Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7

    Consiglio su Crossover avr1610- Canton 102 CD


    Ciao a tutti avrei bisogno di un piccolo consiglio:

    Ho un Denon avr-1610 e ho installato da poco il kit Canton 102 CD

    Sulla documentazione Denon per fare l'auto setup c'e l'indicazione riguardande il sub che se non supporta la modalità "diretta" (e direi che non è il mio caso) o di mettere il volume a metà (ore 12) e il livello di crossover al max.

    E ovviamente lasciarlo settato cosi anche dopo il setup.

    Secondo voi è un corretto o c'e un valore consigliato del cross da settare?

    Grazie a tutti in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Purtroppo non ho una risposta ma sono curioso anche io: stesso dubbio onkyo 508 + canton cd 102.

    La mia ipotesi è che se il taglio di frequenza lo fa l'ampli, è tanto inutile farla fare al sub, o meglio, dal punto di vista di chi produce l'ampli, scrivendo così si garantisce che calibrazione e audio suonato siano controllatoi al 100% dall'ampli, poi forse tagliarle con ulteriore filtro male non fa, toglie eventuali "rimasugli" di frequenza alte, però torno aripetere che è solo un'ipotesi...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    speriamo ci sia qualcuno che ci illumini allora, altrimenti ci teniamo la soluzione "da documentazione"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    vai tranquillo con volume a metà e crossover al max: fai la calibrazione automatica e poi ci penserà l'ampli a mandare al sub le frequenze che i satelliti non sono in grado di riprodurre...con diffusori piccolini/satelliti è inutele arrovellarsi troppo a cercare di trovare la frequenza di taglio ottimale: in ogni caso non scendono abbastanza da poter tagliare sub 80Hz (che è la soglia sopra la quale il suono comincia ad essere localizzabile)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    Grazie per avermi chiarito il dubbio, almeno sono sicuro di aver fatto la cosa giusta.

    Ciao e grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Settaggio bass menagment dall'ampli 100 hz e vai tranquillo
    Dimentica gli 80 hz per i satelliti dichiarati dalla casa
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •