Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10

    Problema collegamento con onkyo r518


    ciao ,
    io ho un onkyo R518 ed ho collegato la PS3 tramite cavo HDMI al sinto. poi, sempre tramite cavo HDMI dal sinto alla tv.

    ora..... abilitando ad esempio DVD hdmi 1 vedo MA NON SENTO NULLA.
    leggendo le istruzioni del sinto, mi sembra di aver capito che se non collego anche un cavo ottico ad esempio non sentirò nulla....
    MI SEMBRA strano, l'unica mia certezza era che il cavo HDMI portasse audio e video....

    qualcuno può assistermi...... questa cosa dei collegamenti mi fa impazzire ....
    Inoltre , l'audio viene emesso della Tv....è strano?

    grazie

    Horus

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il cavo HDMI porta audio e video, ma il tuo amplificatore non ha un repeater HDMI, quindi ti servirà anche un cavo ottico.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Grazie Dave!!!

    se mi dici ciò...conosci bene il mio modello,vero?

    comunque collegando con il cavo ottico l'ampli e la ps3 si perde molto rispetto l'hdmi diretto?

    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da horus75
    se mi dici ciò...conosci bene il mio modello,vero?
    No, ma da quello che mi dici, e visto che non è l'unico modello con questo "problema", sono certo che il discorso è quello.

    Citazione Originariamente scritto da horus75
    comunque collegando con il cavo ottico l'ampli e la ps3 si perde molto rispetto l'hdmi diretto?
    Perdi la possibilità di ascoltare le codifiche HD dei BD. Però, impostando il bitstream misto sulla ps3, potrai ricodificare le codifiche HD in un ottimo DTS full rate.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    ANGEL873 Guest
    repeater HDMI da che cosa si vede se un ampli cell'ha o meno?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se colleghi via HDMI una sorgente e non senti l'audio, allora hai solo uno switch video e non un repeater HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    ANGEL873 Guest
    grazie ma se lo dovessi andare ad acquistare vine riportato tra le caratteristiche sotto quale voce?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Perdi la possibilità di ascoltare le codifiche HD dei BD. Però, impostando il bitstream misto sulla ps3, potrai ricodificare le codifiche HD in un ottimo DTS full rate.
    scusa ancora.....cosa intendi per misto?
    Ultima modifica di Dave76; 11-05-2010 alle 11:09

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    grazie ma se lo dovessi andare ad acquistare vine riportato tra le caratteristiche sotto quale voce?


    Infatti sul mio modello c'è scritto "HDMI pass thru" invece dovrebbe essere scritto "repeater HDMI"..........giusto Dave?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da horus75
    cosa intendi per misto?
    Hai aggiornato la ps3 all'ultimo firmware disponibile (3.30)? Se si, vedrai che è comparsa l'opzione bitstream misto sull'uscita ottica digitale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da horus75
    giusto Dave?
    Si e no, in quanto c'è un po' di confusione sul discorso pass through.

    L'unico modo per sincerarsene è verificare sul manuale d'istruzioni (scaricandolo prima dell'acquisto).
    Cmq, è un problema che con gli amplificatori più recenti non esiste più...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    ANGEL873 Guest
    ma con l'opzione bitstrem che cosa succede?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Succede che il flusso audio viene inviato così com'è all'amplificatore, il quale si occuperà di decodificarlo ed amplificarlo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Hai aggiornato la ps3 all'ultimo firmware disponibile (3.30)? Se si, vedrai che è comparsa l'opzione bitstream misto sull'uscita ottica digitale...


    Sì proprio ieri sera....però non ho ancora il cavo ottico....oggi andrò a comprarlo...hai consigli(si possono dire il nome delle marche)?

    Ciao e grazie di tutto.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Stai sul classico...un buon G&BL andrà più che bene...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •