• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ampli per b&w 684 e htm61

pegarx

New member
Ragazzi mi dite su che ampli mi posso orientare?
Utilizzo quasi totale film e giochi..ma in un futuro non si sa mai..!:D
Mi serve un ampli che vada bene con le mie casse che ho letto non sono facilissime da pilotare..!e putroppo..devo andare sull'usato..
io conosco solo onkyo e pensavo a serie 80x o 90x
su denon non so..2809 2808?
yamaha e pioneer e marantz non conosco proprio nulla!:(
Insomma su che prodotti usati posso guardare che mi pilotino a dovere ste casse?sul forum cera un 905 con ancor 3 anni di garanzia..quello era un mostro..ma è andato putroppo..!

HELP..cosa posso cercar?
 
vorrei condividere con te questo topic, dato che abbiamo la stessa esigenza e gli stessi diffusori.

Forse dovresti specificare meglio il budget che hai a disposizione, io come te vorrei andare sull'usato per potermi permettere qualcosa di meglio.

Io avrei addocchiato marantz 7002, e poi lx 52, invece mi chiedevo rimanendo su un livello decisamente piu basso se il denon 2310 o il pio 1019 possano andare bene ugualmente.

Ho inoltre sentito diversi definire il denon "cupo": ecco cio che lamento nel mio impianto attuale e forse un eccessiva profondita, e un po' di mancanza di dettaglio sulle alte.
 
Budget a disposizione?
Per restare in casa Onkyo, oggi come oggi con poco più di 1200 Euro ti porti a casa un 906 che di potenza ne ha davvero da vendere.
 
nel mio caso dipende anche da quanto riusciro a ricavare dalla vendita del NAD, dal quale mi separo con dispiacere perche in quanto ad erogazione dinamica e resa stereo ne da' a parecchi

purtroppo ho bisogno di un ampli con audyssey o equivalente x aiutarmi con i problemi derivanti dal pochissimo spazio a disposizione

direi Max 800_
 
ciandro81 ha detto:
Ho inoltre sentito diversi definire il denon "cupo": ecco cio che lamento nel mio impianto attuale e forse un eccessiva profondita, e un po' di mancanza di dettaglio sulle alte.
Cupo proprio non direi...dettagliato sicuramente. Io di cupo (forse è piu' giusto dire caldo) ho sentito il Marantz e l'hk,per le mie orecchie s'intende, ma di certo non il Denon, in ht è ottimo e di certo non siamo a livello basso come prestazioni (io ero disposto a spendere anche di piu' di un 2310...ma me li sono tenuti in tasca dopo averlo sentito),imho

Piuttosto vedi non siano i diffusori responsabili del suono che ti esce dall'impianto,meglio esserne sicuri prima di cambiare
se non sbaglio le b&w non credo possano definirsi aperte se le mie orecchie ricordano bene
 
Ultima modifica:
ti riporto un estratto di una prova d'ascolto mia

-684 con 3310 ==>anche qui ottimo impatto in ht, bassi piu presenti ma ben definiti, e scena molto piu aperta e brillante davvero un ottimo risultato

La differenza tra torri e bookshelf comunque si sente, e ad oggi non me la sento di cambiare le 684, che nonostante una classe piu in basso, (specialmente col 3310) regalano un notevole impatto e bassi davvero secchi e controlati.

a me il 3310 nn ha dato l'idea di essere cupo, ma pero leggo

1) PioneerSuono dettagliato, precisissimo, pulito e molto molto "direzionale". la precisione è la dote che colpisce di più.
2) Yamaha e DenonDipende se piacciono i DSP il primo, se piace un suono molto "serioso" ma un po' chiuso il secondo.

mi scuso con 55AMG x aver ripreso parte di un suo post
 
ciandro81 ha detto:
...NAD, dal quale mi separo con dispiacere perche in quanto ad erogazione dinamica e resa stereo ne da' a parecchi

purtroppo ho bisogno di un ampli con audyssey o equivalente....


ma pigliati un nuovo nad T747! :D
 
Tu hai sentito il 3310, io ho il 2310 e ho sentito anche il 3310 ed ero partito per prendere quest'ultimo, sono praticamente identici, a parte qualche features e pochi watt di differenza e anche io ti dico che cupo proprio non lo è,ma per niente. Se alle mie orecchie l'avessi sentito cupo sarebbe rimasto la,vengo da uno Yamaha,ma non volevo passare dal giorno alla notte,volevo piu' dettaglio e pulizia e ho girato per 3 mesi prima di trovare cio' che mi piaceva di piu'.
 
Per aprirle un pò ti basterebbe l'Audissey di qualsia sintoAV....anche il Marantz per dirla tutta.
Con l'Sr6004 staresti alla grande senza rinunciare alla musicalità .........e non è che andresti molto oltre il tuo budget ;).
 
io avevo addocchiato il 7002 nel mercatino...al limite anche un 6003 avevo trovato

ma del pio lx 52 che dite?

sto audissey e molto complicato da usare/capire?
 
Grazie Doraimon, sei sempre molto disponibile e gentile.

Ma in HT avrei miglioramenti, secondo la tua esperienza, col passaggio al 6003/7002 rispetto a NAD?

Non mancano di dinamica? Tu passando al 906 che considerazioni puoi fare?
 
I miei diffusori sono molto più difficili da pilotare quindi non fà testo.
Certo che con il 906 problemi di potenza e dinamica non ne ho anche se con il parlato qualche problemino sempre rimane (ma quello dipende dal film).
Con il 6003 avevo problemi di scarsa dinamica solo a bassa voce ma già a volume medio era perfetto.
Tra tutti i sinto entro i 1000 euro che ho provato il Marantz a mio avviso è il migliore come timbrica per uso promiscuo stereo/HT.
Tra il 6003 ed il 7002 non saprei quale scegliere.....il 7002 ha più potenza ma il 6003 ha un effetto cinematografico più appagante. Sono entrambi HD ma il 7002 esteticamente è più bello e massiccio.
 
Con il 6003 avevo problemi di scarsa dinamica solo a bassa voce

io ascolto a volumi bassi (x farti un idea, al max arrivo a -20)

Non sapevo che il 7002 fosse meno d'impatto, nn si smette mai di imparare

in casa denon, un 3808 come lo vedi? ma perche i denon costano cosi tanto...
 
Non è meno di impatto il 7002 è meno avvolgente e più direttivo rispetto al 6003/6004 ;).
Se vuoi l'impatto devi rivolgerti a Onkyo, Yamaha o Pioneer (ma modelli quasi al top).
Il Denon è tipo il Marantz ma un pò più aperto e quindi meno equilibrato ma con una buona sezione video (cosa che al Marantz manca -7002 - o è scarsina - 6003).
 
Top