Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    CES 2010: Nuovo pre+finale mch da Onkyo


    Come da titolo:
    http://blog.hometheatermag.com/ces2010/010810onkyo1/
    Edit: ho eliminato la foto dell'interno del finale mch. pubblicata da hometheatermag in quanto non corrispondente al finale in oggetto.
    Edit 2: secondo avs, il pre mostrato al ces altro non è che il 5507 (non esiste quindi alcun 5503 dotato di compatibilità hdmi 1.4)
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 12-01-2010 alle 10:27
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ma non hanno presentato niente per quanto riguarda sintoampli con HDMI 1.4?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    ma cosa aspetta onkyo a cambiare l estetica ,saranno validi, ma sono orribili

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E' vero, per quanto ininfluente sulla resa l'estetica è quanto di più orribile esista
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    La foto del "finale" non mi convince per niente: infatti non è un finale, ma un'integrato, si vede benissimo la scheda di processamento video e la miriade di I/O, col layout che è quasi identico agli attuali integrati...parrebbe cambiare solo l'orientamento del toroidale,,,
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    In effetti, gli addetti al design di Onkyo, non è che si sforzino poi moltissimo. Sono anni ormai che ripropongono le medesime linee squadrate.
    Credo però che l'accoppiata in oggetto si caratterizzerà senz'altro per un interessantissimo rapporto q/p, come da tradizione Onkyo.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    beh, mi sembra piuttosto evidente che la seconda foto sia quella di un integrato

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    appunto
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ecco la news pubblicata sul sito ufficiale Onkyo:
    http://www.eu.onkyo.com/press/press_...n_8667558.html
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Forse anche il 5507 avrà un successore nel corso di quest'anno.

    Se è vero che a primavera giungeranno da Onkyo i nuovi sintoamplificatori con HDMI 1.4, credo che arriverà anche il nuovo pre......lo spero anche se sono solo mie supposizioni.

    Ci sarebbero in arrivo inoltre, da notizie di qualche mese fà, le nuove specifiche THX per implementazioni in locali di grandi dimensioni chiamate "BIG ROOM".

    Di per se la notizia può sembrare inutile, visto anche che queste ultime novità saranno inutili alla maggioranza delle installazioni, però si diceva anche che Onkyo sarebbe stata la prima a dotare delle nuove caratteristiche i suoi prodotti, almeno quelli alto di gamma credo.
    Se ci fate caso, dalle news sul sito Onkyo riguardo il PA-MC5500, quest'ultimo sembrerebbe già aderire alle nuove specifiche.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    L'accoppiata è certificata THX ULTRA 2.
    Per i prodotti certificati BIG ROOM ho l'impressione che dovremo attendere ancora un pochino (e non sono così sicuro che riguarderanno il mercato "consumer").
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    e non sono così sicuro che riguarderanno il mercato "consumer"
    Ma gli ultimi pre di casa Onkyo rappresentano il top di gamma (considerando anche l'attuale ibernazione di Integra Research), pertanto, visto che onkyo sarà uno dei primi ad implementare le nuove caratteristiche, al momento non vedo altri nuovi prodotti che non siano i successori degli attuali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •