• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Arcam Avr600 vs Onkyo PR-CS5507+PA-MC5500 vs?

  • Autore discussione Autore discussione mares
  • Data d'inizio Data d'inizio

mares

New member
ciao a tutti. Vado subito al sodo. Per il mio impianto in firma, cosa ne pensate e quale scegliereste tra le due proposte, la prima a 2550 euro e la seconda a 2600 euro circa entrambi nuovi?
Lascio aperta una terza opzione per qualco'altro all'altezza dei pretendenti che non superi i 3500 euro.
Mi affido alla passione ed alla competenza dei colleghi del forum per le delucidazioni del caso. Grazie in anticipo.:D
 
mares ha detto:
... quale scegliereste tra le due proposte, la prima a 2550 euro e la seconda a 2600 euro circa entrambi nuovi?
:D
Ciao, ho valutato anch' io il tuo identico acquisto e ritengo che la soluzione ONKYO PRE+FINALE dovrebbe essere probabilmente la più azzeccata.
In merito ad ARCAM, comunque, tanto di cappello.

P.S. Puoi mandarmi un pm comunicandomi dove hai trovato la soluzione ONKYO a quel prezzo ?
 
Per un utilizzo maggiormente votato all'ht propenderei anch'io per l'accoppiata Onkyo (che peraltro sono sicuro si difenderà piuttosto bene anche musicalmente). In ogni caso andrebbero prima ascoltati.
I prezzi sono assolutamente incredibili. Dove hai trovato queste offerte? Anche in PM naturalmente (qualora non si possa fare il nome dello store).
 
Putroppo devo dire una cosa sull'arcam però, stando ai test di AF digitale (aprile 2006) a fronte di 120wrms dichiarati su 7 canali, si stà sull'ottantina su 5 canali...

cosa che parrebbe confermata anche qui:

http://www.hometheatermag.com/receivers/arcam_avr600_av_receiver/index3.html


sicuramente suonerà da goduria (è ci credo, è un'arcam)
ma da un prodotto così costoso si pretende di più anche in termini di potenza, senza considerare che la discrepanza notevolissima sui dati dichiarati non fa fare bella figura al produttore (oh, sono 5 testoni di ampli eh :rolleyes: )
mi chiedo a stò punto come stia messo il 500 da molti aspettato...
 
svelo subito il mistero riguardo ai prezzi. il sito e' unisons.lv dove al prezzo convertito in euro bisogna togliere l'iva al 21% e questo e' quello che pagherei io. Oggi sono stato al negozio e l'esperto alla vendita alla fine della discussione mi ha consigliato vivamente di prendere l'arcam in quanto, a suo parere, il multiamplificatore onkyo non sia niente di eccezionale, e per quanto riguarda il pre, l'arcam e' sicuramente piu' arioso e dettagliato anche rispetto al pre onkyo liscio. In pratica mi ha detto che non c'e' una differenza sostanziale tra le due soluzioni e quindi lui mi consiglia l'arcam che almeno mi fara' sentire qualcosa di diverso e comunque superiore al sinto che ho adesso, con la possibilita' di avere le stesse possibilita' per un eventuale upgrade futuro viste le porte di ingresso a disposizione. Interessante no? cosa ne pensate? Dai che in settimana lo vado ad ordinare..:D
 
Personalmente preferirei la soluzione Onkyo, anche come possibilità di variazioni future, oltre che per la potenza.
Comunque, dovresti ascoltare prima di decidere.
 
ciao obi. sono felice che ti interessi a questo 3d. Possibilita' di ascoltare non ce n'e'. VA tutto su ordinazione. In che senso dici di variazioni future? Intendi cambiare il finale?. Sai, con il rivenditore abbiamo parlato un po' ed alla fine abbiamo convenuto che un finale multicanale non e' la soluzione giusta. La migliore sarebbe in finale stereo ed altri in aggiunta a seconda della necessita'.. Cosa che si puo' fare anche con questo arcam alla stessa se non superiore qualita'. DIce lui....
 
Salve mares, è però curioso che il rivenditore affermi che l' accoppiata onkyo non è niente di eccezionale se non li ha ancora nè visti nè sentiti.
Per quanto ho letto, onkyo promette capacità funzionali di tutto rispetto sia in ambito musicale che HT.
 
Scusa, non avevo capito.
Avevi detto che eri andato al negozio, e pensavo fosse lo stesso dove avresti poi acquistato.

Non ho assolutamente nulla contro Arcam, tutt'altro.
E' che - personalmente - ho preferito separare le due catene (audio e HT), in quanto non mi convince il voler arrivare all'optimum in entrambi i casi, ma con la stessa catena.
Quindi per l'HT io resterei sui due pezzi Onkyo, di cui si legge un gran bene.
Per la parte 2ch prenderei un ampli (integrato, magari usato) di elevate doti audiofile (Primare, Arcam, Naim, ad esempio).

Avresti ovviamente il problema del collegamento dei diffusori forntali, per la qual cosa dovresti probabilmente (se non vuoi attaccare/staccare i cavi) prendere uno switch apposito.

Altrimenti, ovviamente, se la prioorità è quella di avere una sola catena, scegli secondo le tue sensazioni (e i consigli di chi le ha, quelle aparecchiature, piuttosto che basandoti sui consigli del venditore).

Direi che potresti cercare nel forum maggiori esperienze sugli apparecchi a cui ti stai interessando, prima di decidere.
 
mares ha detto:
svelo subito il mistero riguardo ai prezzi. il sito e' unisons.lv dove al prezzo convertito in euro bisogna togliere l'iva al 21% e questo e' quello che pagherei io.

Mi spieghi perchè pageresti l'oggetto e non l'IVA?
La lituania è nella CEE, ha per caso una legislazione particolare riguardanti gli acquisti online, tipo quella statunitense?
 
Arcam Avr600 vs Onkyo PR-CS5507+PA-MC5500 vs?

Una domanda, mare, quanto ti servirebbe il comparto video di questo impianto?
 
nemo30 ha detto:
Una domanda, mare, quanto ti servirebbe il comparto video di questo impianto?

se intendi lo scaler, non piu' di tanto visto che ho un database in maggioranza di materiale non in hd. Mi interessa maggiormente l'impatto sonoro e la dinamica specialmente con musica liquida. Certamente il multicanale mi interessa cosi' come l'ascolto stereo, pero' la questione del processore video per il momento non mi interessa piu' di tanto.
 
io non conosco la qualità dei due ma posso garantire che è meglio un pre + finale che un sinto anche se è il top .sicuramente con un pre + finale ci guadagni in hifi e (forse)anche in ht, ps. lo dico dato che ho avuto uno dei top dei sintoamplificatori ora ho un pre + finale,forse ho perso un po sul lato processore ma su hifi e ht per me......:eek:
 
ferdinando63 ha detto:
io non conosco la qualità dei due ma posso garantire che è meglio un pre + finale che un sinto anche se è il top
L'Arcam ha doti audio davvero notevoli pur essendo un integrato.
 
vai con arcam

ho l ` avr 600 da una settimana .............
piu lo ascolto piu `sono sbalordito.............

lo sto preferendo anche all` ampli dedicato per il 2 ch ( sempre arcam)

vai col avr 600 che godrai come non mai........
tra l altro sto dolby volume e' una gran bella cosa.......
( in HT la sera tardi per esempio......)
ciao
G
 
Top