• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sintoampli di fascia media ottimo per la musica

alex_61

New member
L'utilizzo sarà principalmente musicale, ma ovviamente ciò non significa che l'HT vada troppo sacrificato. Gli altoparlanti saranno: B&W CM1 (all'ascolto mi hanno "fulminato" :eek:) se deciderò di spendere, Usher S-520 oppure IL Musa 105 (che però non riesco ad ascoltare) se vorrò risparmiare.
Dopo lunga lettura del forum, mi sarei orientato su: HK AVR 355 oppure Marantz SR 6004 se deciderò di spendere, i fratelli minori (HK AVR 255 o Marantz SR5004) se vorrò risparmiare.
Attendo giudizi, consigli ed (eventualmente) alternative.
 
Ultima modifica:
Hai letto bene complimenti in quanto hai ristretto la scelta ai 2 più adatti a te secondo me ;)
Entrambi buoni, ma io sceglierei Marantz.
Leggermente migliore in ambito musicale (il migliore in assoluto tra i sintoampli più noti), mentre in ambito homecinema risulta decisamente una spanna sopra all'HK (pur essendo anche quest'ultimo valido).

Prova eventualmente a sentire pure Pioneer (modello in base al tuo budget), dove avrai una buona resa musicale (anche se non a livello di Marantz anche se poco ci manca), ed una eccellente resa in ambito Home Cinema
 
In primis credo che Marantz sia una spanna sopra parecchi ampli in ambito musicale pur difendendosi bene anche in ht,a ruota i Pioneer svettano in HT ma in ambito 2 canali rimangono sotto ai Marantz.
Comunque ti consiglio una prova sul campo in modo da percepire al meglio eventuali differenze.
Ciaoooo;)
 
Quoto l'amico 55AMG.
Marantz, in quella fascia di prezzo, rappresenta un'ottima scelta per le tue esigenze. Io però consiglierei il 6003, che è praticamente identico al 6004 ma costa meno.
 
Innazi tutto grazie a tutti.
Ho chiesto a voi perchè qui a Pescara non si riesce ad ascoltare 2 prodotti nello stesso negozio e con gli stessi diffusori, fare un confronto è pressochè impossibile.
Ho ascoltato il Marantz (che con le CM1, come detto, mi ha fulminato!) ed ero già ben impressionato ma avevo il dubbio che fosse inferiore ad H/K in HT, essendo una casa che storicamente viene dalla musica. Ma se mi dite che anche lì è superiore, penso di eliminare ogni dubbio.
Le differenze esatte tra il 6003 ed il 6004 quali sono? Ho visto che il "vecchio" si trova solo online intorno agli 800 €, cioè circa 150 meno del 6004 che però prenderei in un negozio fisico che mi regalerebbe tutti i cavi (tranne l'hdmi), non so fino a che punto ne vale la pena.
Se proprio avete tempo da perdere :D, ditemi la vostra anche sulla scelta tra la configurazione "costosa" e quella "economica".

p.s. dopo mesi di lettura del forum, sabato sono andato nel migliore negozio della zona e, dopo un pò di ascolti e di chiacchiere, il commesso mi ha detto: "Certo che lei è veramente preparato, ha anche le idee molto chiare!" :D :D :D
A lui non ho detto niente ;) ma il merito, ovviamente, è vostro...
 
Che sia superiore in musica è probabile, ma io non sottovaluterei Hk in ht,a mio orecchio e gusto io lo ritengo migliore in ambito Ht

a milano ci sono 2 squadre...l'inter e le riserve dell'inter:p :p
 
Se ti capita prova anche ad ascoltare un Cambridge, tipo il 640R.
Io lo ascoltai in accoppiata con delle Totem audio, B&W credo CM6 e Usher e ne rimasi colpito.
 
Giusto i lconsiglio di ULTRA. Pero' forse per 150 euro in più compresi i cavi prenderei il 6004 da un rivenditore "fisico" e non online.
Pero' vedi tu.

In Home Cinema diciamo che Marantz è Harman K. sono lì, anche se io prediligo il primo ma di poco essendo anche l'HK ad un buon livello.
 
anche io ti dico di provare il cambridge 640r, io l'ho provato con 2 rs6 della monitor audio ed è stato amore a prima vista.... nel senso che ho acquistato il nuovo 650r con le rx6 :-)

ci sono un po di recensioni sul sito cambridge e alcune prove fatte con questo ampli.... ti dico solo che le prove effettuate hanno dimostrato che su 4ohms riesce a sparare 150wx5 canali :-)

e quasi 170x2... io ci farei un pensierino e in audio 2 ch è fantastico, persino in una prova con il marantz sr8001 ha preso 9 insieme al japponese
 
Senza nulla togliere a questo consiglio (giusto in ambito musicale) va contato anche il rovescio della medaglia.
E cioè sarebbe troppo sbilanciato verso la musica e "perderebbe" troppo in ambito Home Cinema con gli altri menzionati.
A questo punto converrebbe fare 2 cose separate. Un sintoampli per HomeCinema e magari un ampli(anche stereo) per un uso musicale
 
Molto probabilmente perchè tanti,come me, li vanno ad ascoltare prima di acquistare....e trovare un Nad,francamente a me non è ancora successo,penso dipenda anche da questo
 
Mi pare strano :eek:
Comunque ne vale la pena, in quella fascia di prezzo davvero non ce ne per nessuno a livello di musicalità: Marantz non la copre più, e comunque non avrebbe avuto la stessa capacità di erogazione agli alti livelli, davvero non c'è paragone, i Nad cantano, e anche quando li fai cantar forte non cambia una virgola, il suono sempre compost, controllato e preciso
 
Ultima modifica:
Si, il 747 mi intriga (non certo esteticamente... :p) ma qui a Pescara va comprato alla cieca (come il Cambridge, del resto...). E i 1000€ del 6004 sono già oltre il budget, a furia di passettini si divorzia ;).
Che intendi per "Marantz non la copre più"?
 
Io personalmente dopo un ascolto ,tra Marantz 6004, (Nad747 musica a due canali eccellente, non mi e' piaciuto in multicanale) per le mie Cm7 mi sono orientato sul Rotel 1550,ovviamente non e' economico,ma mi soddisfa pienamente sia in musica a due canali che in audio video,naturalmente rispetto i gusti personali come le opinioni di tutti.
 
Alex_61
intendevo dire che l'attuale catalogo ha per top di gamma il 6004 come integrato, quindi non copre la fascia media (1500€) ma anche se l'avesse coperta avrei considerato il Nad superiore. Chissà se si riesce a trovare un 8002 sotto i mille...
 
Se prende le CM1, e se le prendi è perchè ti piace la musica, prendi un sintoampli qualunque e poi gli schiaffi un bell'integrato stereofonico, tutt'altra musica, perdi poco in ht (anzi, potresti anche guadagnarci) e guadagni tantissimo in sterofonia.
 
Top