|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: consiglio amplificatore per HT e poca musica
-
08-03-2010, 19:45 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
consiglio amplificatore per HT e poca musica
Salve vorrei chiedervi un consiglio per un buon amplificatore
ho letto in giro sul forum di amplificatori con upscaler video piu o meno sofisticati
fanno lavori decenti o sono solo uno specchietto per le allodole?
budget 500-700 euro
dovrei attaccarci:
mac mini (come media center) e
decoder mysky HD
dovrebbe essere dotato di molte prese HDMI
come effettuereste voi i collegamenti?
lo userei soprattutto per la televisione e l'Home theater e qualche volta ho intenzione di ascoltare musica in soggiorno tramite il mac mini ma non sono un audiofilo e non mi interessa una qualità estrema.
Purtroppo non ho ancora scelto i diffusori e il subwoofer per il 5.1
qualche consiglio? budget per diffusori e subwoofer circa 1000 euroUltima modifica di rspike12; 08-03-2010 alle 20:09
-
08-03-2010, 22:58 #2
Data la tua preferenza per l'HT con il tuo budget starei su Onkyo 607 o 707, Yamaha 765 e Pioneer 1019, sono 3 macchine valide e ci sara' chi ti consigliera' una piuttosto che l'altra ma dovresti scegliere possibilmente dopo averle sentite.
La parte video a questi livelli non e'il massimo ma non la definirei specchietti per allodole, salendodi fascia ci sono scaler molto validi negli ampli
-
09-03-2010, 08:48 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
potresti farmi esempi di amplificatori video con upscaler ottimi e soprattutto di prezzi? potrei valutarne la spesa anche perchè il televisore che vado a prendere molto probabilmente non sarà eccezionale con materiali SD.
per quanto riguarda i collegamenti hai qualcosa da consigliarmi?
grazie per la risp
-
09-03-2010, 09:25 #4
Precisiamo che i migliori scaler sono apparecchi stand alone e non integrati negli ampli e che in alcuni casi (dipende da molte variabili) l'upscaling del lettore e' migliore di quello dell'ampli, detto questo gli ampli di livello superiore (diciamo sopra i 1500 euro) montano spesso dei buoni scaler, parlando di onkyo devi pero' partire dal 3007 (o stare sul "vecchio" 906) per avere il Reon, in casa Yamaha se non ricordo male le funzioni avanzate di scaling partono dal 3900 (i modelli inferiori hanno delle limitazioni), in casa Piooner (che a dir la verita' conosco poco) da quanto letto anche al livello dell' LX82 le qualita' video sono inferiori ai concorrenti.
Per i collegamenti io possiedo un HTPC e quindi esco con una singola HDMI per tutta la parte video (tu avresti anche la seconda HDMI per Sky ma non e' un problema) ma esco con due HDMI verso TV e proiettore (quindi mi fa da splitter), viceversa per l'audio possiedo un lettore dvd-audio e l'ho collegato in analogico agli ingressi 7.1, con gli ampli di adesso evitando gli entry level e verificando che possieda gli ingressi 5.1 non dovrebbero esserci problemi di collegamento
-
09-03-2010, 10:31 #5
Oppure vai di Denon e cominci ad avere ottimi scaler sia sul 1910 che sul 2310
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
09-03-2010, 11:07 #6
Dal 2310 c'e' l'ABT2010 ma sul 1910 a me risulta l'ABT1030 che non lo ritengo al livello del Reon mentre l'ABT2010 e' di ottimo livello
-
09-03-2010, 11:30 #7
Si pero' per il reon vai su con le cifre per averlo su un ampli se non sbaglio,oppure con il 2310 sfora di poco ed ha l'ottimo abt 2010
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
09-03-2010, 11:39 #8
Appunto, pero' devi scegliere il 2310 e non il 1910, era solo per precisione
-
09-03-2010, 12:27 #9
Perfetto siamo d'accordo, avevo inserito il 1910 solo per eventuali questioni di budget visto che uno scaler decente lo monta
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
09-03-2010, 14:23 #10
Assolutamente, concordo su tutta la linea anzi i Denon solitamente sono migliori a livello video rispetto ai concorrenti (se non ricordo male nei top di gamma installano il Realta, il fratello maggiore del Reon).
-
09-03-2010, 18:17 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
quindi Denon 2310 e passa la paura?
mi dite se i collegamenti vanno bene in questo modo:
video
mySky HD--->denon--->Plasma tramite HDMI
mac mini--->denon--->Plasma tramite HDMI
audio
mySkyHD--->denon tramite ottico
mac mini--->denon tramite ottico
2 domande
1) è possibile con una configuraz in questo modo vedere Sky e mac mini media center anche a Denon spento (ho letto che alcuni ampli offrono questa funzione) ovviamente non avrei i vantaggi dello scaler del denon
2) se volessi a volte vedere la tv con l'audio del televisore che collegamenti differenti dovrei effettuare?
3)in sostanza voi ogni volta che accendete il televisore in sala accendete e usate anche l'ampli o a volte ne fate a meno?
-
09-03-2010, 19:08 #12
Sicuramente e' il 2310 e' una bella macchina, se le prestazioni video sono per te importanti potrebbe essere la scelta migliore nella sua classe di prezzo pero' prima e' meglio ascoltarlo con le proprie orecchie, mi raccomando.
I collegamenti mi sembrano corretti ma non avendo ne Mac mini ne Sky HD non mi esprimo (puoi' passare l'audio tramite HDMI?)
Risposte:
1) si la possibilita' c'e' con molti ampli (il mio Onkyo la possiede) ma non conosco nello specifico il 2310, prova a scaricare il manuale o a chiedre sul thread apposito
2) dovresti passare l'audio alla TV tramite HDMI o collegare sia l'ampli che la tv alle sorgenti
3) Io ho una stanza dedicata e quindi non uso l'ampli per vedere la TV in linea di massima ma si puo' evitare facilmente di dover accendere tutto ogni volta (magari solo per il TG) con i collegamenti corretti.
-
09-03-2010, 22:27 #13
Quello del denon è a mio avviso un buon processore per essere in un sinto, ma ti consiglio di non aspettarti i miracoli o rischi una grande delusione
scegli il sinto in base a come suona ed eventualmente aggiungi un buon processore video esterno in un secondo tempo
-
09-03-2010, 23:02 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
sinceramente di miracoli non me ne aspetto se non da parte del Kuro 5090H che vorrei prendere (budget permettendo) e sono molto scettico anche per quanto riguarda questi processori video esterni tipo il DVDO EDGE o il cinescaler...fanno veramente un buon lavoro anche sui televisori e con materiale SD? avete dei link con recensioni o foto comparative?
-
10-03-2010, 17:12 #15
Beh, di scaler esterni davvero validi ce ne sono parecchi, basta cercare sul forum, considerando che costano come un ampli di buon livello non si puo' certo pretendere che un ampli che costa la meta' abbia le stesse prestazioni. Considera pero' che se la sorgente e' scarsa miracoli non ne puo' fare nessuno ma se inizi a prendere un Crystalio 2 VPS3800 PRO (sono 5000 euro di listino)...