Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    per far muovere un minidiffusore non ci vuole una benzina particolare tanto più che col taglio di frequenza un grande compito viene devoluto al sub.
    Sbagliato. L'esigenza di pilotaggio di un diffusore dipende esclusivamente da due fattori: carico (impedenza e reattività) e sensibilità. Una coppia di Sonus Faber Minima è più esigente di una coppia di Klipsh RF82. Inoltre la massima condizione di carico vista dagli ampli è sempre situata alle mediobasse, e quelle non le riproduce il sub.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Forse diciamo la stessa cosa ma in modo e lingue diverse e io continuo a riferirmi ad un uso prettamenete HT.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    No, nessun fraintendimento, le frequenze mediobasse non vengono riprodotte dal sub anche in HT a meno di non impostare un taglio esageratamente elevato (superiore ai 120Hz). Il sintoampli, si ciulla la maggior parte del carico, ed anzi dovendo alimentare 5 diffusori, e dovendo contare su una dinamica dignitosa, l'utilizzo di trasduttori da 4 ohm ed a bassa sensibilità non fa altro che confermare quanto detto: PUR senza esagerazioni, comunque quei diffusori richiedono (e meritano) un ottimo ampli non avaro di corrente
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    No, nessun fraintendimento, le frequenze mediobasse non vengono riprodotte dal sub anche in HT a meno di non impostare un taglio esageratamente elevato (superiore ai 120Hz)...
    ecco hai centrato il punto..parliamo di minidiffusori?..io li ho sempre tagliati tra 100 e 120 Hz...come penso giusto che sia.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Non mi sono mai sembrati così difficili da pilotare le piccolo star
    come se ci dovessimo trovare di fronte due enormi diffusori da 4 ohm da settare large che scendono a 2 ohm tirando tanta potenza
    Un mio amico le aveva con il krf-v7773d ora ha preso le Constellation da scaffale e centrale phoenix
    Ultima modifica di michiamoneo; 22-07-2010 alle 17:06
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Ho controllato, non sono difficili, hanno un modulo da 6 ohm di media, però sono durette (86dB) per farle cantare al meglio e magari cavarne fuori un mediobasso decente ci vuole un ampli capce di quei 70-80w effettivi a canale, a meno che l'ambiente di ascolto sia piccolissimo e/o il punto di ascolto ravvicinato.
    Vista la natura musicale delle chario le abbinerei (previo ascolto) ad ampli con un pizzzico di pedigree: NadT737 o se già disponibile Cambridge 550R
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #52
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Sfrutto questo 3D per chiedere un consiglio a chi possiede le Chario Piccolo (in realtà io sto per acquistare le Piccolo K, ma sono sostanzialmente identiche, a parte la finitura...).
    Il Kit verrà pilotato da un Onkyo 808, ma quello che mi interessa sapere è se i connettori dei satelliti e del Dialogue accettano fisicamente connettori a banana, o di altro tipo.
    Grazie mille.
    Ettore

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    a me pare di ricordare che accettano le banane quando le ascoltai

  9. #54
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Grazie...
    Ettore

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Cosa significa nella descrizione delle chario piccolo del costruttore:

    Frequenza @-3dB 90 - 20.000 Hz
    ?

  11. #56
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Si tratta del range di frequenze riproducibili dal satellite.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Quindi non puoi scendere sotto i 100 altrimenti ti Ritrovi un buco

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Quindi non puoi scendere sotto i 100 altrimenti ti Ritrovi un buco
    Meno male, pensavo che il minimo fosse appunto 90hz da settare.

    Grazie.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •