• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta amplificatore entry level - dubbio onkyo yamaha

alby79

New member
CIao a tutti,

mi sono deciso finalmente a vendere il mio amplificatore vecchiotto PIoneer VSX-609 per spostarmi di qualcosa di piu nuovo, sempre con una porta aperta verso la non esasperazione di tecnologie costose e che utilizzerei poco.

La mia scelta si è fermata su due modelli:

Yamaha RX-V367 200 euro circa
Onkyo TX-SR308 230 euro circa

la mia esigenza principare è quella di far veicolare alla sola hdmi sia video Full Hd che audio 5.1 canali. Quasi sicuramente l'Onkyo ne è in grado, vale lo stesso per lo Yamaha?

Inoltre, le tecnologie in piu presenti nell'onkyo sono quelle di audio (dts e dolby) in hd, sono veramente essenziali?

TRa i due quale consigliereste? Ovviamente se avete altri consigli posso valutarli, ovviamente il prezzo deve rimanere sulla cifra di 200/250 euro

Grazie
Aberto
 
Il tuo ampli davvero vecchiotto è stato uno dei primi entry level Pioneer ad avere il decoder Dts ,( mi sembra anno 1999-2000 ) il top era ai tempi il Vsa E-08 Thx Ultra
Se ti serve un ampli con decoder hd per i nuovi formati audio allora direi che anche questo 308 potrebbero andare mentre no per il Yamaha con solo audio standard visto che il tuo budget è limitato
Entrambi sono 1.4 - 3d
Che diffusori hai ?
 
Ultima modifica:
eh si, il mio vecchio pioneer è proprio vecchiotto..... come frontali ho delle klipsch b2 e 2 nano indiana line nano sul retro. Mi mancano ancora un centrale e un sub. col tempo arriveranno anche questi.

Il 3d l momento nn mi interessa, anche perchè lo trovo un po' inutile (sia ben chiaro, è solo una mia convinzione)

Anche io sono leggermente + propenso verso il 308, anche con onkyo ho avuto già un'esperieza un po' negativa con un vecchio ampli 2 canali.
 
Se ti sei trovato bene con Pioneer perchè non continuare il tal senso ?
per il centrale se vuoi rimanere in tema b2 puoi vedere per un c2
 
non ci siamo con il budget, a questo punto meglio il 508 (comunque fuori budget ma di poco) : ce l'ho da appena un mesetto e non posso che parlarne bene.
Sopratutto dopo aver (appena stamani) effettuato la calibrazione con audissey : il centrale ed i frontali adesso si sentono perfettamente.
Ciao
Claudio
 
Se non vuoi o puoi spendere oltre 200 euro per il nuovo
danno in offerta su mediaworld on line il krf-v7300d che provai tempo fà con diffusori friont e center 4 ohm da 94 db
in negozio costava circa 340 euro
vale i soldi che costa è onesto e fà quello che ti serve semplice da settare senza funzioni che lasciano il tempo che trova
decodifica bene tramite il suo 32 bit di texas instruments , centrale chiaro e presente
lascia stare i watt dichiarati dalle case in quella fascia di prezzo
ti assicuro che spendi nel centrale e nel sub che ti mancano e se non hai una stanza oltre i 20 mq inizi bene per la cifra che spendi
 
Ultima modifica:
michiamoneo ha detto:
Sdanno in offerta su mediaworld on line il krf-v7300d che provai tempo fà con diffusori friont e center 4 ohm da 94 db
decodifica bene tramite il suo 32 bit di texas instruments , centrale chiaro e presente
una stanza oltre i 20 mq inizi bene per la cifra che spendi

ne approfitto per una domanda,credi che possa andare bene per pilotare le mie vecchie pioneer cs980(che adoro) che uso come frontali?(lo userei anche per l'ascolto in stereo,ti sembra adatto?)
 
@ annamario i prodotti che mi hai consigliato sono un po fuori budget
@ michiamoneo il Kenwook krf-v7300d è un prodotto un po' vecchiotto... circa 2008, non mi convince molto. e poi non sono sicuro che supporti audio e video da hdmi.

Invece stavo pensando che potevo anche fare un piccolo passetto indietro, ovvero rivolgermi alle serie del 2009 di Yamaha e Onkyo. Piu o meno con i soldi del mio budget, potrei portarmi a casa:

Yamaha RX-V565
Onkyo TX-SR507

che se non sbaglio, sono i prodotti di fascia media delle precedenti linee dei due produttori.

Che ne dite?

Inoltre ho letto su questo forum (ma non sono riuscito a trovare info + specifiche) che per quanto riguarda il yamaha RX-V565 l'aggiornamento del firmware rende le porte hdmi 1.4 con supporto 3D. Qualcuno ne sa di piu?
 
alby79 ha detto:
@ michiamoneo il Kenwook krf-v7300d è un prodotto un po' vecchiotto... circa 2008, non mi convince molto. e poi non sono sicuro che supporti audio e video da hdmi.
Invece si l'ho provato personalmente sia con bdp83 che bdp3000
il 6300 non supporta audio da hdmi mentre il 6400 supporta solo il pcm multichannel da hdmi per esempio con ps3 fat settata pcm oppure un lettore bd settato hdmi pcm
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic382616-18-1.aspx
Poi se vuoi prendere altro figurati , ma mi sembrava giusto che chi legge abbia le giuste info tecniche
sul prodotto in questione
 
Ultima modifica:
hai fatto bene a chiarire..... quando l'hai visto in offerta e a quanto? Io mi sono girato i vari MediaWord/Saturn/Trony/Unieuro ecc... della mia zona, ma di questo ampli in offerta, neanche l'ombra

EDIT: mi stavo quasi facendo convincere dal Kenwood, poi mi sono soffermato sulle dimensioni..... azz 40cm di profondità.......
 
Ultima modifica:
ok, sono quasi arrivato ad un dunque. Ho scartato il kenwood krf-v7300d esclusivamente per una questione di dimensioni (40 cm di profondità sono davvero tanti). il cerchio si è ristretto tra onkyo tx-sr308 e yamaha rx-v565 praticamente allo stesso prezzo. A questo punto cosa consigliereste?

Ho letto inoltre che lo yamaha rx-v565 non è un amlpli con i circuiti discreti. Cosa vuol dire? Il tx-sr308 ha i circuiti discreti?
 
alby79 ha detto:
Ho letto inoltre che lo yamaha rx-v565 non è un amlpli con i circuiti discreti. Cosa vuol dire? Il tx-sr308 ha i circuiti discreti?
Vuol dire che ha ingressi separati per ogni canale audio, ed è una opzione che non hanno nè il 308 nè il 508 Onkyo.
Io andrei sul 308...
 
Sicuramente la presenza dell HDMI 1.4 sull' Onkyo è un grande punto a favore, il corrispondente modello yamaha è se non erro il 367.
Io personalmente ho scelto il 508 (nel kit 6305) perchè :
1. ha L'audyssey;
2. ha qualche watt in +
3. E' un 7+1.

Ciao
 
Top