|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Pre-multich con rotel e b&w
-
17-02-2010, 12:34 #1
Pre-multich con rotel e b&w
Ciao,
ho venduto (nonostante l'indecisione fino alla fine) il mio marantz sr7002.
L'ampli era (ed è) ottimo ma da 6 mesi lo utilizzavo solo come pre e nn credo sia stato progettato per questo....
A questo punto devo prendere un pre multich. Sarei orientato verso gli onkyo di cui ho letto bene e che non hanno prezzi proibitivi. Avrei però alcuni dubbi:
- in rete si riesce ancora a trovare l'886. Qualcuno ha confrontato l'886 ed il 5007? La differenza sta solo nel numero di ingressi hdmi e nella gestione dei 2 canali aggiuntivi anteriori?
- non ho necessità di upscaling visto che ormai vedo solo blu ray, ma mi serve cmq un apparecchio che faccia da switch (hdmi), ci sono altri pre multich validi in questa fascia di prezzo
- del Marantz av8003 avevo letto una recensione non entusiastica su af....qualcuno lo ha sentito/provato?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
17-02-2010, 13:04 #2
Mi sembra che l'utente Stefanelli73 abbia il pre Onkyo...cmq nella fascia di prezzo umana è il top.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-02-2010, 13:10 #3
Originariamente scritto da guidopater
Quindi del PR-SC886 e del PR-SC5507.
Il 5007 (TX-NR5007) è un sintoamplificatore integrato.
-
17-02-2010, 13:15 #4
si, imprecisione mia, parlo di pre da abbinare ai finali rotel
Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
17-02-2010, 13:19 #5
Del 5507 se ne parla nel forum, mi sembra. Di sicuro ce l'ha iaiopasq_.
E anche dell'886 (che se ricordo bene è nella saletta di nordata).
-
17-02-2010, 13:22 #6
si, ho visto e letto le discussioni...
cerco qualcuno che li abbia provati entrambi o che magari aveva l'886 ed è passato al 5507..
Essendo discussioni ufficiali nn volevo chiedere di andare ot con confrontiVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
17-02-2010, 13:30 #7
Certo, hai ragione.
Credo sia difficile che ti si possa offrire un confronto tra i due.
Comunque...
-
17-02-2010, 13:34 #8
il confronto fra i due credo che nessuno o quasi abbia avuto modo di farlo, ovviamente parlo per quello che ho letto nelle varie discussioni.
Del Marantz ricordo esista una discussione, ma non ne sono certissimo. Di sicuro almeno un forumer o ha acquistato: Stazzatleta, puoi chiedere a lui in mp per chiedergli di partecipare allla discussione per esporti eventuali pregi o difetti.
Come idea personale, avendo visto i prezzi a cui si possono trovare online i due onkyo, penso che convenga prendere il 5507 ultimo nato, poichè il progetto mi sembra simile ed anche la componentistica usata, fatte salve le differenze che hai già enunciato tu stesso.
ciao
-
17-02-2010, 16:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 322
puoi anche prendere in considerazione pre rotel serie15 semplice ma fa il suo lavoro + che bene
-
17-02-2010, 18:41 #10
l'886 è molto simile al 5507 che ha in più la gestione dei canali effetti per il DolbyZ, la radio internet e forse altri accessori di poco conto.
La qualità audio rimane la stessa già valida del 886
-
17-02-2010, 19:38 #11
ecco, se le differenze sono "solo" quelle risparmiare 500 euro non sarebbe male. Prendere invece un 905 di seconda mano ed usarne le uscite pre significherebbe rifare lo stesso "errore" del marantz.
O dite che le uscite pre del 905 sono confrontabili con quelle del pre 886?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
17-02-2010, 20:26 #12
Non posso aiutarti nel confronto che chiedi, però posso assicurarti che la parte pre-decoder degli Onkyo funziona molto bene. La timbrica ha una sorta di family-feeling da molto tempo (per intenderci, dal tempo del vecchio TX-DS989): coerente, presente, poderosa, vibrante, ma mai scomposta.
Negli anni ho avuto - in modo intermittente - sintoampli Denon e Onkyo, di cui ho sempre e solo usato la parte pre, accoppiata a finaloni Denon, Onkyo, Rotel, Bryston. Secondo il mio personalissimo giudizio questi sintoampli suonano in maniera notevolmente differente, per cui nella catena non risulta affatto ininfluente il tipo di amplificazione e di diffusione sonora che gli affianchi...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-02-2010, 21:46 #13
Nel confronto c'è una leggerissima miglioria audio nel 5507 dovuta all'adozione dei dac 32bit. Se non ti interessano le altre differenze, puoi sicuramente risparmiere qualcosa e prendere l'886
C'è almeno un utente che ha sostituito l'886 col 5507, basta che cerchi gli 886 venduti nel mercatino...Ultima modifica di iaiopasq_; 17-02-2010 alle 21:50
-
17-02-2010, 21:59 #14
prima di tutto grazie per i feedback...
il dubbio rispetto alle uscite pre dei sintoampli nasce dal fatto che qualche giorno fa, dovendo decidere se vendere o meno il marantz, ho staccato i rotel dal mara e li ho attaccati ad un vecchio (avrà almeno 10 anni) pre della yamaha (uno di quelli a 3 canali..) senza ingresso digitalema con le analogiche in entrata ed uscita.
Con mio grande stupore i rotel e le casse non sembravano gli stessi che avevo ascoltato negli ultimi 6 mesi. Sia in stereofonia che in ht le casse erano rinate. Insomma l'acquisto dei rotel da acccopiare al marantz secondo me (almeno per quanto sentito in questa unica prova) non avevo giovato al marantz che a mio parere rende meglio con i suoi finali...Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
19-02-2010, 17:52 #15
probabilmente il suono più aperto dello yamaha ti è piaciuto di più rispetto al marantz.
comunque non ci sono controindicazioni per l'accoppiata onkyo + rotel