgrade module is available which can be retrospectively fitted to the EXOTIK by a Linn Approved Specialist Retailer or Custom Specialist to provide full digital functionality.
The EXOTIK+DA pre-amplifier offers a multi-channel sound experience from an existing stereo sources without the need to upgrade to a multi-channel source product. For example, a stereo source product, such as a radio, CD player or even a stereo satellite TV broadcast, can be experienced in multi-channel through a range of decoding algorithms within the product, including Dolby Pro Logic II.
-
12-06-2004, 11:45 #52
l'avvocato del diavolo..
A meno che il manuale sia non aggiornato, sembrerebbe non esserci il comando di delay globale che cerca Angelo.
Altra cosa che mi ha lasciato un po stupito e' che nel caso ( invece di usare il bypass ) si converta da analogico in digitale gli ingressi stereo ( unico modo per usare i dsp ed il bass management con frequenza impostabile ) l'ADC utilizzato lavora a soli 48KHz., piuttosto riduttivo in una macchina di questo prezzo.
Se si entra dagli ingresso analogici 5.1 ( per lettore SACD/DVDAUDIO )anche in questo caso, non essendoci conversione A/D anche qui si perde la possibilita' del bass management.
La funzione bypass applicabile unicamente agli input analogici stereo, ed utilizzante uno stadio sofisticato a componenti discreti con controllo del volume analogico ( potenziometro motorizzato tradizionale ) taglia completamente la sezione digitale, perdendo ovviamente sempre la possibilita' di reindirizzo al sub.
Altrimenti ci si compera un bel supermegaintegratone pieno zeppo di DSP.
Anche da notare l'assenza di un ingresso ILINK per poter entrare in digitale con SACD e DVD-AUDIO, che fra qualche tempo potrebbe tornare utile, come pure le ultime decodifiche ( a meno di aggiornamenti ) : DTS96/24, HDCD, DPL-IIx.
La sezione video switch e' mancante e per averla e' necessario comprare un altro modulo del costo di 1800 Euro.
Inoltre mi risulta che i circuiti video non vadano proprio sempre d'accordo con quelli audio, altrimenti perchè i lettori di fascia medioalta prevederebbero l'esclusione dei circuiti video?? Ho scartato altri processori di fascia anche più alta proprio perché integravano anche la parte video.
per Angelo:
io se avessi avuto spazio avrei preso tanti finali stereo separati, od anche mono, anche perchè in caso di rottura avrei potuto ridurre il sistema senza rimanere fermo. Nel caso dei multicanale guarda come sono costruiti: io ho privilegiato il Bryston per la costruzione modulare, ci sono altri finali invece che, come in quasi tutti gli integrati, spargono i circuiti di potenza internamente al cabinet senza un apparente ordine logico.
Non ti piacerà il 5+2 od il 3+2+2, ma a me francamente 7 canali in un singolo telaio mi sembrano troppi.
Sempre IMHO
Saluti
Guido
-
12-06-2004, 12:13 #53
Re: l'avvocato del diavolo..
GRG ha scritto:
Sembra anche a me..
La macchina ha una sua filosofia e se l'ingresso è stereo ritengo debba essere trattato come tale, se vogliamo pasticciarlo un po', beh allora la differenza tra 48 o 96 penso non sia così importante, almeno all'ascolto.
Come sopra: la macchina VUOLE riportare ai finali quello che c'è a disposizione, così come la sorgente porge, nel bene e nel male, senza ulteriori elaborazioni: chi non vuole questo DEVE rivolgersi a macchine di diversa concezione. Non si può fare fuoristrada con una Ferrari, si compera una Land Rover. Il bypass è voluto proprio per NON trattare il segnale.
Ribadisco il concetto: la macchina vuole essere la somma di un pre analogico puro e di un processore audio digitale per l'HT, per cui è non solo naturale che sia fatta così, ma anzi indispensabile.
Altrimenti ci si compera un bel supermegaintegratone pieno zeppo di DSP.
ILINK: richieste in tal senso sono state fatte anche su www.audiocircle.com nella sezione dedicata a Bryston: James Tanner spiega le ragioni per cui per ora non è prevista l'implementazione a breve, secondo le sue parole uno standard definitivo legato all'audio non è ancora stato concertato, per cui ci sarebbe il rischio di non poter interfacciare correttamente tutte le sorgenti (che peraltro sono poche). Le ultime codifiche possono essere oggetto di upgrade, anche se personalmente per ora non mi interessano minimamente.
E' il suo pregio, perchè comperare e pagare la parte video quando si usa un processore separato? Mi sarebbe dispiaciuto molto dover acquistare una parte che non avrei poi mai utilizzato (così come non ho mai utilizzato gli ingressi video sull'integrato che avevo prima).
Inoltre mi risulta che i circuiti video non vadano proprio sempre d'accordo con quelli audio, altrimenti perchè i lettori di fascia medioalta prevederebbero l'esclusione dei circuiti video?? Ho scartato altri processori di fascia anche più alta proprio perché integravano anche la parte video.
per Angelo:
io se avessi avuto spazio avrei preso tanti finali stereo separati, od anche mono, anche perchè in caso di rottura avrei potuto ridurre il sistema senza rimanere fermo. Nel caso dei multicanale guarda come sono costruiti: io ho privilegiato il Bryston per la costruzione modulare, ci sono altri finali invece che, come in quasi tutti gli integrati, spargono i circuiti di potenza internamente al cabinet senza un apparente ordine logico.
Non ti piacerà il 5+2 od il 3+2+2, ma a me francamente 7 canali in un singolo telaio mi sembrano troppi.
Sempre IMHO
Saluti
Guido
Come faceva notare Ivan, e' dura trovare un apparecchio che soddisfa realmente su tutti i fronti.
A mia opinione per un "purista" che non bada al prezzo, si tratta di un buon compromesso, ma pur sempre di un compromesso.
Dal punto di vista digitale, ma se non si e' fissati della configurazione a due sezioni separate, per me sarebbe gia' piu' che ottimo per qualsiasi utilizzo, sicuramente meglio Lexicon.
Mentre dal punto di vista puramente analogico, nonostante la strategia adottata nell'SP 1.7, potrebbe esserci un ulteriore step qualitativo, utilizzando un pre dedicato, preferibilmente multicanale per riprodurre al meglio SACD/Dvd-Audio collegati in analogico.
Anche qui va precisato che a molti del multicanale importa poco, ma dopo che si e' sentito qualche titolo "giusto", al diavolo i pregiudizi, e considerato pure che molti SACD evidenziano sempre piu' spesso una traccia stereo chiaramente deficitaria rispetto a quella multicanale, come poterci rinunciare ?
Ivan penso comprenda quello che dico ( ha toccato con mano ) ...............
Saluti
Marco
-
12-06-2004, 13:24 #54
mi permettete un sorrisetto?
Il prodotto definitivo, la ultima thule dell'audio, semplicemente...non esiste.
Capisco che dal punto di vista psicologico, e portafoglio permettendo, sarebbe bello poter pensare di avere messo in casa un oggetto che di più, proprio, non si può, e essere sicuri di stare godendo il massimo musicale concepibile ed immaginabile....
Ma il modo reale è fatto di cose imperfette.
Tutti quelli citati sono prosdotti di elevato livello qualitativo, e le reali differenze all'ascolto, ammesso che esistano, sono talmente eteree ed impalpabili da non poter costituire un parametro di scelta verso l'una o l'altra soluzione.
Se si ha la facoltà di spesa necessaria all'acquisto di simili oggetti, l'unica cosa da fare è acquistarli, accenderli e goderseli, senza stare a preoccuparsi più di tanto di tutto il resto...
Un saluto,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
12-06-2004, 14:03 #55
caro Andrea,
andrea aghemo ha scritto:
mi permettete un sorrisetto?
Il prodotto definitivo, la ultima thule dell'audio, semplicemente...non esiste.
Capisco che dal punto di vista psicologico, e portafoglio permettendo, sarebbe bello poter pensare di avere messo in casa un oggetto che di più, proprio, non si può, e essere sicuri di stare godendo il massimo musicale concepibile ed immaginabile....
Ma il modo reale è fatto di cose imperfette.
Tutti quelli citati sono prosdotti di elevato livello qualitativo, e le reali differenze all'ascolto, ammesso che esistano, sono talmente eteree ed impalpabili da non poter costituire un parametro di scelta verso l'una o l'altra soluzione.
Se si ha la facoltà di spesa necessaria all'acquisto di simili oggetti, l'unica cosa da fare è acquistarli, accenderli e goderseli, senza stare a preoccuparsi più di tanto di tutto il resto...
Un saluto,
Andrea
hai ragione, però è pur vero che dovendo convivere con problema di delay da crystalio o che dir si voglia, si voleva ragionare della migliore scelta.
Ho venduto il mio classè per passare ad un 7+1, ora sono indeciso............considera che un bryston 5 canali o uno showcase 5 canali pesano la metà del classè che ho dato via..............
non so cosa fare.
crsdo che alla fine la soluzione migliore sia un mc8 bilanciato con bryston 5 canali.......così da pemettere la connessione bilanciata.
cosa mi consigli???????
con stima
angelo
-
12-06-2004, 14:23 #56
Re: caro Andrea,
angelo ha scritto:
innanzitutto complimenti ed un fortissimo "in bocca al lupo" per la tua iniziativa che sono sicura già coronata da successo!
hai ragione, però è pur vero che dovendo convivere con problema di delay da crystalio o che dir si voglia, si voleva ragionare della migliore scelta.
Ho venduto il mio classè per passare ad un 7+1, ora sono indeciso............considera che un bryston 5 canali o uno showcase 5 canali pesano la metà del classè che ho dato via..............
non so cosa fare.
crsdo che alla fine la soluzione migliore sia un mc8 bilanciato con bryston 5 canali.......così da pemettere la connessione bilanciata.
cosa mi consigli???????
con stima
angelo
Approfittane almeno per prendere un Bryston 2 canali + un Bryston 3 canali, soluzione sempre preferibile.
Saluti
Marco
-
12-06-2004, 14:39 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: caro Andrea,
angelo ha scritto:
crsdo che alla fine la soluzione migliore sia un mc8 bilanciato ...
con stima
angelo
-
12-06-2004, 14:42 #58
Re: Re: caro Andrea,
Microfast ha scritto:
Appunto per ricomprare un finale 5 canali, non capisco perche' ti sei disfato del Classe' ........
Approfittane almeno per prendere un Bryston 2 canali + un Bryston 3 canali, soluzione sempre preferibile.
Saluti
Marco
Oltre a confermare che c'e' il delay per il sync video, fino a 60mS. , un po tirato ma sufficiente e che c'e' pure il bypass analogico, non posso che confermare che come sofisticazione e possibilita' di settings e' di gran lunga superiore a decoder di prezzo analogo: un vero spettacolo :o
Saluti
Maro
-
12-06-2004, 16:18 #59
Re: caro Andrea,
angelo ha scritto:
innanzitutto complimenti ed un fortissimo "in bocca al lupo" per la tua iniziativa che sono sicura già coronata da successo!....
...cosa mi consigli???????
con stima
angelo
grazie per la stima, ma cosa vuoi che ti risponda?
L'etica mi impedisce di citarti i miei prodotti, e non sono così autolesionista da proporti la concorrenza, per cui...a te la scelta!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
12-06-2004, 19:01 #60
Re: Re: caro Andrea,
Michele Spinolo ha scritto:
Poi però non lasciare tutto in default eh!
possibilissimo..........lo sai!!!!
vieni tu, saputone che hai tempo da perdere!!!!!
con tanto affetto!!!!!
ma....showcase finale 7.1 + mc8 proprio no, vero???