• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

scelta amplificatore multicanale

dinamite2

New member
Ciao amici, dato che ho la possibilita' di trasferire il mio impiantino in una stanza di dimensioni piu grandi stavo pensando di cambiare il mio attuale amplificatore pioneer 1018.
Diciamo che mi interessa solo per uso HT, per ascolto stereo ho intenzione di abbinarci un ulteriore integrato o tenere l'attuale audiolab 8000s.
I diffusori sono quelli in firma.
Mi affascinano molto yamaha e onkyo, ma non disdegno a priori gli altri marchi.
Quello che cerco in un ampli è : pressione sonora a volonta, dinamica,impatto e dettaglio
Nella fascia sotto i mille euro i canditati sono:
onkyo 807, yamaha 1900 , yamaha 2065 o denon 2310.
Facendo un ulteriore sforzo economico potrei sforare e spendere qualcosa in piu, ma solo se ne vale la pena.
Nella fascia dei 1500-1700 euro i canditati sarebbero:
onkyo 3007, onkyo 906, yamaha 3900, denon 4310 (questo costerebbe piu di tutti)
Diciamo che i denon li metto per ultimi nelle mie preferenze, mi sembra che a dispetto del costo non siano alla pari degli altri.
L'onkyo 906 mi intriga molto per il suo attuale prezzo "basso", ma non vorrei comprare gia un prodotto vecchio.
Gli yamaha li sconosco propio come vanno i modelli citati e che potenze hanno effettivamente?
L'onkyo 3007 è quello che mi piace piu di tutti ma qualcosa non mi convince, forse qualche problema di gioventu, e poi questo perde molto in potenza rispetto al 906?
Mi date un consiglio parere? secondo voi troverei quello che cerco rispetto al mio attuale ampli anche con quelli al di sotto i 1000 euro o meglio quelli nella seconda fascia?
spero di essere stato chiaro
 
allora il mio consiglio è il seguente:
se riesci a fare qualche ascolto e sempre la cosa migliore cosi vedi quale piu ti piace però io ti racconto la mia esperienza ,allora io prima di prendere il mio primo impianto ho ascoltato in un negozio un marantz mi sembra un sr6003 se non sbaglio con b&w htm61 ,683,e surround due triangle che non conosco la serie ma suonavano da paura (almeno per me )e ti posso dire che in ambito ht non mi piacevano ,non riuscivo a notare tutti i particolari ,invece in stereo oppure vedendo un concerto su br mi piaceva abbastanza ma siccome io cercavo un buon impatto ,coinvolgimento e buona dinamica ho lasciato stare (cio non vuol dire che non sia un buon sinto )poi un giorno sono andato da un mio amico sempre con gli stessi diffusori ho ascoltato uno z7 eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee che dire !!!!!!!!!!!!!una favola niente nemmeno di paragonabile al marantz ed e anche normale stiamo parlando quasi di un top gamma ,poi un giorno sono andato da mio cugino che non smettero mai di ringraziare per i suoi consigli e ti posso dire che ho ascoltato l dspax1 con delle triangle (casse che a me piacciono un kasino )e sono rimasto ancora piu folgorato che con lo z7 e le 683 ,una spazialità,dettaglio, ariosità una cosa mostruosa che non riesco nemmeno a descriverti e alla fine ne ho preso uno anche io come sai ;)e ne sono stracontento anzi di piu ;)adesso dopo tutto sto casino che ho fatto ti dico se vai su yamaha hai il top su ht ma si deve vedere quello che scegli .se non sei fissato delle uscite hdmi ed hai un lettore che ti veicola i nuovi formati io fossi in te prenderei come ho fatto io un vecchio top gamma e con il soldi che risparmierei mi prenderei un bel lettore br e starei felice ,dopo prenderei un integrato magari marantz e il gioco e fatto ,ottimo ht e ottimo 2 canali
 
si infatti il pallino yamaha mi è venuto dopo il tuo entusiasmo per il dspax1 :D
prima nemmeno li avrei considerati, però onestamente preferisco un modello recente e con hdmi.
Lo z7 è inavvicinabile come prezzo, mi accontenterei del 3900, ma solo se ne valesse la pena, altrimenti risparmierei ancora col 1900 o 2065.
Gli onkyo ne ho sentito parlare bene per utilizzo ht, stesso discorso degli yamaha, se con l'807 miglioro rispetto al mio, prenderei quello, altrimenti 3007 o 906 anche se il primo ha qualche pecca di gioventu' e il secondo mi sembra un prodotto gia vecchio.
il 906 lo prenderei ad occhi chiusi se fosse un occasione di usato, ma prenderlo nuovo non mi convince...
vediamo io intanto sto leggendo quante piu rece estere per farmi un idea.
Qui da me fare ascolti di un certo tipo è quasi impossibile
 
no diego gia sarei al limite con gli altri, il 5007 è propio troppo fuori budget :(
tu hai preso il 707 vero? come suona con le tue diamond?
 
ciao Ciandro mancavi tu a questa discussione :D
come mai consigli diretto il 906? poi dove lo vendono lo hanno solamente silver e sinceramente è un pò bruttino :(
ti ho risposto per lo z7, grazie
 
ho letto altrove i commenti di doraimon quando ai tempi gli arrivo il 906 e non furono entusiasmanti, all'inizio preferiva quasi il marantz che aveva prima, non lo so non lo vedo del tutto sodisfatto del 906.

Grazie ale, letto ;)
 
anche io in effetti volevo 905 o 906..!per ora proviam la serie 805 e poi in casa si cambia..!ma poi con ampli di sto calibro..906 3007 e cosi via..credo dovresti salire pure di livello di casse scusa..!se no che senso ha..!terrersti le 10.5 con degli ampli del genere tu?!
 
Pegarx le casse non le cambierei, ma forse forse un pensierino alle klipsch un domani lo farei....
slurp... frontali rf63 e centrale rc64... slurp :D
no ma per un bel po terrei queste diamond 10.5 che assieme al centrale cm trovo davvero ottime.
Semmai se prendessi un onkyo di nuova generazione 807 0 3007 penserei prima ad un secondo velodyne cht q 12 :eek:
 
non so..secondo me avere casse base quasi..non proprio ma quasi..e ampli al top..non so..!mi sembra uno spreco..!se stai su 807 2310 e compagni ok..!ma se parli di 3007 e cosi via..no!
 
soffrivano molto con 5ch

resta tra 905 906 4308 4310, sei al top
poi se vuoi andare sullo z7 meglio

ps nn vorrei dire cavolate ma la serie xx5 di onkyo era migliore della xx6 in ambito video
 
dinamite2 ha detto:
no diego gia sarei al limite con gli altri, il 5007 è propio troppo fuori budget :(
tu hai preso il 707 vero? come suona con le tue diamond?


Peccato però,il 5007 comincia a trovarsi a prezzi davvero niente male (anche se parliamo sempre di 1900 euro)


Si io ho preso il 707 e con le 9,6 suona bene...certo non parliamo di chissa quali livelli,ma come entry level e per la cifra che ho speso son soddisfatto. Nel topic relativo al 707,ho provato a fare una mini recensione (senza pretese chiaramente :D )

Comunque direi che son d'accordo con te,il 906 non so se ne vale la pena prenderlo nuovo ora (se ancora si trova) e del 3007 non so che dirti,alla fine se ne parla bene!

Ma a questo punto ti chiedo...SE l'onkyo realmente facesse uscire i nuovi modelli tra qualche mese???Converrebbe aspettare e prendere un nuovo modello oppure si potrebbe prendere un top gamma della vecchia linea a prezzi più bassi rispetto ad ora??? :D
Fatemi sapere come la pensate...in realtà è una domanda che mi sto ponendo da un po,sempre che l'uscita dei nuovi modelli da parte di onkyo fosse confermata!
 
Top