• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

ONKYO: TX-SR608 nuovo o TX-SR875 usato?

amanaa

New member
Salve a tutti. Chiedo un consiglio agli esperti. Dopo aver rimandato più volte l'acquisto di un ampli serio, ho deciso forzatamente di accontentarmi di un budget ridotto per sostituire la mia "casseruola" Pioneer VSX-709RTDS. Sono indeciso tra l'acquisto di un usato Onkyo TX-SR875 e il nuovo TX-SR608 con spesa più o meno identica. Ho un sistema 5.1: centrale B&W CWM 6160, Sub B&W AS1, posteriori B&W CCM746S e anteriori Kef Q5. Come vedete non ho un megasistema, ma la necessità di un ampli decente è diventata irrimandabile. Grazie anticipato a chi volesse perdere un po' del suo tempo per darmi una mano. Ovviamente si accettano consigli anche su altre soluzioni su nuovo e usato. Ciao a tutti
 
Ultima modifica:
..io posso solo dirti di aver preso ieri l'sr608, stavo facendo la ca**ata di prenderlo online da Online*** a 512€ garanzia Europea comprensivo di spese di spediz. mentre poi alla fine ho fatto una telefonata e l'ho preso dal mio vecchio fornitore Spine**i pagato 540€ ma con garanzia Italiana e un cavo hdmi in omaggio, lo sto installando adesso
e le impressioni sono più che buone..ma devo ancora tararlo ed esegure il set-up ad ok..
 
Click ha detto:
..io posso solo dirti di aver preso ieri l'sr608, stavo facendo la ca**ata di prenderlo online da Online*** a 512€ garanzia Europea comprensivo di spese di spediz. mentre poi alla fine ho fatto una telefonata e l'ho preso dal mio vecchio fornitore Spine**i pagato 540€ ma con garanzia Italiana e un cavo hdmi in omaggio, lo sto installando adesso
e le impressioni sono più che buone..ma devo ancora tararlo ed esegure il set-up ad ok..


facci sapere le tue impressioni, sono anche io indeciso se prendere il 608 nuovo buttarmi su qualche usato
 
rispetto al vecchio 607 e 507 che nelle varie lettura non se nè parlava troppo bene hai potuto fare qualche raffronto sonoro?
 
@ amanaa
Senza pensarci un secondo....onkyo 875. ;) Se sei sicuro che funge bene.
Stiamo parlando si un amplificatore di un livello molto ma molto più alto rispetto ad un 608.
 
Grazie anche a te, rossoner4ever. Stavo facendo anche io lo stesso ragionamento che giustamente mi proponi, anche perché non ho ambizioni 3D. Purtroppo però l'875 non lo posso testare, mi devo insomma fidare. Un amico del settore mi ha consigliato l'875 se sto sui 400 euro, ma che se vado attorno ai 500 trovo soluzioni meno potenti però più attuali. E il dubbio è da sempre il mio rovello, quando faccio acquisti, specie tecnologici...
 
annamario ha detto:
rispetto al vecchio 607 e 507 che nelle varie lettura non se nè parlava troppo bene hai potuto fare qualche raffronto sonoro?
non posso fare questo genere di raffronto in quanto io provengo da un vecchio sony st-de635.mi spiace
 
Ancora un dubbio, legato alla potenza. Vedo che il TX-SR875 viene dato con una potenza di uscita di 140 watt per canale a 8 ohm. Le mie frontali Kef Q5 vengono accreditate di 150 watt, le centrali e posteriori B&W invece di 130 watt. Dunque domando: l'ampli in questione è troppo potente per il mio impianto, oppure vado tranquillo e sono sul sicuro? Grazie ancora


amanaa ha detto:
Salve a tutti. Chiedo un consiglio agli esperti. Dopo aver rimandato più volte l'acquisto di un ampli serio, ho deciso forzatamente di accontentarmi di un budget ridotto per sostituire la mia "casseruola" Pioneer VSX-709RTDS. Sono indeciso tra l'acquisto di un usato Onkyo TX-SR875 e il nuovo TX-SR608 con spesa più o meno identica. Ho un sistema 5.1: centrale B&W CWM 6160, Sub B&W AS1, posteriori B&W CCM746S e anteriori Kef Q5. Come vedete non ho un megasistema, ma la necessità di un ampli decente è diventata irrimandabile. Grazie anticipato a chi volesse perdere un po' del suo tempo per darmi una mano. Ovviamente si accettano consigli anche su altre soluzioni su nuovo e usato. Ciao a tutti
 
Ho rinunciato all'usato e sono sempre più indirizzato verso il TX-RS608: nessuno l'ha sentito all'opera? Sono alla ricerca di recensioni, ma per ora nulla. A chi fosse interessato segnalo questo link americano

http://www.audioholics.com/reviews/receivers/onkyo-tx-sr608-fl

E se qualche fortunato se lo trovasse tra le mani... Ci faccia sapere...

Un saluto a tutti

PS x gli esperti: che ne dite delle scelta TX-RS608 per il mio gruppo di casse? Consigliate altro?
 
Top