• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

sintoampli denon o pioneer?

nico77

New member
salve a tutti, devo decidermi se optare per denon o pio per la mia nuova sala Ht:
in realtà credo tra tutti mi possa aiutare "55AMG" capirete sotto perchè:

per i diffusori, visto il mio uso esclusivo per HT, mi ero orientato sulle klipsch serie RF62 completa (più magari due diffu nel controsoffitto per il 7.1) ed ero appunto indeciso tra il 3310 (o simili) e il lx72...
premetto che a me interessa soprattutto la pulizia del suono ed il buon bilanciamento tra alti e bassi (soprattutto il timbro nel vocale) considerando che l'ambiente sarà un 3,5x5,5.
grazie a tutti!
 
Ciao Nico.
In linea di massima posso dirti che entrambi sono buoni ampli, ed entrambi a mio giudizio si sposano bene coi diffusori che hai deciso di prendere.

Se è possibile semplificare il risultato d'ascolto, direi che "grossolanamente" mi sento di dire che il Denon resta più "chiuso" e corposo, mentre il Pioneer più "aperto" e dettagliato.
LA scelta puo' essere suscettibile a gusti personali come è giusto che sia.

Pero' il fatto che tu cerchi una "pulizia sonora" fa sì che io ti consigli il Pioneer.

Resta comunque sempre importante e primario il consiglio se hai la possibilità di ascoltare prima dell'acquisto.

Fammi sapere ;)

Saluti

Luca
 
alla fine credo scegliere il denon (ma 4310) dietro consiglio di rivenditore adducendo la motivazione che le klipsch hanno già un suono piuttosto "aperto" e il denon più "caldo" e questo dovrebbe dare un equilibrio maggiore nel timbro e nel dettaglio....opinioni al riguardo?
 
Secondo me il denon non ha poi un suono così caldo...
E' sicuramente più caldo un Marantz...

Io l'accoppiata klipsh/denon non ce la vedo benissimo...poi come sempre son gusti personali...
 
non ho proprio la possibilità di ascoltarli...(che poi non farebbe testo visto che in ambienti differenti ottengo sicuramente riverberi differenti)
comunque la domanda era volta a chiarire punti a favore e punti contro...(ripeto il mio ambiente non sarà poi tanto fonoassorbente, quindi il rischio, se il rivenditore ha ragione, è quello di un suono un pò troppo metallico)....che gosso dilemma:cry:
 
hai deciso per le klipsch senza ascoltarle prima?
io al tuo posto cercherei di ascoltarle, insomma stai spendendo dei soldi e anche volendosi fidare di persone preparate presenti qui sul forum, io penso che sia decisamente necessario un ascolto.
Lo stesso discorso si può replicare per l'ampli e quindi per l'accoppiata.

se vai in una saletta dedicata di un rivenditore gli eventuali riverberi di cui parli saranno sicuramente limitati dal trattamento dell'ambiente che sarà stato certamente operato, ma comunque la timbrica dell'accoppiata non potrà differire in maniera sensibile da quanto poi potrai ottenere nel tuo ambiente.

ciao
 
nico77 ha detto:
(che poi non farebbe testo visto che in ambienti differenti ottengo sicuramente riverberi differenti)
Beh farebbe testo ugualmente come no? Certo l'ambiente conta....ma ti fai sicuramente l'idea della timbrica che ne esce fuori da un'accoppiata sinto-diffusori. ;)
spidertext ha detto:
hai deciso per le klipsch senza ascoltarle prima?
io al tuo posto cercherei di ascoltarle
Quoto...potrebbero piacerti.... e potrebbero NON piacerti. Le Klipsch hanno un suono particolare...che devi ascoltare prima di acquistare.
 
sono riuscito a prenotare una prova per venerdì mattina con klipsch rf52 (io acquisterei le 62 pacchetto completo ovviamente) però collegato ad un onkio 907 mi pare....venerdì pome vi faccio sapere.
grazie
 
Ottimo Nico, le prove sono sempre la cosa più IMPORTANTE e necessaria per poter giudicare e consigliare (anche se subentrano i gusti personali), altrimenti tanto vale, in quanto tutti sanno leggere dati tecnici e recensioni e riportare.

