• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 4310 o Onkyo 3007

batmax63

New member
Allora mi serve l'aiuto di chi di voi ha potuto ascoltare o testare i 2 ampli citati o altri a pari fascia di prezzo (io ho sentito il Denon 3310 e l'Onkyo906) per un upgrade del mio Denon 2310.
Ovvimente faro' il passo solo se possano essere tangibili le differenze.
Il mio budget è sui 1500 euro 100 piu' o 100 meno e a quel prezzo ci rientrano entrambi. Se eventualmente mi potete motivare i pro e i contro verso un'eventuale scelta che possa prevedere anche altre macchine ve ne sono grato. Non mi interessa il 3d,cerco performance in Ht e, basilare, che sia dotato di Pre out valide
Grazie a tutti in anticipo
 
Dimenticavo,per la parte frontali sono ampiamente coperto, ho 2 integrati stereo, uno lo vendero' è nuovissimo, quindi necessito proprio solo dell'upgrade sulla parte Ht
Quel che mi chiedo se è veramente sostanziale la differenza tra il 2310 e un probabile 4310?
Domanda perchè il 4310 non l'ho mai sentito
 
batmax63 ha detto:
Quel che mi chiedo se è veramente sostanziale la differenza tra il 2310 e un probabile 4310?
Se il tuo obbiettivo è la sterofonia con integrato dedicato a parte allora direi che il 2310 basta per il resto il 4310 è un altra cosa in tutto
 
Se non si hanno problemi ad acquistare all'estero, con il budget indicato ci si può portare a casa un 5007, un prodotto davvero eccellente sotto ogni punto di vista.
 
Difatti visto in Germania a quella cifra e visto anche il "vecchio" 906 a 1000 euro.
Il mio problema non è la stereofonia, li utilizzo il Carver hr752 che mi sono accorto che da la polvere al mio nuovo Marantz pm8003 che passera', nuovissimo, a breve sul mercatino.
Voglio proprio migliorare sostanzialmente le prestazioni in ht,voglio fare uno step deciso in avanti
 
se vuoi fare un grande passo in avanti per l'ht,magari dovresti rivedere anche il comparto diffusori spostandoti su klipsch,ed avrai un grande impatto.
A mio modo di vedere opterei per un buon finale mch,tipo onkyo pa-mm5005,rotel rmb1575,nad T975,parasound5125,marantz mm8003.Poi poco alla volta farai altri upgrade.
 
annamario ha detto:
io tutte le volte che ho sentito un confronto simile ho trovato sempre i denon più godibili e rilassanti
in che senso godibili e rilassanti? io ascolto musica rock a palla ...andrebbe bene per me un denon?
 
Il mio problema è che per effettuare questa operazione vendo sia integrato stereo che sintoampli ht,quindi rimango solo con l'altro ampli stereo e un budget di 1500 euro disponibile,non posso fare salti mortali o pensare ad accoppiate 2 telai
se non ne vale la pena mi tengo il 2310.
Per i diffusori, so che le Klipsch hanno un grosso impatto in Ht(ma personalmente ho sempre trovato il loro suono stancante,ovviamente Imho),ma direi che attualmente ho un discreto equilibrio ht+musica con i miei diffusori, di quelli sono sempre stato soddisfatto
 
Ultima modifica:
se il suono denon ti soddisfa rimani in casa..

io ho potuto ascoltare il 3310 e debbo dire che rispetto al 2310 la differenza c'era (con delle focal 807)

l'onkyo purtroppo non ho mai avuto occasione di ascoltarlo.

pero il 906 a 1000€ e un affare, l'ampli era a detta di tutti ottimo.
 
Ecco il punto a suo tempo potevo anche prendermi il 3310 ma non ho notato differenze per preferirlo al 2310.
Per l'accoppiata Rotel non conosco i costi ma non posso sforare il budget

Intanto colgo l'occasione di ringraziarvi per le risposte:)
 
Diciamo che per le volte che ho sentito non è che mi aggradi molto il suono della classe D...magari poi con i miei diffusori si sposa da Dio, ma questa è una cosa difficile da provare:)
 
cobain ha detto:
che senso godibili e rilassanti? io ascolto musica rock a palla ...andrebbe bene per me un denon?
non lo sò se ti piace io ascolto il tuo genere ma non amo far casino con volumi esagerati e magari con i suoni che emettono distorsione
 
Top