• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale sinto per JBLES80?

  • Autore discussione Autore discussione Beno
  • Data d'inizio Data d'inizio

Beno

New member
Quale sinto tra DENON 1910 e YAMAHA 765?

Quale meglio tra questi per pilotare al meglio i diffusori in firma.
Utilizzo del'impianto a 360°

DENON 1910 circa 410 € garanzia Italia
YAMAHA 765 circa 400€ Garanzia Europa


Considerate che prossimamente completerò ht con gli altri diffusori della linea ES di JBL

saluto
 
Ultima modifica:
io se fossi in te alzerei il tiro serie 23 denon.ps. io avevo jbl 60 ecc con un 2805,per me con le 80 devi andare o 23 denon o (yamaha 10..)
 
tutti ti hanno consigliato denon, io mi sento di consigliarti il 765, in quanto un domani ti verrà il prurito alle mani per un upgrade, e magari potrai abbinare un finale, dato che il 765 ha le uscite preout ed il 1910 non ha.Pensaci alle tue es80 che hanno bisogno di amplificazione, e se non hanno amplificazione chi li muove i 2 woofer da 7"
 
Basta e avanza(beh avanza mai, piu' gli dai birra e meglio è come per tutti i diffusori), le ho sentite andare senza problemi con un Onkyo 606 e ci camminavano bene (a casa di un amico e ci ho smanettato su bene)
Pero' concordo anche io sul fatto che un sinto bello prestante non guasta mai in ht,anzi è primario:)
 
Ultima modifica:
appunto sarebbe meglio il 765 che ha le preout,per poi aggiungere un finale stereo o multicanale da 120w/ch cosi le es80 ringrazieranno
 
Avete ragione ma avrei un po fretta in questo momento sono senza amplificatore quindi niente musica noente film ecc.
Ho guardato anche tra l' usato ma non ho trovato nulla .
Comunque non credo che i 10 W in più del 2310 facciano cosi tanta differenza
Lo Yamaha 765 è andato non piu reperibile a quel prezzo.
 
Ultima modifica:
invece fanno differenza i 10w in più del 2310.Non penserai davvero che il 1910 dia continui i 90w per canale? Al massimo ne da 30w x 5ch ma pregando in cinese.
Il 2310 ha degli stadi finali migliori e componentistica mi sembra uguali a quelli del 3310.
Hai fatto mai caso anche nei centri commerciali gli abbinamenti che adottano i vari kit? Secondo te per quale motivo?Hai mai visto un kit composto con ampli yamaha 465 o denon 1610-1910, e simili con casse chario pegasus o constellation o altri tipi di casse?
 
Ultima modifica:
batmax63 sei cosi sicuro? Come li fate gli abbinamenti ampli e casse? Mi sembra di capire che sedute di ascolto ne sono state fatte ben poche.Senza rancore e senza polemiche è solo mia curiosità.
 
Non so se ti riferisca al 606 o all'abbinamento con il Denon. Comunque prima di acquistare il secondo ampli ,Denon appunto, ho fatto 3 mesi di ascolti continui (e centinaia di km:cry: ), Per le Jbl in argomento invece il discorso è diverso. Le possedeva il mio amico ed era alla ricerca di un'ampli diverso dal vecchio catorcio che aveva dopo aver acquistato i diffusori, gli ho collegato il mio Denon e ne fu entusiasta,anche a me sembrava buono, secondo me rende meglio con le mie casse, ma mi sembrava buono,molto buono, poi per questioni di budget è ripiegato su un Onkyo 606 e ho dovuto fargli tutta la taratura dell'impianto, la resa era inferiore e lui ne era conscio, ma l'ampli non mi è mai sembrato far fatica

Ps per i miei diffusori invece ho avuto la fortuna,oltre ad ascolti in giro di offrire una cena a qualche collega a casa mia e poter collegare ampli diversi (tra 600 colleghi qualche ampli buono l'ho rintracciato) cosi' per acquistare ho potuto fare anche concrete prove con i miei diffusori,ma questo è O.T. solo per spiegare che non sono andato a caso nell'abbinamento:)
 
Non ho mai ascoltato le accoppiate citate ma i ragionando per brand direi che il denon (più caldo e musicale sui sintoav) sia più adatto alle jbl che sono di contro abbastanza fredde e cristalline rispetto allo yamaha che è ottimo in ht ma in stereo lascia a desiderare, almeno negli entry level.

I watt di per se stessi contano relativamente poco: è molto importante l'erogazione e la qualità di tutta la componentistica, fin dall'alimentazione. Col rotel in firma ci ho pilotato (dignitosamente) per un po' le 801f che hanno bisogno di un bue da tiro per suonare, eppure è un 85 W/ch.

Se non ti interessano le nuove codifiche guarda sull'usato che a quella cifra sul nuovo compri poco più che giocattoli. ;)
 
ps
e se invece ti interessano le nuove codifiche e punti all'usato cerca un sinto con gli ingressi 5.1 o 7.1 analogici e poi fai fare le codifiche alla sorgente, che è più facile sostituire spendendo relativamente poco.
 
Top