Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282

    Onkyo 507: non voglio il Multichannel


    Ciao a tutti, ho un Onkyo 507 collegato via hdmi al mio htpc con scheda video Ati 5770. Sento correttamente in bitstream i film dolby e dts, anche il master audio dei bluray.

    Il mio problema è il seguente: gli mp3, i file video non 5.1 (tipo .avi di serie tv), i videogames (anche quelli con audio 5.1) vengono rilevati all'onkyo come MULTICHANNEL, con la scritta PCM piccola che si accende in alto.

    Questo formato innanzitutto non accetta Audissey, e poi non posso attivare i dsp, come ad esempio il Pro Logic IIz, che mi piace usare nella musica. Quindi musica e video non hanno alcun surround, mentre i giochi 5.1 almeno ce l'hanno anche se senza l'Audissey.

    Questa cosa non la capisco: se collego all'ampli il televisore (cavo ottico), o un hard disk collegato direttamente al televisore, i programmi televisivi o i file mp3 vengono correttamente percepiti come "stereo" e posso attivare tutti i dsp che voglio. Ma via hdmi, se non metto un film dolby digital o dts sono condannato a questo MULTICHANNEL che non mi soddisfa.

    Mi par di capire che in questo caso l'audio non sia quindi bitstream, ma già decodificato in partenza, dico bene?

    Non riesco a capire se il problema deriva dall' Onkyo, dai codec, dai driver, e se questa è una cosa...normale. Avete qualche idea?
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nel thread relativo all'onkyo in questione. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •