• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Chario Piccolo Star Kit che amplificatore

  • Autore discussione Autore discussione teox
  • Data d'inizio Data d'inizio

teox

New member
Ciao a tutti sono nuovo vi saluto tutti.
Volevo acquistare Chario Piccolo Star Kit.
Non so a che amplificatore abbinarlo. Il mio budget per amplificatore non è troppo altro vorrei stare sulle 400 max 500 euro meno è meglio è :).

grazie a tutti
 
Ho idea che come tutte le Chario si sposino bene con amplificatori con una buona erogazione di corrente. Prova a vedere nella parte del forum dedicata agli ampli HT se trovi qualche info che ti possa essere utile.
 
vuoi acquistare Piccolo Star Sat?
be io le ho sentite alla MW con Yamaha serie 5x e con l'Onkyo serie 6x
e non vanno bene, nn ce la fanno proprio
anche se questi diffusori dichiarano che vanno a 8 Ohm e come se vanno a 4, come del resto tutta la gamma Chario

appena l'addetto ha collegato l'Onkyo serie 7x quei diffusori hanno si iniziato a suonare chiaro limpido pulito e sopratutto con una potenza di uscita che prima nn c era

con gli altri 2 ampli il suono era cupo e basso e di bassa potenza

mi sa che devi cambiare diffusori come feci io ( l'Onkyo serie 7x ) costa sulle 800euro nuovo, a meno che non prendi uno usato
 
Quoto Unreal...
aggiungerei oltre gli ottimi NAD in primis anche Pioneer...però aumenta un pò il budget e prendilo usato...rischieresti seriamente di comprometterti gli ascolti....con Chario non si scherza. ;)
 
Con i 4 ohm di Chario direi Pioneer no, o almeno prima ascoltare a buoni volumi, quei diffusori per loro natura hanno una sensibilità bassina, che unita all'impedenza bassa li rendono non impossibili ma "di buona forchetta" quanto ad erogazione delll'ampli. Vista la vocazione stereofonica delle Chario direi che i Nad T737/47 ci stan tutti, poi come sempre è questione di gusti :)
 
Le varie recensioni mostrano strumentalmente che tagliano la potenza su carichi bassi (in buona compagnia di altri prodotti). I nuovi (tipo LX83) non saprei, anche se quasi sicuramente si tratta di semplici aggironamenti sul versante 3D con finali e alimentazione invariati
 
Io ho ascoltato i Pioneer gestire e guidare egregiamente un kit 5.1 SF che quanto a impedenza non hanno nulla da invidiare a Chario con l'aggiunta di una sensibilità dichiarata anche minore....ma come dice Jim Smith nel suo manuale: "non date importanza ai dati dei costruttori, gli unici numeri veritieri sono quelli indicanti le dimensioni". ;)
 
Quoto Nad, Cambridge, HK, con carichi da 4ohm vanno benone, anche onkyo ma dovresti puntare ad almeno un 3007 (meglio 5007), propio l'ingegnere/propietario della Chario ha sconsigliato la classe D, non vorrai fargli questo sgarbo acquistando un pioneer
 
io ho un denon avr 2809 che pilota chario cinstellatino, fenix e delpinus e mi trovo benissimo sia come erogazione che qualità
 
dimax ha detto:
...propio l'ingegnere/propietario della Chario ha sconsigliato la classe D, non vorrai fargli questo sgarbo acquistando un pioneer...
se per questo le Chario secondo loro dovrebbero suonare solo con elettroniche Lector come le Opera solo con Unison Research, le B&W con Rotel...vuoi che continui?
Certo la classe D è un ascolto particolare e di certo non consigliato per l'hi-fi..ma qui parliamo di HT e per giunta di pilotaggio di diffusorini...cmq per non sbagliare quoto Orion con un Onkyo 3007 saresti moooooolto coperto.
 
aaaaaaa

vedo che i prezzi salgono di brutto ma quando dite per esempio Orion + onkyo 3007 cosa intendete (sono un pò ignorante in materia).
E altra cosa dove posso vedere degli amplificatori sono in zona Mariao comense milano como brianza che non siano mediaworld ? visto che tutte le mache che citate non ci sono nei mediaworld.

grazie
 
Probabilmente avranno anche ragione le case a consigliare con cosa far suonare i loro diffusori,però e anche vero che non siamo tutti uguali e quindi l'abbinamento che a uno puo piacere ad un altro puo non piacere,secondo me.
 
teox ha detto:
vedo che i prezzi salgono di brutto ma quando dite per esempio Orion + onkyo 3007 cosa intendete (sono un pò ignorante in materia).


grazie
Orion sono io,secondo me con l'Onkyo 3007 e i diffusori che vuoi prendere se molto coperto senza dover andare a prendere il 5007.
io uso il 3007 con le Chario ursa major e mi trovo molto bene.
 
OPS

scusa oriano nn avevo letto il nick. ma quello ch3 mi proporni se non ho visto male costa circa 1300 euro o sbaglio ?
 
Top