Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Cavolo che bomba il Cambridge 650R!!!!! Surclassa tutti!!!!!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    ehhhhh :

    modestamente

    pompa molto... tenete presente che quando ascolto la musica sono di solito sui -50db e si sente gia.... comunque non vado oltre i -45db...se no

    per l'ht a -40db max
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    potenza 5 canali in regime continuo:
    ....
    potenza 5 canali in regime impulsivo :
    che differenza c'è? e le misure degli altri ampli a quale dei due regimi si riferiscono?
    Ultima modifica di Dave76; 15-04-2010 alle 07:48

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In regime continuo significa che viene applicata una potenza per un periodo di tempo relativamente lungo (fino a 5-6 secondi)...è una condizione limite che mai si verificherà durante un ascolto di film o musica.
    In regime impulsivo, invece, il tempo è relativamente breve (nell'arco di qualche centinaia di ms al massimo) ed è IMHO una misura che maggiormente da l'idea della capacità "polmonare" dell'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    bene, ma per gli ampli che è riportata una sola misura a quale delle due casistiche si riferisce?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E chi lo sa? Se non è specificato, è dura saperlo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    eh eh infatti... pensavo che le recensioni lo specificassero vabbè

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    tra i citati facendo un ragionamento matematico il più prestante sembra solo l'ARCAM con un incremento maggiore tra gli 8 e i 4 ohm quindi dovrebbe erogare più energia

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Veramente gli incrementi maggiori sono del cambridge 540 e Harman Kardon 760
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    si ma l'ARCAM 600 costa 5000€ ... il Cambridge moooolto meno. Quindi dove sta l'inganno? (si fa per dire...)

    Stasera guardo sulle riviste di AFDigitale se è specificata che tipo di erogazione riportano nei test...
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    AFD riporta una potenza in regime continuo, ma secondo "standard" diversi rispetto a quelli di DVHT (tempo maggiore di erogazione se ricordo bene).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Perchè non possiamo limitarci alla potenza pura per giudicare un'ampli....ci dimentichiamo troppo spesso della qualita'...ecco dove sta l'inganno
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    ci dimentichiamo troppo spesso della qualita'...
    che in ambito HT potrebbe essere determinata da cosa? (oltre ovviamente ad una generosa erogazione di corrente)
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Dettaglio,separazione,pulizia,dinamica etc etc etc
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    ok ho formulato un pò male la domanda, quindi la rielaboro:

    dettaglio, separazione, etc etc sono determinati da cosa? (sempre se si può definire un qualcosa diretto responsabile di tali prestazioni)

    sono curioso
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •