Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68

    quale sintoamplificatore tra questi?


    Salve, vorrei prendere un sintoamplificatore. Il mio obiettivo è solamente avere il miglior audio possibile nella riproduzione 5.1 dei films. Non mi interessa l'uso musicale nè le codifiche video. Mi stavo orientando su due possibili soluzioni sui 350, massimo 400 euro, ricorrendo eventualmente anche all'usato:

    onkyo tx-ds898
    onkyo tx-sr607

    Quale mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Dipende, ci devi guardare dvd o blu ray?
    Lo 898 è piuttosto vecchio e non ha né ingressi né uscite hdmi, quindi per la visione dei blu ray non è molto adatto (per il video dovresti andare direttamente alla tv dal lettore e per l'audio ti serve un lettore con uscite multicanale analogiche)
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    446
    Ho avuto il 898, suona molto bene, non sò se il livello non top dei nuovi onkio arrivi a quella qualità
    Ultima modifica di maxrub; 11-08-2010 alle 18:42

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    (per il video dovresti andare direttamente alla tv dal lettore e per l'audio ti serve un lettore con uscite multicanale analogiche)
    Ha mica anche l'ingresso ottico?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Pioneer VSX 919.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da ruiorey
    Ha mica anche l'ingresso ottico?
    Ha quattro, mi sembra, ingressi ottici.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Lo 898 è piuttosto vecchio )

    Spesso i modelli vecchi son quelli meglio dimensionati a livello di finali ed alimentazione
    ovviamente facendo le opportune prove, potrebbe valer la pena se l'ampli possiede l'input per decoder esterni
    Se il modello è il TX-DS898 (ho la brochure cartacea in mano ) parliamo di un quasi top di gamma che si, ha l'input 7.1 ed ha uno stadio finale certamente superiore al 608 (nonchè un bel telecomando touch screen)
    Avendo la brochure se avete qualche domanda sulle caratteristiche dell'ampli in questione chiedete pure
    Certo che se si trovasse usato un 5000E...
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Certo che se si trovasse usato un 5000E...
    A chi lo dici...
    Per quanto riguarda il tuo discorso sui modelli di serie precedenti, non posso che concordare su ogni singola parola.
    Se si riesce a collegare in digitale questo signor ampli a un decoder quale ad esempio un htpc che si prenda in carico la decodifica anche degli ultimi formati, credo si possano trarre soddisfazioni non da poco.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Spesso i modelli vecchi son quelli meglio dimensionati a livello di finali ed alimentazione
    Concordo.
    Però bisogna vedere che ci deve fare, visto che non ha porte hdmi. Se pensa di attaccarci un lettore blu ray entry level, quindi senza uscite multicanale analogiche, non sfrutterà mai l'audio hd.
    Come capita spesso, può essere l'acquisto perfetto o soldi buttati dalla finestra, basta che abbia le idee chiare su cosa vuole fare
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68
    nel mio caso non mi occorre la decodifica video (ho uno switcher dedicato a parte) nè quella audio (l'audio hd per ora non posso utilizzarlo ed ho dubbi su quanto possa migliorare rispetto i classici). Quello che cerco è la massima qualità audio, non cerco nemmeno la potenza però considerato il volume di ascolto solito.

    Cerco qualità audio per solo cinema nel senso di separazione dei canali, immersione nel film e timbrica film il più corretta possibile. Ad esempio se stessi guardando un film in cui c'è una scena sotto la pioggia dovrei sentire come se piovesse in tutta la stanza in cui stò ascoltando, con i surround che fanno bene il loro dovere e con una timbrica dell'evento riprodotto il più realistica possibile.

    Per questo ho scartato amplificatori come il marantz che ritengo siano troppo musicali e dolci per poter riprodurre suoni (pioggia, esplosioni, colpi di pistola, rombo di motori) in un modo realistico quindi con bassi secchi ed alti piuttosto taglienti.

    Per questo motivo i candidati dovrebbero essere denon, onkyo e pioneer, qui sembra da ciò che ho letto che tutti siano concordi. Aquesto punto devo scegliere però tra modelli entry/mid level nuovi o modelli mid/hight level usati in primo luogo e poi scegliere quale tra i tre marchi si avvicini di più al mio obiettivo tra i tre citati.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    33
    Allora potresti rivolgere la tua attenzione verso ampli vocati al cinema come Pioneer.
    Altrimenti c'è un utente del forum che mi pare voglia vendere il suo NAD, che io trovo un ampli veramente di ottimo livello in un vestito casual.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    33
    Dimenticavo, il 898 rimane un candidato a mio parere eccellente.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Come ho già detto (sia pure in modo telegrafico...), viste le esigenze ed il budget, a mio parere il Pioneer VSX-919 è un'ottima scelta, forse la migliore in rapporto al prezzo. Vedi se riesci a sentirlo.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    stando tra i 350 e i 400 euro come budget al tuo posto... anch'io valuterei il Pioneer 919.
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68

    se prendessi sempre pioneer però un modello più vecchio, usato la qualità audio è sempre quella del vsx-919?

    i modelli a cui mi riferisco sono i vsx1015 o vsx 1011


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •