Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51

    Sostituzione Impianto Kenwood?!?


    Ciao a tutti

    se un neofita ne capisce poco, io ne capisco meno...
    Ho un vecchio impianto della Kenwood HT 5.1 con il difetto che con il volume adatto ad ascoltare i dialoghi durante un film come comincia l' azione si diventa sordi per il notevole aumento di volume.
    Vorrei sostituirlo con qualcosa senza pretese, ma evitando di dover tenere in mano il telecomando tutto il film, i nuovi kit kenwood come sono?

    Cosa significa supporto per Alta Definizione?

    C'è qualcosa da stare entro i 500€ all-inclusive?

    Un saluto e grazie a tutti
    Ultima modifica di Roberto202; 24-02-2010 alle 10:54

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dai un'occhiata al kit onkyo 6205.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51
    Questi sistemi hanno lo stesso problema del mio con i volumi tra parlato, musica e azione?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In genere, se correttamente settato, no. Per evitare questi sbalzi, inoltre, puoi attivare una funzione di compressione dinamica dell'audio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51
    Potrei anche prendere per il momento solo l' amplificatore e utilizzare le attuali casse?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dipende dal kit di casse...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51
    Sono quelle che uso attualmente nel kit della kenwood: 400W complessivi

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Impedenza? Hanno dei connettori proprietari o sono collegate tramite filo spellato? Il subwoofer è attivo o passivo?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51
    Belle domande...

    Impedenza non so cos'è, si mangia?
    I fili sono spellati, questa è l' unica certezza...
    Sub attivo o passivo? Sono domande che non si fanno

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono tutte cosette che devi verificare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51
    controllo sul manuale... aspe

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51
    dunque:

    Impedenza 8 Ohm tranne il sub che è 4
    Per il sub dice: tipo bass-reflex impedenza 4 Ohm, non parla di attivo o passivo

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    il sub è attaccato alla rete elettrica?
    se si, è attivo.
    Se no, è passivo

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51
    No, niente rete elettrica quindi è passivo...

    Ora è compatibile con l' amplificatore onkyo TX-SR507?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    no non va bene


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •