Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 79 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1181
  1. #376
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Castel Maggiore (BO)
    Messaggi
    130

    ma a quel punto con i soldi di differenza tra un 667 e un 2067 non converrebbe un processore video esterno?
    TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;

  2. #377
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    avresti sempre un audio da 667..... il 2067 è tutta un'altra cosa, come dire una fiat bravo ed una maserati.....
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #378
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    88
    Ciao ragazzi sto testando un sinto yamaha 667 .... buona la qualità e divisione dei canali sopratutto se su traccia audio Hd . . . però è possibile che per apprezzare un buon livello dell'audio si deve scendere fino a -25db ???
    Con i miei harman Kardon, a parità di salotto mi basta tenermi a -40db. Eppure sulla carta i valori nominali di potenza non sono male?!

  4. #379
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da lalex
    ciao...
    stavo valutando l' acquisto di un sintoamplificatore a/v. e visto la poca disponibilità economica sarei indirizzato verso yamaha RX-V 367 on line si trova per circa 180€, dovrei pilotare solo 2 casse jbl tlx-50 da 100watt, collegare la tv e un lettore dvd/cd, per vedere film e ascoltare film, ho potuto sentire l' ampli in questione paragonato all' onkyo 308, e il yamaha mi sembrava 1pò debole sui bassi...
    info consigli pregi/difetti su questo ampli
    grazie
    qualche info ?
    tv Sony Bravia EX700 40" dvd Sony RDR-DC100 sintoampli A/V Yamaha RX-V467 diffusori JBL TL-X50 cables G&BL

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    [ però è possibile che per apprezzare un buon livello dell'audio si deve scendere fino a -25db ???
    Con i miei harman Kardon, a parità di salotto mi basta tenermi a -40db. Eppure sulla carta i valori nominali di potenza non sono male?![/QUOTE]



    Guarda fino a che punto arriva la "manetta" dell hk e confronta con il 667.
    Il 667 dovrebbe arrivare a +25db, non so l'hk.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #381
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da carusti
    Ciao ragazzi sto testando un sinto yamaha 667 .... buona la qualità e divisione dei canali sopratutto se su traccia audio Hd . . . però è possibile che per apprezzare un buon livello dell'audio si deve scendere fino a -25db ???
    Con i miei harman Kardon, a parità di salotto mi basta tenermi a -40db. Eppure sulla carta i valori nominali di potenza non sono male?!
    io posso solo dire che con il 767 (che praticamente ha la stessa potenza) con il volume intorno ai -16db nelle scene rumorose faccio fatica a parlare con mia moglie a 2m di distanza... intorno ai -25db è quasi il mio volume di ascolto normale (io sto sui -24db) e si sente molto forte e molto bene... direi ottimale, ma forse io che non sono amante dei volumi troppo alti e inoltre abito in condominio dove i volumi troppo alti servono solo a chiamare i carabinieri forse non faccio testo...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  7. #382
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    io posso solo dire che con il 767 (che praticamente ha la stessa potenza) con il volume intorno ai -16db nelle scene rumorose faccio fatica a parlare con mia moglie a 2m di distanza... intorno ai -25db è quasi il mio volume di ascolto normale (io sto sui -24db) e si sente molto forte e molto bene...
    Ciao, così mi sollevi da ogni dubbio. La mia paura era solo di "forzare" i finali del sinto tenendolo come dici tu intorno ai -20db . In effetti prima di sparare considerazioni affrettate dovrei constatare qual'è sia l'escursione +/- del volume. Anche a me piace tenere relativamente alto il volume ma fino ad ora mi sono tenuto sui -28/-30db per la paura di quanto sopra detto. Ho pensato anche dipendesse dall'impostazione dell'impedenza sui 6ohm piuttosto che 8. Avendo diffusori diversi tra loro e la maggior parte della Bose ho letto che è meglio che sia il sinto impostato su una impedenza più bassa rispetto ai diffusori piuttosto che il rischio del contrario.

  8. #383
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    [QUOTE=Salotto74]io posso solo dire che con il 767 (che praticamente ha la stessa potenza) con il volume intorno ai -16db nelle scene rumorose faccio fatica a parlare con mia moglie a 2m di distanza... intorno ai -25db è quasi il mio volume di ascolto normale (io sto sui -24db) e si sente molto forte e molto bene... direi ottimale.
    Concordo. Anch'io tengo il regime d'ascolto intorno ai -30 - 25bd. gran bel sentire.....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  9. #384
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Ciao
    qualcuno sa dove posso trovare che tipo di Burr-Brown utilizza il V667 per la conversione D/A?

    grazie

  10. #385
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da gbs73
    .....
    qualcuno sa dove posso trovare che tipo di Burr-Brown utilizza il V667 per la conversione D/A?
    Provo ad articolare meglio ma non vorrei andare OT.
    Vorrei aggiungere alla mia catena audio un DAC, in questo momento ho come sorgente ho un pc con scheda integrata e uscita spdif.
    Vorrei sapere che tipo di chip usa il V667 per scegliere se usare il DAC per veicolare l'audio (in: usb; out: spdif) oppure se fargli compiere a anche la decodifica (in: usb; out: rca). Ovviamente se il Burr-Brown dello Yamaha è di buona qualità darei più peso alla prima ipotesi.
    Nessuno mi può aiutare?

    grazie

    ps: magari sto sbagliando qualcosa nella configurazione....
    Ultima modifica di gbs73; 16-12-2010 alle 20:47

  11. #386
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da gbs73
    Ciao
    qualcuno sa dove posso trovare che tipo di Burr-Brown utilizza il V667 per la conversione D/A?

    grazie
    il 667 monta il DAC1680 (dinamica 105db)
    il 767 monta il DAC1681 (dinamica 105db)
    sono molto simili anche se il 1681 consuma meno ed ha qualche caratteristica migliore in termini di precisione del segnale, rumore ecc...

    per la tua richiesta se usare un metodo o l'altro per veicolare l'audio dal pc direi che è difficile rispondere, dipende da che scheda audio usi sul pc e dal risultato che vuoi ottenere
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  12. #387
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    il 667 monta il DAC1680 (dinamica 105db)
    il 767 monta il DAC1681 (dinamica 105db)
    ...
    Grazie per le risposte.


    ps: la scheda del pc è una relatek ALC885 integrata, non credo sia di buona qualità...

  13. #388
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da gbs73
    ...ps: la scheda del pc è una relatek ALC885 integrata, non credo sia di buona qualità...
    non ho ancora capito bene esattamente come ti vuoi collegare comunque se il dubbio è fare elaborare il segnale audio alla tua scheda audio in questione o allo yamaha direi che non è il caso di avere dubbi... lo yamaha in questione in confronto è su di un altro pianeta....
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  14. #389
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    non ho ancora capito bene esattamente come ti vuoi collegare comunque se il dubbio è fare elaborare il segnale audio alla tua scheda audio in questione o allo yamaha direi che non è il caso di avere dubbi... lo yamaha in questione in confronto è su di un altro pianeta....
    le idee chiare non le ho nemmeno io....
    Prendo il dac per uscire da windows bypassando l'attuale scheda e per, eventualmente, fare la conversione D/A. Quindi al massimo il confronto lo devo fare fra lo Yamaha e questo DAC.
    quindi:
    DAC1680 (dinamica 105db)
    CS-4398 (dinamica 120db)

    vediamo...

  15. #390
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Mi aggiungo alla schiera dei possessori Yamaha (767).....
    Da poco montato, mi consigliate il settaggio con micr est ypao dei diffusori o è cosa poco migliorativa?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 26 di 79 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •