• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema Kenwood KRF-V5300 + Bose serie 5 II

TheRock2709

New member
Ciao a tutti,
ho un amico che si è ritrovato delle casse Bose serie 5 II (l'ampli da Hi-Fi che aveva si è rotto e buttato), mi ha chiesto di aiutarlo a prendere un Ampli economico senza troppe pretese per la TV, "basta che abbia un suono migliore di quello del TV".

Insomma un sistema low-end. Io purtroppo ero ignorante sugli ampli e abbiamo scelto un Kenwood KRF-V5300.
Le casse hanno solo 2 ingressi: L e R; anche se sono 3 componenti. Sono simili a queste:
http://www.bose.it/IT/it/Images/AM196451_05_Am5III_ITAvo_tcm19-4057.pdf
(l'amico possiede la serie II invece che III, ma gli attacchi sono quelli).

Problema: non ci sono bassi, totalmente assenti.
Con qualsiasi fonte: TV in analogico, PS3 in ottico, radio FM, jack cuffie cellulare...
A detta sua il precedente ampli stereo di una volta produceva dei bassi belli potenti.
Ho provato a smanettare con tutte le impostazioni "a intuito" (essendo ignorante), cioè ho provato:
- regolato il livello DFE;
- regolato il tone bass;
- config altoparlanti: FRONT (small-large), surround OFF/on;
- SUBW: OFF/ON (impostazione per subwoofer attivo);
- vari preset Dolby....
- distanza/latenza;
- ecc...

La domanda è: è l'ampli che fa veramente schifo o sbaglio qualcosa??!

Vi ringrazio :)
 
L'ampli fà schifo e Bose compreso
penso che era questo il tuo obbiettivo
compra altro
Ciao ;)
Il 5300 è stato provato su af tempo addietro economico si
ma si coerente trovi un ampli Ht a 150 euro circa nuovo che sa di Hi.end ??
per il resto sicuramennte sbagli qualcosa

Se il sitema 5.1 bose ha il sub passivo dall'ampli per oggni diffusore vai al sub del bose e poi dal bose ai satelliti
poi setti l'ampli sub off e tutti il resto su large
se il modulo sub è la parte anche attiva colleghi l'uscita pre-out dall'ampli all'ingresso del modulo attivo
setti sub on il resto dei canali large
 
Ultima modifica:
Ok ok, ma l'obiettivo è "non buttiamo via le casse"...
Purtroppo so bene che siamo a livelli terra-terra, però possibile che questo ampli produca un suono così??!? Addirittura da non mandare le basse freq? :(
Tu come lo avresti impostato?

PS: Ricordi cosa diceva AF?

Grazie :)
 
Se parli del 2.1 bose devi collegare le uscite front dell'ampli all'ingresso sub passivo in e poi out sui satelliti
settare sub off -centrale off surround off
Non aspettarti miracoli specie se fai confronti con diffusori o ampli di ben altro costo , quello mi sembra logico
il 5300 è stato provato con il ki Jamo 606 hc
e sicuramente andava molto meglio
con due canali i suoi 80 watt mi ricordo li aveva
Io avrei preso un ampli stereo usato con 100-150 euro se parli di utilizzo del Bose 2.1
 
Ultima modifica:
Grazie della risp.

No no be' non mi aspetto niente di ché, però almeno un po' di bassi rispetto all'audio della TV direi di sì!

Il problema è che, come ho scritto, ci sono solo 2 ingressi: L e R. Non c'è l'ingresso "sub" nelle casse...

E sulle Bose non c'è neanche una manopola per regolare i bassi...
Cioè x dire: non potrei neanche impostare la freq di crossover perché il sub non è pilotato dall'ampli...

Cmq grazie x l'attenzione :)

PS: Avevamo visto anche qualche apmpli stereo, ma per quelle cifre non ne trovavamo (nei negozi che abbiamo visto) nessuno con l'entrata ottica....
 
Ultima modifica:
Secondo me sbagli qualcosa. Il 5300 è certo un amplificatore economico, ma provalo con un paio di Indiana Line Tesi 560 (che pure sono casse relativamente poco costose), poi mi dici se gli mancano i bassi!
 
il_play ha detto:
Secondo me sbagli qualcosa. Il 5300 è certo un amplificatore economico, ma provalo con un paio di Indiana Line Tesi 560 (che pure sono casse relativamente poco costose), poi mi dici se gli mancano i bassi!
Sono d'accordo lo aveva mio cugino anni fà collegato con la serie Eltax Liberty prima serie quella che montava tweeter vifa e andava per quello che costava
poi ha preso il krf-x9060d visto che il suo uso era l'ht :D
 
Top