|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Preamplificatore o Sintoampli con uscite pre ??
-
02-03-2010, 15:51 #1
Preamplificatore o Sintoampli con uscite pre ??
Ciao a tutti,
ho un grosso dubbio, prendo un preamplificatore ( Rotel RSP 1570 ) o un sintoampli con le uscite pre ( Denon 2310 o Marantz 5004) ??
la mia corta catena è composta da :
- htpc in analogico, a seconda di come mi sveglio al mattino uso come scheda audio una terrateck modificata in audiotrack, oppure una asus xonar d2x
- avevo un NAD T743 ma è in riparazione e non so che fine farà, come muletto sto usando un arcam fmj stereo, sto però costruendo un bel finalone 5 canali Hypex 2 ucd400 per i frontali e 3 ucd180 per centrale e surround
- diffusori : frontali autocostruiti, cloni delle proac 2.5 avranno 85db a dir molto, centrale Klipsch RC 10 , Surround : Klipsch RB15, Subwoofer Klipsch KSW10
- Schermo : Panasonic 42G10
non mi interessano le proprietà VIDEO del preampli
non mi interessano i dsp vari
non mi interessa l'equalizzazione ambientale, la farò con drc
a questo punto...cosa mi da in piu il rotel rispetto al Denon/Marantz ?
80% musica resto multicanale
grazie a tutti
ciao !!Ultima modifica di francesco_v76; 02-03-2010 alle 15:59
Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com
-
02-03-2010, 16:06 #2
Non ho capito perchè, se stai autocostruendo un finale multicanale, vorresti prendere un integrato (i cui stadi finali fra l'altro non useresti).
L'ideale è un pre, quindi il Rotel va bene. Altra cosa che non capisco è perchè vuoi accoppiare a dei diffusori da 85db di efficienza un centrale che ne ha 95.., per non parlare degli altri.
-
02-03-2010, 16:25 #3
Grazie per la risposta.
vorrei capire cosa mi dà in piu il rotel visto il costo triplo, a me servirebbe poco piu di uno switch hdmi con volume , sono comunque disposto a spendere il triplo ma DEVE sentirsi meglio e non sono cosi sicuro che la realtà sia così.
per la differenza di db compenso con le differenti potenze del finale, 200 sui frontali e 90 sul resto, con un po di regolazione sui livelli dovrei riuscire a bilanciare.Ultima modifica di francesco_v76; 02-03-2010 alle 16:34
Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com
-
02-03-2010, 17:08 #4
Originariamente scritto da francesco_v76
-
02-03-2010, 18:42 #5
la differenza sui finali conta, ma non è questo il punto.
il preamplificatore onkyo costa come il rotel
ascoltare in un ambiente diverso con diffusori diversi (i miei sono diy)diventa abbastanza inutile, ho cercato di far l'ascolto nel mio ambiente ma non ho trovato disponibilità.
mi servirebbe capire tecnicamente in cosa differisce un pre tipo il rotel da un sintoampli utilizzato come pre, ripeto non mi interessa il video, i dsp, la correzione ambientale.....le uniche cose che contano per me sono lo switch hdmi e il volume, se come credo le differenze sono solo nel processore video e nei vari algoritmi di equalizzazione, per me probabilmente è piu conveniente un sinto
se qualcuno ha nozioni in merito sarebbe cosa gradita.
Grazie e Ciao !!Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com
-
05-03-2010, 23:58 #6
Originariamente scritto da francesco_v76
Se non lo hai ancora fatto, dai un'occhiata alle specifiche del Rotel (ti allego il link) e poi vai a confrontarle con quelle dei sintoampli che hai citato, se le hanno dichiarate.
http://www.rotel.com/UK/Products/Pro...74&Tab=2&Pic=1
Se poi vuoi accontentarti e/o risparmiare, allora è un altro discorso, ma non ridurre tutto al solo processore video e relativi algoritmi, a meno che la tua non sia stata una provocazione.
Ciao
-
06-03-2010, 22:03 #7
Originariamente scritto da Parsifal
è la prima volta che mia approccio a prodotti di questo tipo, son tentato ma mi rendo conto della mia ignoranza e ho paura di far scelte affretate
ad esempio mi par di capire che uno dei dati principali sia il rapporto segnale rumore, qui http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_segnale/rumore leggo che piu il valore è basso e peggio è
il marantz ha 105 ed il rotel 95
la risposta in frequenza è su scale differenti il marantz ha un +-3db , anche il rotel , anche se il rotel su una scala più ridotta (10Hz-95kHz ) arriva a +- 0,3, questa potrebbe essere una grossa differenza, a questo punto devo verificare anche le caratteristiche delle schede audio del pc, la mia unica sorgente
la asus è messa così : Frequency Response (-3dB, 24-bit/96kHz input ):<10Hz to 46kHz
la asus diventerebbe il collo di bottiglia, non permettendomi di sfruttare al massimo la risposta del rotel
è giusto il modo di procedere nel ragionamento ? non ho voglia di cambiar sogenteè troppo comodo il pc
mi sa che devo trovare il modo di fare qualche ascolto, per forza.
quanlcuno ha il rotel in zona Parma ?
grazie mille !
FrancescoSchermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com