Cerca di organizzarti anche con l'ampli.
Io da possessore di Klipsch e di entrambi gli ampli, ti posso dire che passando dal 4308 (che è superiore al 4310) al Pioneer 82, ho migliorato molto in "purezza" del suono percepita, direzionalità, dinamicità e soprattuto dettaglio.

Soprattutto sul dettaglio la differenza è piuttosto importante e chiunque abbia sentito i due ampli non ha fatto altro che confermare.
Detto questo c'è da dire che restano entrambi due ampli validi, suscettibili per scelta a gusti personali, pero' non paragonerei l'lX82 al 4310 ma al 4810 piuttosto.
Sempre a mio personale giudizio ad oggi, includendo magari anche Yamaha (Z7) non potresti scegliere di meglio.
 
Ciao Nico
Riguardo all'accoppiata Pioneer/ Klipsch ti posso confermare che va a meraviglia,attenzione pero' che il suono Klipsch non ti può piacere perché e' molto particolare quindi ascoltale per bene prima di comprarle.
A me sinceramente piacciono da morire tant'è che per Natale 2010 (soldi permettendo) me le voglio regalare.Attualmente ho le Canton serie vento che suonano molto bene ma le klipsch IMHO hanno una marcia in più....ciaoooo;)
 
denon vs pioneer

Io ho sentito a confronto un Denon AVR 4810 e un Pioneer LX 82 con dei diffusori Chario Constellation Delphinus. Come suono puro in stereofonia il Pioneer è meno duro, un filo più caldo e dettagliato. Io lo preferisco
 
ragazzi scusate un'ulteriore domanda che credo sia importante, ma la sez. video come si comporta tra i due modelli? la gestione dei vari upscaling, deep colour, etc....
 
A mio giudizio, meno un amplificatore "tocca" il segnale video, meglio è ;)
Se proprio devo trattare il segnale video mi prendo un processore video esterno (usati o di certe marche si trovano a prezzi ragionevoli e di certo lavorano meglio degli ampli) ;)
 
eccomi tornato dalla prova....però un pò deluso perchè non ho potuto provare il sistema completo delle rf....ho provato solo le frontali e per giunta le rf52 non 62:
impressioni.....devo dire che mi sono piaciute anche se non posso fare un vero paragone con quello che vorrei comprare in quanto il centrale era della monitor audio comunque per quello che vale ho fatto poi un raffronto montando dei frontali sempre monitor audio:
a primo impatto in una scena di sparatoria si può notare come le klipasch diano un maggior dettaglio (ad es. i vetri infranti della macchina sembrava si stessero rompendo dentro la sala!...le monitor audio invece offrivano un suono un pò più profondo, toni più bassi....
la riflessione è....maggior dettaglio (ma più "fastidio" come quando il vetro della macchina ti si rompe sotto il naso) oppure meno dettaglio ma suono più "delicato"?
ripeto è stata una prova cosi cosi dato l'ampli era un onkyo 507 mi pare e le klipsch non era il sistema totale....forse mercoledì c'è la faccio a sentirle tutte insieme.....
 
Bhe Nico, ottimo, hai fatto una prova ed è già una cosa positiva. A mio giudizio se cambiavi ampli con uno dei 2 sui quali sei indeciso rimanevi ancora più colpito.
Grazie anche per la recensione personale, sono sempre molto utili ;)
 
ragazzi sono sempre più tentato dalle focal....mercoledì prova audio da b. hi fi con l'intera serie 826(cioè centrale e surr.).....e altrove mi aspetta prova audio della m.a. serie silver rx8 più centrale e posteriori....

questo cambio di rotta è dovuto al fatto che giovedì scorso ho effettuato prova audio con klipsch intera serie rf52.....conclusione un pò ruvida anche in ht....il fatto è che, al momento ti piace anche nel dettaglio,....ma ho paura che a lungo andare sia un pò pesante visionando un film di azione per due tre ore di fila.....

ovviamente io ero orientato alla rf62 (o addirittura 82) ma che mi dite con il confronto delle due opzioni sopra accennate? (considerate sempre l'ambiente che è 3,5x5,5).
thank's
 
Nico sono importanti i gusti personali. Se ti piacciono quelle vai sulle Focal di certo non sono scadenti ;)
 
Top