• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

urgente ampli entry level son disperato

LOTAR89

New member
buget da 300 a 400€ ho visto il denon 1610 e il pioneer 819 su quel prezzo chi dei due è miglliore per un utilizzo al 100% ht ne esistono altri di migliori su quella fascia di prezzo? help son disperato son mesi che cerco alternative per non sprecare i soldi duramente messi da parte.
 
io ho ordinato il pio 919 a meno di 400 e da quanto dicono è molto valido(considerando la fascia di prezzo ovviamente).
dovrebbe arrivarmi domani o mercoledì, appena arriva se vuoi ti posso dire come va!! ;)
ciao
 
ok grazie non vedo l ora di saper perchè questa sett ho ferie ed è l unica sett che posso andare in giro per negozi senza tanta gente per poter sentire e comprare ma tra denon avr1610 e pioneer 819 quale è piu perfirmante e con suono di qualita stessa domanda per il denon 1910 ee i pio 919 grazie.
 
Visto che hai le ferie il primo consiglio è quello di ascoltarli con le tue orecchie. Controlla che siano settati altrimenti tanto vale, le differenze potrebbero variare non poco.

Detto questo a pari modello, tra Pioneer e Denon io mi sento di consigliarti il primo, complessivamente migliore per quanto riguarda la resa audio (suono più preciso, dettagliato).

Cerca di prendere il 919.
 
Beh, se hai tempo per girare le tue orecchie saranno più valide di ogni altro suggerimento. Io ti direi denon che come marchio offre sicuramente garanzia di efficienza.
Bisogna poi analizzare anche la tipologia di diffusori che andrai a connettere al sistema, la scelta finale potrà esserne sensibilmente influenzata.
 
ma per le casse ero orientato su tesi di indian line cmq i due sono alla pari è questione di gusti io adoro i suoni precisi e con bassi molto presinti ma non invadenti sul palato. a si ed un palato chiaro e ben distinto cmq il kit tre vie non i due=)
 
dai retta vai e prendi quello che + ti prende sia come suono e come estetica (anche l occhio vuole la sua parte)tanto ognuno di noi ti dirà a me piace .....ognuno di noi ha preferenze e gusti diversi. :D
 
Giusto l'ascolto è sempre la via migliore.
Personalmente con Indiana Line come abbinamento andrei deciso sul Pioneer 919.
 
oggi sono stato da mw ad ascoltare i due fratelli minori l avr 1610 ed il pio 819 i due che cerco non li avevano li trovo li li tutti e due a parte che erano collegate soltanto le due front e basta ed i denon non settato pero qui in friuli non saprei proprio dove ascoltare i due tra cui ho deciso di scegliere.. =( sono molto indeciso a me della parte video non interessa molto la faro fare al blu ray 3d quando me lo prendo mi interessa un audio da paura (passatemi il temine) un audio che mi coinvolga molto per la qualita dei componenti che mi posso permettere ho letto recensioni molto positive sul 919 pero la potenza in 5.1 continuo dei test è bassina si è presa 4 su 10. per il 1910 recensioni non ne ho trovate se qualcuno le ha puo gentilmente linkarmele grazie!!! pero una cosa l ho notata ha un suono meno stridulo negli alti il pio ma ho paura che sia solo questione di inpostazioni. qualcheduno di voi che ha il 1910 mi sa dire come suona di sub?
 
Visto che hai menzionato le Indiana come diffusori la tua scelta non può che essere il Pioneer,oltretutto se ti piace il suono tosto e dinamico con Pioneer sei in una botte di ferro.
Comunque questo rimane un mio parere personale e ti consiglio sedute di ascolto accurate in modo da percepire per quanto possibile le differenze tra gli ampli in commercio.....ciaooooo;)
 
ok deciso devo ascoltarli e scegliere quello che mi piace di piu come ascolto vado sul sicuro per entrambi. per i moderatori potete chiudere la mia domanda grazie. un grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato e buon ht a tutti!!
 
Top