|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: consiglio ampli...
-
10-07-2010, 09:27 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
consiglio ampli...
ciao
volevo acquistare un amplificatore da collegare all htpc che sto per assemblare...
il sistema che ho in mente è composto da tv (pana x20), htpc, ampli e due casse frontali (prob a torre)... quindi niente 5.1, 7.1 almeno per il momento
visto l'uso che ne devo fare non mi interessa un modello strafigo, me ne basta uno che faccia quello che ho appena descritto
-
10-07-2010, 11:19 #2
Ciao vedi che nessuno ti aiutera se non dici il baget e l'uso che ne andrai a fare ovvero se per uso ht o musicale o entrambi.
Ciao
-
10-07-2010, 11:22 #3
........
in effetti, un budget è utile, ma anche la stanza in cui ti trovi, genere musicale e potenza di riferimento.
Per sommi capi, ti consiglio un buon amplificatore integrato, sugli 80-100w a canale su 8 ohm, magari con loudness e controllo toni frontale, di marche tipo technics, pioneer, onkyo, diciamo che sei intorno ai 300 euro.....
-
10-07-2010, 11:58 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
hem.. scusate ma avete ragione...
come budget pensavo di stare al di sotto dei 300 euro... in questa direzione sto anche dando un occhiata nella sezione mercatino, non intendo spendere molto per il fatto che non posso implementare con altre casse in questo appartamento (sia per motivi di spazio che di vicini... purtroppo i tavolati sono molto sottili e non voglio grane...) quindi preferisco rimanere con un profilo basso
l'utilizzo sarebbe sia audio che video (diciamo 20% audio - 80% video)
la stanza è una saletta 5 mt * 4 mt * 3 mt
-
10-07-2010, 12:01 #5
credo di mantenerti sui miei consigli precedenti, al massimo gira sul web per cercare qualcosa di usato....
-
10-07-2010, 12:33 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
@WARSIGNALREGULUS
"magari con loudness e controllo toni frontale"
...intendi le manopolone?
-
10-07-2010, 12:58 #7
ahahahah, si, la manopolona centrale.. che bella.
-
10-07-2010, 13:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
X solo due canali potresti vedere anche qualche ampli pro tipo il behringer ep 2500 200 euro usato, non è bellissimo ma se ne parla bene. Visto che devi fare un htpc per la musica dai un occhiata anche a COSTRUIRE HIFI N 131 c'è un bell'articolo
Ultima modifica di R!ck; 10-07-2010 alle 13:05
-
10-07-2010, 13:15 #9
per rick, usando il finale nudo e crudo, poi, si rende necessario l'acquisto di un pre o al massimo un mixer, e i costi lievitano.....
-
10-07-2010, 15:13 #10
Se devi usare solo 2canali vai su NAD sono i migliori trovi anche qualche usato a 300euro circa per il momendo eviti di mettere un finale perchè vanno bene cosi
[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
10-07-2010, 17:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
E' vero che normalmente con gli ampli pro ci vuole un pre, però è anche vero che il volume lo puoi regolare da pc.
Certo con un buffer sarebbe meglio ma i behringer sono veramente buoni per quello che danno.
Sta uscendo la nuova gamma che è molto interessante
http://www.behringer.com/EN/Products...wer-AmplifiersUltima modifica di R!ck; 10-07-2010 alle 18:40
-
10-07-2010, 18:15 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
@R!ck
in effetti alla scheda audio non ci avevo mica pensato sai?...
pensavo che come per la scheda grafica avrei usato quella integrata sulla mobo della asrock (sul sito dice "7.1 Audio HD CH con protezioni contenuti (Realtek ALC892 Audio Codec), Supporto audio Blu-ray Premium")
però mi avete fatto venire un idea interessante...
io ho una roland A-33 che al momento collego a un sequencer, mi pare di aver visto qualche tempo fa il mio stesso sequencer emulato su un pc su cui girava window.
non è mica possibile collegare suddetta tastiera direttamente alla scheda audio del pc (però in quel caso mi sa che dovrei acquistarne una con degli ingressi dedicati) e da lì processare il suono nell'amplificatore collegato alle casse?
-
10-07-2010, 18:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Un pc per ascoltare musica richiederebbe delle schede che supportino driver asio. Tipo m-audio o e-mu.
Sul low cost ci sono le prodigy audiotrack che mi pare supportino asio.
Dai una letta all'articolo su chf ti chiarirai un pò di idee su come impostare un pc per la musica liquida.