Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    consiglio sintoampli economico


    ciao a tutti, il mio vecchi sinto harman kardon avr65rds si è guastato, così l'ho portato in riparazione; mi hanno detto però che dovrei pagare circa 180 euro per metterlo a posto(dato che tra le altre cose si è bruciato il trasformatore), così ho deciso di non farlo riparare e di prenderne uno nuovo.
    lo utilizzerei solo con l'ht(per l'hi-fi ne uso uno stereo), mi basta che sia 5.1 e l'upscaling video dei dvd lo fa la ps3, quindi se non ha un gran processore per questo scopo non importa.
    vorrei rimanere sui 300 euro(euro più euro meno)
    avete dei consigli da darmi??
    io intanto ho adocchiato questo yamaha rx-v465, mi sapete dire come va??
    grazie, ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Valuta anche l'onkyo 507.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    tu quindi mi consigli il 507? dici che è meglio dello yamaha 465?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non ti ho detto che è meglio...

    Ti ho detto di prendere in considerazione anche quello.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ok valuterò anche quello
    mi sono dimenticato di dirvi le casse cui andrà collegato(non sono il massimo e sono tutte diverse!!!! ):
    frontali: vecchie revac 3 vie
    centrale: indiana line
    surround: piccole casse 2 vie
    sub: b&w

    non so se è utile saperlo, ma già che c'ero!!
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ho trovato anche questo pioneer: VSX-819H-K
    cosa ne dite?? quale mi consigliate tra questo, l'onkio e lo yamaha(esclusivamente per uso ht)?
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Per uso prettamente HT il Pioneer va ottimamente e come budget ci siamo,lo Yamaha lo segue subito a ruota mentre Onkyo non mi piace per niente.
    Ricapitolando:
    Pioneer bello tosto in HT con un bel suono preciso e pulito
    Yamaha bel suono ma IMHO pecca un po' in potenza
    Onkyo non mi piace ma comunque con questo non dico che non sia un'ampli valido.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie mille, mi hai chiarito un po' le idee!!
    a questo punto punterei sul pio, ma costa 350 euro più o meno e io preferivo restare sui 300. cmq se secondo te ne vale la pena potrei anche prenderlo. io solitamente tengo volumi abbastanza alti(con l'hk che avevo prima dovevo tenerlo quasi al massimo e aveva 65 watt a canale, sarà quello che ha fatto bruciare il trasformatore??)

    PS: il sinto deve stare su un ripiano di un "carrello", e lo spazio in altezza è di 20 cm: potrebbe essere un problema il surriscaldamento?(ai lati cmq è tutto libero)

    grazie per la tua opinione
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Problemi di calore non c'è ne dovrebbero essere in quanto e' libero nei fianchi, se ti piacciono i volumi alti allora il Pioneer fa proprio al caso tuo e' un'ampli bello dinamico e tiene bene i volumi alti ed inoltre possiede un'estetica da urlo il che non guasta mai.... Ciaoooo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie ancora!! questo pio mi stuzzica proprio!!
    già che ci sono approfitto ancora di te :
    tra le specifiche del pio ho letto che ha : "1 x USB host, 1 x iPod/iPhone Digital via USB". mi sapresti dire cosa è la usb host? e che differenza c'è tra le due usb??
    grazie infinite!!
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casa Mia (VA)
    Messaggi
    225
    Pioneer lascialo a Digital70 dammi retta
    TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4K
    VISIT LUPONE974 H.T.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    perchè lupone?? dimmi la tua!!
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    digital, mi sai dire cos'è l'usb host del pio? che differenza c'è tra questo e la usb per ipod?
    grazie ancora
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    digital dove sei??

    su un altro thread ho letto che il denon 1610 o l'onkyo 507 hanno componenti migliori e che quindi vanno meglio, tutto questo è vero??
    l'ho letto nel messaggio 34 di questo link:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=146962&page=3

    mi sapete dire qualcosa a riguardo??
    grazie
    PS: domani vado a sentire qualcosa di persona!!
    attendo altri consigli
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Ciao Twist
    Io personalmente propendo più per Pioneer in quanto lo reputo migliore per un uso HT,l'onkyo non mi piace per niente per via di un suono troppo finto mentre il denon ha un suono più caldo.
    Per la componentistica Pioneer non ha nulla da invidiare a nessuno....ciaooo


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •