• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon 2310 o Nad T754 come finale?

djufuk87

New member
Ciao a tutti!

Sono da poco possessore di un denon 2310 che mi sta dando grandi soddisfazioni.. davvero un buon prodotto!

Però ho il NAD T754 (oltre 20KG di sintoampli) a prendere polvere e visto che il denon ha le uscite PRE-OUT e il NAD ha gli ingressi diretti al finale MAIN-IN stavo pensando di utilizzarli accoppiati.. che ne dite?:confused:

il Nad puo' avere qualche caratteristica vantaggiosa rispetto al Denon (es: tenuta in potenza, dinamica, musicalità ecc..)?:confused:

Appena ho un attimo mi cimento nei vari test, ma se ho già un'idea di base è meglio! :)
 
Ho passato 3 ore a fare prove e, con mio stupore, il NAD ha perso sotto tutti i punti di vista!:eek:

All'inizio utilizzavo la scheda audio del PC collegando prima il NAD e poi il Denon per vedere la differenza globale (pre comrpesi), nei test successivi ho poi lasciato collegato alla scheda audio del PC solo il denon, utilizzando un po' i finali del denon stesso un po' quelli del NAD. Il verdetto in entrambi i casi è stato pressochè lo stesso, ovvero:

NAD: bassi più morbidi ma confusi, frequenze medio/alte abbastanza aspre e enfatizzate in alcuni casi (specie all'aumentare del volume), suono abbastanza chiuso, ascolto un po' affaticato.

Denon: basse frequenze potenti e precise, Suono molto più aperto e arioso, alte frequenze molto presenti, quasi esuberanti/squillanti ma senza MAI dare fastidio, suono che non riuscirei a definire nè freddo nè caldo.. ma un mix fantastico! Non mi ha mai affaticato all'ascolto e riesce a mettere in risalto anche dettaglie sfumature che prime erano decisamente spente.

E pensare che ero già contento del NAD, ma dopo aver provato il DENON devo dire che non c'è confronto... e per fortuna che la filosofia NAD è "music first".. :(
 
Se ti puo' consolare, il mio ampli stereo che ho in firma (Carver) un signor ampli e qualitativamente molto valido (almeno lo hanno sempre considerato tale) che ho ereditato da mio fratello, l'ho messo a pilotare i frontali e per utilizzarlo nell'uso 2ch. Risultato ? tolto e lasciato tutto il compito al Denon. Sembra un paradosso lo so,ma il Denon rende molto meglio anche in 2 ch. Bisogna rivalutarlo sto sinto ampli anche a livello musicale e non partire sempre da preconcetti del tipo,,, il Marantz..hk, etc etc, bisogna fare le prove...e magari si resta stupiti, come nel mio caso.
 
Mi fa piacere di non essere l'unico a cui è successo... :p

Questa cosa mi ha un po' sconbussolato i piani perchè mi ero convinto di potere utilizzare il NAD come finale e di interporre tra PRE e Finale il Behringer DEQ 2496, almeno cominciando per le frontali...

A questo punto però il NAD T754 lo posso anche mettere in soffitta e utilizzare solo il denon in HDMI con l'audissey per l'ascolto home cinema + il behringer 2496 dedicato all'ascolto stereo in Pure-DIrect utilizzandolo tra la scheda audio e il denon tramite Optical IN e Out.. per fortuna che il DEQ li ha! :ciapet: :)
 
Già, magari a qualcuno puo' tornare utile!

Comunque ho appena provato il Denon 2310 in modalità "PURE DIRECT" (la migliore a mio avviso) con le mie cuffie della Sennheiser HD380Pro e il risultato è incredibile, basse frequenze poderose, profonde e precise mai sentite così prima d'ora, e nello stesso tempo medi e alti presenti, ariosi ma equilibrati.

Certo che accantonare il NAD T754 che tutti decantavano come musicale (come da tradizione Nad "Music First") in favore di questo DENON che tutti definivano come ampli da HT e Cinema (e che costa meno e pesa 1/3 in meno) mi fa ancora un certo effetto.. :p
 
Top