• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo tx-sr805 ancora valido o meglio prendere altro?

Inlogitech

New member
Salve.

Vorrei avere opinioni sulla bontà attuale dell' Onkyo 805, ciò perchè l'ho trovato al prezzo di 600€. In particolar, vorrei sapere se rispetto a modelli come gli attuali 607 o 707 (e corrispettivi modelli di marchi concorrenti) l'805 si trova, ancora, in una posizione di superiorità in termini di wattaggi realmente erogati, di bontà del suono, sistema delle decodifiche, ect ovvero i modelli usciti adesso, anche se sulla carta sembrano inferiori (ripeto come il 607 o il 707), sono oramai ai livelli del succitato 805?

Ho letto dei vari "problemi" (veri o presunti riscontrati da alcuni utenti) che hanno afflitto l'805..... ad esempio il ritardo audio rispetto al video, lipsync ect.... questi erano creati dall'uso dell'hdmi o cmq dall'uso del sinto come tramite tra la sorgente lettopre dvd o bluray e la tv/vpr ovvero anche se si usa il sinto solo per la gestione dell'audio? Con un aggiornamento firmware sono stati superati? Se si, che firmware devo trovare per stare tranquillo?


tnx
 
Non sono a conoscenza di eventuali problemi firmware dell'Onkyo 805.
Se però sei alla ricerca di un ampli potente e bensuonante, beh, sappi che l'805 se li mangia a colazione i vari 806/807. Non parliamo dei modelli inferiori. L'805 ha una capacità di erogazione straordinaria ed implementa dei dac di ottima qualità (gli stessi del 906). Abbiamo a che fare con un mostriciattolo da 23 Kg di pura sostanza, certificato THX ULTRA 2. Per 600 Euro è un vero affare (anche perchè in rete non lo si trova a meno di 800 Euro ed il suo VERO erede, il 1007, costa quasi 1200 Euro, ossia il doppio di quanto lo pagheresti tu).
 
per le probleatiche avevo letto qualcosa nel 3d ufficiale del prodotto, ma erano problematiche che solo alcuni avevano riscontrato..per lo più se ne prlava bene.
 
lo vendono al mw online, ma nn conoscendo il negozio non so se procedere o meno all'acquisto. Qualcuno ha esperienze conl'acquisto online con questa catena commerciale (sia in pre che in post vendita)?
 
io conterei che il 2310 lo si trova a 700..e molti lo valutano superiore al 807 quindi credo proprio pure al 805!
 
Inlogitech ha detto:
Qualcuno ha esperienze conl'acquisto online con questa catena commerciale ?
io compro spesso li, vai tranquillo, mai avuto nessun problema.
E spesso li nella sezione hifi si fanno ottimi affari, il mio pioneer 1018 l'ho preso li a 349 euro ;)

Fabio acquistalo pure l'805 anche secondo me è molto valido, certo magari fosse stato 100 euro in meno sarebbe stato piu un affare, a 600 euro invece potresti valutare anche qualche marantz (magari spendendo qualcosa in piu)
a proposito, hai idea di che diffusori devi abbinarci?
 
Ultima modifica:
dinamite2 ha detto:
io compro spesso li, vai tranquillo, mai avuto nessun problema.

a proposito, hai idea di che diffusori devi abbinarci?

quindi il pioneer tu lo hai preso online, giusto?


per i diffusori penso di abbinarci o focal 807 o 816 ovvero b&w cm1 o 7, poi bisogna vedere se in giro trovo qualcosa che mi piace di più (vorrei ascoltare le wharfedale ad esempio), e poi più in là integrare con il resto dell'impianto (centrale, sub, e retro).
 
Ultima modifica:
si preso da MW online, poi li ho acquistato anche altre cose, ma fortunatamente non ho mai avuto a che far col post-vendita (sgrat sgrat)
Io fossi in te lo prenderei, ma non aspettarti miracoli per un ascolto musicale (come la maggior parte dei sinto av)

p.s se puoi, meglio editare il quote che hai fatto, qui i mod sono molto rigidi su queste cose, non è come su hwupgrade ;)
 
molti molti hanno comprato li..!tipo ora che cera il modello hk 255..non so quanti selo sono presi di qui..!un casino!in piu ti permettono di estender ancor la garanzia di altri 3 anni!cosa che è davvero comoda!
 
ma il marantz è buono sia in ambito ht che musicale? lo chiedo perchè io userei l'impianto al 505 musica (dalla classica, al jazz, blues, rock, pop..un pò tutto dato che mi piace tutta la musica) e 50% ht.

io aspetto tra oggi e domani e poi procedo all'acquisto dell'onkyo (se è buono in entrambi i campi) ovvero prendo altro.
 
infatti per questo ti ho detto di non aspettarti miracoli, ricordavo che tu lo utilizzeresti molto per ascolto musicale.
Si da quello che si dice i marantz sono piu musicali, assieme ai nad.

Magari potresti prenderti l'onkyo, vedere se ti soddisfa ed in caso affiancargli un integrato stereo
 
Il discorso è : parliamo di potenza? allora ci sta che 805 magari possa essere superiore anche se non conosco i dati.
Parliamo di qualita'? meglio poterli sentire,perchè si usa sempre dire che un ampli è superiore ad un altro sempre in base ai dati di targa o ai valori espressi in watt,ma sento sempre molto poco parlare di qualita', e con questo non voglio dire che uno dei 2 sia meglio dell'altro perchè l'805 non l'ho mai sentito,ma io sui giudizi non mi baso mai solo sulla potenza...e il 2310 qualitativamente suona molto ma molto bene
 
batmax63 ha detto:
ma io sui giudizi non mi baso mai solo sulla potenza...e il 2310 qualitativamente suona molto ma molto bene
Neanch'io.... e fidati...l'805 suona bene.... l'ho ascoltato ormai più di un anno fa ma me lo ricordo bene. ;)
Anche il 2310 suona bene....ma sono diversi... poi entrano in gioco i gusti. ;)
 
siccome l'807 viene reputato inferiore al 2310..come mai dici che il modello vecchio..cioe 805 è superiore a entrambi?
 
Top