Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    Amplificatore Pioneer VSX C100 - Problemi con il subwoofer


    Salve,
    sono il possessore di un vecchio sistema 5+1 della Pioneer (modello VSX C100 http://www.pioneer.eu/eur/products/a...0-S/index.html, composto da amplificatore, sub attivo e 5 satelliti.
    Il sistema pur essendo datato ha sempre funzionato egregiamente. La sorgente audio, che proviene dal decoder SKY HD è collegata all'ampli con un cavo ottico, mentre il sub è collegato all'ampli con un cavo RC in dotazione. Il sub in questione ha sempre avuto una buona resa, tanto che è sufficiente regolare la sua potenza a metà (sul retro c'è un potenziometro) per far tremare le pareti di casa. Purtroppo di recente ho notato che invece pur aumentando la massimo la sua potenza, l'uscita è veramente bassa. tale inconveniente l'ho riscontrato dopo un riassetto dei cablaggi, in cui ho erroneamente collegato il jack del sub all'ingresso "Digital Coaxial Input" dell'ampli. Dopo essermi accorto dell'errore (ovviamente il sub non si sentiva), ho ricollegato correttamente il sub all'ampli, ma ho constatato questo improvviso calo di "potenza". Premetto anche che ho anche verificato all'interno del sub i vari circuiti e mi sono sembrati apposto (nessun condensatore deformato o con fuoriuscita di materiale elettrolitico, fusibili ok ecc...) ed ho trovato
    a ad usare cavi diversi sia per quello del sub che quello ottico, ma senza riscontrare migliorie. A questo punto mi chiedo se ho fatto partire il circuito dell'ampli che gestisce l'uscita del sub. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?
    Grazie 1K

    Tiziano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da tcheloni
    A questo punto mi chiedo se ho fatto partire il circuito dell'ampli che gestisce l'uscita del sub.
    Ho dei seri dubbi...se hai collegato il sub ad un ingresso dell'ampli, non dovrebbe essere successo nulla (visto che, appunto, non c'è un flusso audio in uscita che possa aver danneggiato il sub).

    Magari ricontrolla i cablaggi (non si sa mai) e prova a cambiare il cavo che collega il sub all'ampli (se possibile).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ho dei seri dubbi...se hai collegato il sub ad un ingresso dell'ampli, non dovrebbe essere successo nulla (visto che, appunto, non c'è un flusso audio in uscita che possa aver danneggiato il sub).

    Magari ricontrolla i cablaggi (non si sa mai) e prova a cambiare il cavo che collega il sub all'ampli (se possibile).
    E' quello che ho pensato anche io, ma non essendo un esperto di elettronica ho pensato "non si sa mai". Il cavo l'ho sostituito con uno più nuovo e spesso (un cavo giallo video per intenderci) ed ho provato pure a cambiare l'entrata del cavo ottico (ho provao tutte e tre le prese disponibili), ma la sostanza non cambia. Ho notato però una cosa e cioè se tocco il "positivo" del sub sento che fa parecchio rumore, molto più di quanto non ne faccia quando è collegato all'ampli. A questo punto credo che il problema ce l'abbia quest'ultimo...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora non ti rimane che sentire l'assistenza...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Allora non ti rimane che sentire l'assistenza...
    Proverò a sentire cosa mi dicono anche se la garanzia è scaduta da almeno 5 anni. E' probabile che la riparazione costi più dell'ampli stesso...
    Cmq grazie per la risposta!

    Tiziano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •