• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio su amplificatore

Salve a tutti vi seguo da moltissimo e devo dire che siete un forum spettacolare e sono lieto di far parte di questa splendida famiglia.

Vi volevo chiedere un aiuto sulla scelta di un amplificatore e dei diffusori:
pensavo di spendere sotto hai 900 EUR per l'amplificatore, magari non sotto ad un 7.1
dove dovrei collegare una: ps3 , decoder my sky hd , dvd/hdd daewoo dhr 7105 , un htpc con scheda grafica ati 4890 e motherboard GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P con una uscita audio ottica , ed una tv 3D della panasonic TXP50VT20E sono malato per il 3D quindi vorrei un ampli con uscite hdmi 1.4

l'uso del mio futuro impianto
home theatre e per:
80% blu-ray,game in 2d/3d ,dvd 20% musica

se possibile vorrei anche un consiglio su quali diffusori abbinare

attendo un vostro aiuto mille grazie :)
 
potresti fare ascolti tra questi:

marantz sr6004
cambridge azur 550R(dovrebbe uscire in questo periodo)
h/k 460(puo tramite aggiornamento diventare 3D:p )
 
l'onkyo 708 è un buon prodotto;
se vuoi qualcosa in più puoi puntare all'808 in base ai diffusori che abbinerai;)
 
il 708 è ottimo lo consiglio (con l'808 ci passano 180€ di differenza)

lo sentito su diffusori di varie marche tra cui anche chario
dei diffusori da pavimento, e con woofer da oltre 16cm
perfetto!
 
Ultima modifica:
si penso propio di pendere Onkyo TX-NR 708
che diffusori mi consigliate?
vorrei un suono pulito avvolgente senza troppi bassi infatti il sub pensavo di prenderlo per ultimo
 
puoi prendere delle Chario:

frontali: Silhouette 200 (470€ coppia) + eventuali stand
centrale: Silhouette Dialogue (300€)
surround: Silhouette 100 (390€ coppia)

oppure delle Focal:

frontali: 806V (540€ coppia) + eventuali stand S800V (230€ coppia)
centrale: CC800V (350€)
surround: SR700V (430€ coppia) oppure SR800V (720€ coppia)

sub:Velodyne CHT 10Q (500€) oppure B&W ASW610 (500€)

non ho messo i diffusori frontali da pavimento perchè costano e ci vuole spazio
in quelli Focal ho messo come surround quelli che occupano meno spazio e sono + belli da vedere
 
Ultima modifica:
bastano e avanzano per quelle misure :)

i surround e il sub li puoi prendere anche di marche e modelli diversi
mentre il centrale e i frontali devono essere della stessa marca e modello

x esempio vuoi comprare i Chario e puoi usare i surround Focal

sia queste Focal che Chario le ho sentite x questo te le ho scritte

io prossimamente comprerò quelle focal x il mio soggiorno :)

edit
scaricati la brochure dell'Onkyo TX-NR708
qua dell'TX-NR808
 
Ultima modifica:
Top