Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Il miglior sintoamplificatore A/V entry-level possibile


    Budget ENTRO i 300,00 euro (non un cent di + ).

    Qual'è il miglior ampli entry-level acquistabile col budget che ho a disposizione?

    - Yamaha V365
    - Yamaha V465
    - Onkyo 507
    - altri

    Non sono un esperto, per cui eviterei di andare sull'usato, a meno di consigli "specifici" da parte vostra (tipo prendi quello o questo).

    Grazie mille.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    mi pare che siano tutti modelli che entro i 300 te li puoi solo sognare....
    l'entry level Onkyo ad esempio non è il 507 (che da Saturn sta sui 400€) ma bensi' il 307 che se ti dice bene lo trovi intorno ai 270

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    se guardi con trovaprezzi, vedrai che online su un notissimo store, trovi l'onkyo 507 a meno di 300€.....
    ti conviene quello, a quel prezzo di fai anche le codifiche audio HD
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Jerry996
    mi pare che siano tutti modelli che entro i 300 te li puoi solo sognare....
    perchè?

    il V365 sta sui 200/210,00 euro
    il V465 270/300
    il 507 270/280

    a parte la questione prezzi?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    IMHO l'onkyo 507...scarta pure il 365 e, se puoi, vai ad ascoltarli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    come caratteristiche l'onkyo 507 e lo yamaha V465 mi sembrano simili (almeno al mio occhio inesperto).
    Cos'è che fa preferire l'onkyo?

    Purtoppo come dicevo in un'altro post, non ho possibilità di ascolti diretti.

    NB.: dato che io e soprattutto la mia consorte siamo molto sensibili alla questione: ho notato che l'onkyo consuma molto di + dello yamaha. Confermate o leggo male?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    si scusate, io intendevo prezzi da centri commerciali. Comunque anch'io credo che opterò per il 507. Mi sembra molto completo, ha addirittura 4 hdmi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    con un piccolo sforzo penso di poter arrivare al Pioneer 819H
    http://www.pioneer.co.uk/images/prod...unit_large.jpg
    http://www.pioneer.co.uk/images/prod...rear_large.jpg
    cosa ne pensate?

    Soliti dubbi da neofita:
    1) da abbinare al kit di casse+sub del Sony DDW890 (6 ohm). Possono coesistere?
    2) il mio sub non so se sia attivo o passivo. E' importante?
    3) i cavi che ho sono di tipo "spellati". Possono essere messi sul Pioneer?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    allora con un altro ancora potresti optare per il pionner 919 a 361 euro o l'harman kardon a 399.
    io opterei piu per quest'ultimo, diciamo che è un ampli un po piu definitivo che potresti tenere per molto tempo, ed è piu completo del 919 per via dei preout che ti consentirebbero upgrade futuri
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se l'utilizzo è più mirato all'Home Cinema Pioneer 819 o 919 se riesci. Faresti a mio giudizio un ottimo acquisto superiore agli altri 2 menzionati.
    Se invece tendi ad ascoltare più musica che a vedere film, Harman K.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    + Home cinema che musica, ma anche musica.
    Per qualto riguarda le questioni tecniche (cavi, sub. ecc..) sapete dirmi qualcosa?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Allora prendi il Pioneer e non sbagli.
    Sulle questioni tecniche cosa ti serve sapere di preciso?
    Titpi di collegamenti? Se sì quali e con che sorgenti?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sulle questioni tecniche cosa ti serve sapere di preciso?
    Pressappoco quello che chiedevo prima
    Soliti dubbi da neofita:
    1) da abbinare al kit di casse+sub del Sony DDW890 (6 ohm). Possono coesistere?
    2) il mio sub non so se sia attivo o passivo. E' importante?
    3) i cavi che ho sono di tipo "spellati". Possono essere messi sul Pioneer?
    inoltre, il pass through da HDMI è possibile?
    Ultima modifica di mamach; 15-01-2010 alle 10:39
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    m'avete lasciato come Don Falcuccio proprio sul + bello
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    1) Non conosco il Kit che dici purtroppo, percui non posso aiutarti.

    2) Bhe saperlo è importante. é Alimentato?

    3) Sì possono essere messi, ma non è un problema in quanto al massimo un cavo decente non ha costi esosi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •