|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: help yht-292 audio
-
19-07-2010, 10:03 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
help yht-292 audio
salve a tutti,
dopo lunghe prove davanti alla tv, sono venuta a conoscenza che il mio kit ht non permmette di passare l'audio attraverso il cavo hd...
in teoria per me è poco male, mi da solo fastidio il fatto di dover passare piu cavi. Il mio acquisto è dovuto alla scarsa qualità dell'audio del mio lcd toshiba. Mi serviva qualcosa che suonasse decentemente e l'ho trovato.
Dispongo di una xbox in hdmi, di un western digital box in hdmi e di una tv toshiba regza di ultima generazione.
Mi servirebbe gentilmente sapere come collegare il tutto alla meglio.
L'ampli ha 2 ingressi toslink, la tv dovrebbe averne 1 o due in output, mentre per l'xbox dovrei appena acquistare il cavo.
Premettendo che l'xbox la uso ogni morte di papa ci serbbe un modo per collegare il tutto con quello che ho?
Allora il western lo attaccherei alla presa hdmi dell'ampli per il video e per l'audio con cavo toslink.
L'xbox potrebbe andare in hdmi direttemente nella tv e potrei far uscire l'audio dall'ottico per la tv per poi collegarlo all'ampli.
se un domani dovessi collegare un lettore bluray sarebbe una tragedia vista la mancanza di entrate ottiche nell'amplic'è la possibilità quindi di comperare un hdmi switch tra la tv e l'ampli che porti audio e video, un domani???
spero di essere stata abbastanza chiara e vi ringrazio.
-
19-07-2010, 10:29 #2
Puoi collegare tutto alla tv via HDMI e via ottico all'ampli (senza passare per l'ampli con l'HDMI...tanto non serve a nulla, anzi...).
Se il tuo Yamaha ha ingressi analogici multicanale, dovresti prendere un lettore BD con uscite analogiche multicanale e lo colleghi all'ampli mediante quelle uscite.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-07-2010, 10:39 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
ok ma dalla tv all'ampli in ottico pass il 5.1 vero?
il mio è un toshi regza 733 led edge...spero sia possibile...nel caso farò cosi e un domani potrò collegare un lettore blueray via hdmi con cavo ottico visto che sull'ampli ne avanza uno (se attacco adesso come hai detto tu tutto alla tv).
grazie della risposta
-
19-07-2010, 10:41 #4
Originariamente scritto da niubba
)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-07-2010, 10:53 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
vediamo se ho capito
il video direttamente in tv via hdmi e l'audio direttamente in ampli via ottico???
non preocc per la poca chiarezza...ti ringrazio tanto per la pronta risposta.
ps. potrei anche fare cosi...il wd che riproduce film lo attacco direttamente all'ampli mentre l'xbox (della quale il sonoro poco mi importa) attaccarla via hdmi alla tv e dalla tv stessa mandare l'audio nell'ampli.
Potrebbe essere un compromesso per sentire la tv dall'amplificatore e non comprare il cavo dell'xbox per l'audio digitaleUltima modifica di niubba; 19-07-2010 alle 11:03
-
19-07-2010, 11:42 #6
Originariamente scritto da niubba
Originariamente scritto da niubba
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-07-2010, 14:04 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
al posto del pranzo ho trastullato con l'ampli (inutile dire che ora ho fame
)
cmq....messo tutto in funzione. Il western digital funziona alla grande e quando il file ha l'audio in dts lo rileva e devo dire che si sente egregiamente.
La tv invece va in stereo ma anche questa si sente bene rispetto alle sue casse che sono indegne.
Ora vista la tua gentilezza potrei domandarti una cosa??
per il momento io ho attaccato solo 3 casse (sto rifacendo il soggiorno e per adesso non ho lo spazio per installare le casse posteriori).
ho le front e la centrale. se seleziono speaker A sento benissimo sulle fornt e sul sub. Se metto speaker B sento lievemente la centrale e il sub mentre le front si spengono.
Ti domando...la centrale cosa dovrebbe suonare? (intendo rumori, voci, enfasi della musica ecc...)
seconda domanda e quella piu importante...xche non suonano tutte assieme? non riesco nemmeno a modificare il suo volume (dandolo tipo inesistente) se seleziono speaker A.
ti ringrazio ancora tanto.
-
19-07-2010, 14:10 #8
Originariamente scritto da niubba
Originariamente scritto da niubba
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-07-2010, 14:31 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
allora sono certa che selezionando speaker B sento il frontale pianissimo e i bassi del sub.
su speaker A sento benissimo i frontali ma il centrale me lo appoggio sull'orecchia e non sento na cippa...forse dovrei abbassare totalemente le altre casse per fare la prova.
il problema però è questo...selezionando speaker A non riesco a modificare il volume del centrale andando su CENTRAL -- ovvero non ci sono i soliti db da aumentare o diminuire.
Adesso mi viene in mente che forse dovrei farlo da speaker B
ma sto speaker A e B che vo di?
-
19-07-2010, 15:26 #10
Verifica innanzitutto dove hai collegato i diffusori (hai i front A con morsetti a vite in basso a destra e i front B con i connettori a baionetta in alto a destra).
Se l'hai collegato sui front B, stacca tutto e collegali ai morsetti a vite (Front A).
Fatto questo riprova a verificare il discorso dei setting dei diffusori e fammi sapere.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-07-2010, 16:09 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
ehehe..sta storia dei collegamenti...
allora ho i front collegati entrambe sulla serie di morsetti a vite (ce ne sono 2 canali) mentre il centrale sta sui morsetti a clips...
penso di aver sbagliato qualcosa o si può tener cosi?
metto tutto sui morsetti a clips (così fanno parte tutti della serie SPEAKER A)?
ecco perchè sento un paio di casse su una selezione e la centrale sull'altra selezione.
il giusto sarebbe?
-
20-07-2010, 07:47 #12
Originariamente scritto da niubba
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-07-2010, 08:05 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
si scusa...
ora ho a vite i front su speaker A e a clips il centrale che è speaker B...
ieri non sono riuscita a metterci di nuovo le mani..però a pranzo ho lasciato tutto funzionante, mentre ieri sera accendento la tv gia non la sentivo piu dall'ht. che paio di scatole.
-
20-07-2010, 08:33 #14
Speaker A o B si riferisce solo ai frontali. Il centrale e i surround sono unici (non c'entra la dicitura A o B).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-07-2010, 14:16 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 35
allora ho circa capito...penso di aver fatto tutti i collegamenti esatti ma il centrale resta sempre muto.
viene cosi CENTRAL --
come se non rilevasse la cassa...la stessa dicitura ce l'hanno le casse retro non collegate. mi pare sia SUR --.
non posso modificare il volume del centrale in nessuna maniera.
sento il rumore pianissimo, praticamente devo attaccarmi la cassa all'orecchio.
Per il resto, wd e tv con front e sub funzionano senza problemi.
Dove sbaglio?non è che devo attaccare per forza tutte 5 le casse per attivare centrale ?