Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    19

    denon 1909, denon 1910, denon 1610


    Ciao a tuuti ho appena preso il denon 1909 a 349 euro, volevo sapere se mi conviene tenerlo o renderlo per prendere il 1910 o il 1610. Vorrei fare un discreto impianto soprattutto per uso cinema senza disdegnare musica e giochi.

    Sapete dirmi la differenza tra i 3 su indicati modelli?
    Accetto consigli su quale dei 2 scegliere o anche su altri modelli, mi affido alla vostra conoscenza.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    78
    Ciao,

    ho comperato anch'io il 1909 a 349€,
    dopo aver fatto delle prove di ascolto ( casse B&W serie 800 Diamond e lettore cd YAMAHA )confrontandolo direttamente con un Marantz 5003 ( bellissssssssimo a vedersi , il telecomando è un esempio di ergonomia e funzionalità) a 585€, non ho sentito tutta quella differenza in stereo che viene tanto decantata.

    Da un'altro rivenditore ho ascoltato il 1909 e il 1910 con casse Monitor Audio ed ho preferito il 1909 ( AF dig***le conferma che le prestazioni audio del 1910 sono inferiori al 1909 " mancano 700 grammi di rame " un deciso miglioramento è stato fatto sul UPSCALING e sulla sezione video con l'aggiunta del DOLBY PLz questo sul 1910), ho trovato una differenza abissale con il Denon 2309 a 650€ e con Pioneer LX51 a 800€, quindi se puoi prendi in considerazione questi ultimi.

    Da un altro rivenditore ho ascoltato il Pioneer 919 399€ con casse B&W serie 685HT con lettore BLUERAY PIONEER e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto ma appena alzi il volume l'integrato FINALE ha dimostrato i suoi limiti peccato me ne ero innamorato perchè il sinto è veramente bello e di facile utilizzo, infine ho provato Onkyo 607 450€ e a dispetto di chi dice che è un fracassone lo invito a provarlo in maniera seria e con del tempo a disposizione perchè l'oggetto merita attenzione, secondo mè il migliore per il rapporto qualità prezzo ( bisogna essere maggiorenni talmente tanto brutto da vedersi che la moglie lo ha bocciato, peccato).

    Ho ascoltato YAMAHA in un centro commerciale MW ma la prova non è da considerarsi perchè il "venditore" me le ha fatto ascoltare con delle casse JBL in plastica vantandone la qualità.

    La mia scelta su Denon è dettata dal fatto che lo utilizzerò prevalentemente in HT, a mè il suono piace chiaro " stile inglese " infatti ho presso la serie di KEF IQ5 come frontali IQ3 come posteriori un centrale IQ6c ed un sub di cui non ricordo il nome ma a mia moglie è piacituo perchè non stà male sul fianco del mobile è dello stesso colore.

    Ho preferito investire una parte del Budget su processore video, ma se il tuo utilizzo sarà prevalentemente in STEREO ti consiglio MARANTZ e PIONEER anche per la musica liquida.

    Ti consiglio di fare delle prove di ascolto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    19

    aiuto

    altre opinioni grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Scusate ma il denon 1909 a 349 euro dove lo avete trovato??
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    MATERA
    Messaggi
    14

    Vi ripeto anch'io la domanda:
    Scusate ma il denon 1909 a 349 euro dove lo avete trovato??
    Grazie x un'eventuale risposta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •