• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

onkyo 807 Vs. Pioneer Lx52

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io prima di scegliere ne ho ascoltati tanti, ho preso il 2310 ma mi piaceva tantissimo anche l'807,con entrambi sarebbero ottime scelte,previo ascolto pero'
 
eh eh.....
in effetti io da possessore di un pioneer non consiglierei lx 52, mi sembra troppo sopravalutato rispetto a quello che offre, a quel punto tanto vale prendersi magari un 1019 e si risparmia.
onkyo 807 e 2310 mi sembrano delle ottime alternative, ma come ti è stato suggerito, se hai la possibilita vai ad ascoltarli
 
Sembra...ma non lo è.
Tutti gli ampli sulla stessa fascia,imho, sono ottimi e si equivalgono,non esiste il migliore, c'è quello che marca un po' piu' sulle alte,chi in basso, chi è piu' dinamico, chi piu' musicale, ma non sono differenze abissali,secondo me sono tutti a ottimo livello e qualitativamente simili. L'ascolto magari fuga il dubbio sulla timbrica o su quello che magari si adatta di piu' alle tue orecchie. Detto in parole povere,senza ascoltarne nemmeno uno,qualsiasi ti porti a casa secondo me ti fa felice, se ne ascolti magari un paio diventi un selettivo,ma differenze abissali nella stessa fascia di prezzo, difficilmente ne sentirai, sono di gusto,ma non di sostanza,nulla di oggettivo,ovviamente rigorosamente imho:)
 
Avendoli ascoltati entrambi (con diversi diffusori tra l'altro), personalmente direi Pioneer senza il minimo dubbio.
Qualitativamente nella prova d'ascolto è di un altro pianeta, non c'è proprio paragone. Suono complessivamente più "pulito", dettagliato e con maggiore direzionalità. Riesce a restituire sensazioni maggiori se ben ascoltato.
Va inoltre considerata l'ottima funzionalità del sistema di autocalibrazione Pioneer, che a detta di tutti risulta nettamnete superiore a quello usato dai concorrenti (YPAO incluso).
Tra l'altro come ho spesso fatto notare, Pioneer è forse tra gli ampli da me provati (quasi tutti) quello che si abbina meglio a diversi tipi/marchi di diffusori.
Se poi guardiamo anche l'estetica, visto che anche l'occhio vuole la sua parte, credo che proprio non ci sia storia e paragone.

Giusto piuttosto, sempre a mio giudizio, chi ti ha consigliato il Denon. Questo potrebbe essere un buon "antagonista" al Pioneer e potrebbe anche piacerti in base ai tuoi gusti personali.
Diciamo che in linea di massima ha un suono più "chiuso" e "corposo", non so se mi spiego.

Entrambi, sia Pioneer e Denon (non Onkyo) sono anche molto validi musicalmente, inferiori a mio giudizio anche se di poco a Marantz.

Resta comunque sempre valido e importante il consiglio di cercare di ascoltarli di persona, facendo pero' attenzione a come sono stati settati i diversi ampli, se no tanto vale.

Saluti.

Luca.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top