Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Upgrade impianto cioè sostituzione sintoamplificatore


    Ciao a tutti! Sono un felice possessore di un Onkyo SR701 già da qualche annetto e ora sto valutando la possibilità di sostituirlo a medio termine. Mi piacerebbe optare per un sinto dotato di autocalibrazione dei diffusori, 7.1 effettivi o più, ottimizzato come compatibilità per il tipo dei miei diffusori senza spendere più di 1300-1500 € (magari anche meno ). Stavo valutando l'Onkyo TX-NR 3007 anche se ultimamente da opinioni sul forum sto rivalutando i Denon. Chiedo perciò lumi o meglio qualche consiglio. Thank's

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Con quel budget (anche meno visto che in rete lo si trova a poco più di 1200 Euro) potresti considerare anche un Onkyo 906, il top degli integrati Onkyo dello scorso anno.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    ho un onkyo 3007 da pochissimi giorni.
    Sono estremamente sodisfatto per come suona, anche a bassissimo volume ha un livello di dettaglio davvero elevato.
    E poi ha delle features davvero comode, quali la radio internet e il poter attingere ai file dal pc.
    A volumi sostenuti in ht è qualcosa di sconvolgente la dinamica è ai massimi livelli.
    Anche io ero indeciso per il 906 , ma ho preferito il 3007 perche è un modello piu nuovo, ha la possibilita di far passare il segnale hdmi in standby (il 906 no) e perche il 906 lo trovavo solo silver a prezzo umano e a me piaceva solo nero
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Innanzi tutto grazie per le risposte! Sbaglio o il 906 non il sistema Audissey?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    no no il 906 ha il sistema di calibrazione audissey, però non sò se è dello stesso tipo del 3007, ma credo di si
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •