|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
27-01-2011, 18:08 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
quanti di voi collegano il televisore via hdmi all'ampli?
come vi trovate? ci sono perdite al livello i qualità video oppure audio multicanale?
vi domando questo, perchè il mio prossimo ampli entry level ( max 350 €) dispone di max 2 entrate ottiche e due digitali coassiali....
avendo apparecchiature (lettori mkv, console videogiochi) con cui abbisogno di almeno 3-4 entrate ottiche, i vari negozianti mi dicono che posso risolvere il tutto collegando sorgente (e tv) via hdmi al sinto ampli.....
ok....ma sul piano pratico è fattibile con buoni risultati oppure è meglio tenere il tutto separato?
grazie
ciao
-
28-01-2011, 07:26 #2
è decisamente meglio tramite hdmi
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
28-01-2011, 15:18 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da kayama728
scusa la domanda stupida, ma il mio vecchio sony non possiede alcuna tecnologia hdmi....
grazie
ciao
-
28-01-2011, 16:45 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 69
si audio e video passano dalla sorgente all'ampli tramite l'hdmi, il video poi passa sempre con l'hdmi al televisore mentre l'audio è riprodotto dai diffusori collegati all'amplificatore
-
28-01-2011, 21:57 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- genova
- Messaggi
- 42
perfetto grazie per la conferma......
mi sa che domani mi prendo l'ampli....
ciao