Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: quale ampli scegliere?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49

    quale ampli scegliere?


    Ciao a tutti!
    io dovrei acquistare un sintoamplificatore nuovo, e sono indeciso tra questi modelli:
    - YAMAHA 640
    - ONKYO 601

    sono interessato a questi 2 modelli perchè possono gestire i 6.1 canali, e rientrano nel mio budget (650-750 euro).
    voi che ne dite?
    ci sono altri modelli che possono andare bene?(sempre nella stessa fascia di prezzo)
    grazie a tutti per i vostri consigli!
    Ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Io ho il Marantz SR5400 e mi trovo benissimo. Buono in multicanale ma anche in stereo, io lo uso anche per ascolatare la musica, infatti l'ho abbinato ad un lettore Marantz DV6400 che legge tutti i supporti ad alta risoluzione........
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    Grazie per la risposta pmirco!
    ma cosa costano il tuo sintoampli e lettore DVD della Marantz?

    ho visto che nel tuo soggiorno hai il lettore Sony DVP-NS430, cosa ne pensi di questo lettore? (per la visione dei film in DVD intendo)
    c'è molta differenza tra il lettore Marantz e il Sony?
    Grazie per l'aiuto!!
    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Ciao,

    io ti consiglio anche di considerare un Harman Kardon AVR-330.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    ciao mitsuagi!!
    che caratteristiche ha il HK AVR-330?
    gestisce il 6.1?
    che potenza ha?
    più o meno cosa costa?

    grazie per l'aiuto!
    Ciao!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Qua trovi le informazioni che cerchi:

    http://international.harmankardon.co...nguage=ITALIAN

    Il prezzo dovrebbe orientarsi sui 650 €

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    Grazie per i tuoi consigli!
    Ho visto le specifiche, devo dire che sembra proprio un bel sintoamplificatore!
    però come potenza (7 x 55W) mi sembrano un po' pochini, visto che io dovrei metterlo in una sala di 35mq (5 x 7m)!!
    tu che dici? potrebbe essere sufficiente?
    ho visto che della HK ci sono anche i modelli 430 e 630, sai per caso cosa costano?
    tu come sintoampli hai il HK 330?

    Grazie per l'aiuto!
    Ciao!!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Io ho l'AVR-430, che costa 860 €

    Come potenza non preoccuparti che può essere tranquillamente paragonata ad altri sintoampli di potenze ben superiori.

    Basta solo vedere il peso di questi "bambinoni" che te ne rendi subito conto eheh

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    Allora grazie per i tuoi consigli Mitsuagi!!
    davvero molto utili!!
    Hai qualche consiglio da darmi sull'acquisto di un lettore DVD, avendo un budget di 300/400 euro?
    a me interesserebbe che fosse in grado di leggere i DVD+-R/RW, DVD-audio, SACD, MP3, WMA. se possibile dovrebbe essere un PAL progressive scan, e avere una buona resa audio/video (chiaramente sempre tenendo conto del budget!!)

    conosci qualche buon prodotto da consigliarmi?
    P.S. per adesso non ho l'esigenza di ascoltare DVD-audio e SACD, ma pensavo che visto che devo comprare un lettore, e meglio che sia compatibile anche con quelli!! tu che dici?

    Ciao e grazie ancora!!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    Io ho ordinato il lettore DVD Yamaha S540, che supporta il progressive scan PAL.

    Il prezzo è sui 250 €

    Non avendolo ancora testato non so dirti molto di preciso, ma dalle caratteristiche sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    Tra l'altro si può anche settare region free direttamente tramite telecomando.

    Trovi info qui:
    http://www.yamahahifi.it/elenco_prod.asp?IDC=6#

    Spero di essere stato utile

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    Allora quando ti arriva lo yamaha s540, fammi sapere come va!!
    Ma lo hai ordinato in Germania come fanno tanti?

    Grazie, ciao!!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.294
    No, in Italia.

    Prego

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Bad boy ha scritto:
    Grazie per la risposta pmirco!
    ma cosa costano il tuo sintoampli e lettore DVD della Marantz?

    ho visto che nel tuo soggiorno hai il lettore Sony DVP-NS430, cosa ne pensi di questo lettore? (per la visione dei film in DVD intendo)
    c'è molta differenza tra il lettore Marantz e il Sony?
    Grazie per l'aiuto!!
    Ciao!
    1 - Il Marantz SR5400 lo acquistato a 720€ mentre il lettore DV6400 a 550€.

    2 - Il Sony NS430 l'ho acquistato da un po di tempo e l'avevo pagato 145€. Devo essere sincero non ho mai fatto un test comparativo con il modello della marantz, e poi il marantz l'ho solo provato in RGB sul Loewe, mentre il sony sempre in RGB ma sul Grundig, quindi ci sono troppe variabili per fare un paragone diretto. Ti posso però dire che a livello di qualità di immagine sono tutti e due ottimi prodotti (sempre rapportato al prezzo). Posso aggiungere che il sony mi ha dato dei problemi con la lettura di materiale registrato su DVD-R, mi diceva che il disco era sporco..... mentre una volta messo all'interno del Marantz tutto filava via liscio.

    Il mio prossimo passo sarà il VPR (ma dovrò aspettare ancora un po di mesi però..... il mio budget è finito al momento...) e quindi lo collegherò in component. Unica pecca è il fatto di avere solo l'uscita interlacciata e non progressiva..... però a questo prezzo non si può certo prentendere di più......
    Il proiettore che mi piacerebbe prendere è il domino 20, e spero che grazie al suo circuito progressive scan si possano ottenere immagini buone.........
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    grazie per la risposta pmirco!
    Anche io ho il lettore sony 430, già da qualche mese.
    essendo l'unico lettore a mia disposizione, non riuscivo ad avere paragoni!
    anche secondo me è un buon lettore, niente di eccezionale, ma fa il suo dovere!
    anche a me a dato un paio di volte il problema "del disco sporco" ma me lo ha fatto con dichi +RW!
    per il resto ha sempre funzionato bene!

    complimenti per la scelta del proiettore!
    anche a me piacerebbe acquistarne uno, ma non posso permettermene sicuramente uno così!
    secondo te, con un budget di 2000-2500 euro, che proiettore potrei acquistare?(con un buon rapporto qualità/prezzo)

    grazie ancora!
    ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Di proiettori ne troverai di tutti i tipi e non è facile dire quale sia il migliore.... io reputo importante per la scelta del proiettore determinare il tipo di installazione, distanza proiettore-schermo e distanza divano-schermo, capire se hai dei vincoli estetici o strutturali oppure no. Io nella mia scelta (...che spero un giorno di soddisfare.....anche se come dici tu il prezzo è molto alto) ha inciso molto il fattore posizionamento, e quindi la mia schiera di VPR che si è ridotta a questi tre modelli in ordine di preferenza:

    Sim2 Domino 20
    Infocus SP5700
    Sharp Z200
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •