• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Home theater senza troppe pretese, quale?

Neiji

New member
Come da titolo ho da poco preso un panag15 vorrei acquistare un blu ray ed un ht senza troppe pretese la camera non è molto grande è non cerco l'ultimo modello ma qualcosa di discreto senza troppe pretese. Non scrivo il budget perchè voglio prima farmi un idea dei prezzi
 
Se non hai idee particolare vanno bene un po' tutti, ce ne sono di diverse marche. Le uniche cose su cui penso ti convenga prestare attenzione sono:
- sub attivo
- capacità di prendere l'audio hd via hdmi
 
guarda io ho un sintoampli Onkyo TX-SR507 con i diffusori della Canton 5.1 150QX ,presi online col pacchetto 614€,con questo non sbagli secondo me ,anche io ho una stanza non molto grande e come lettore dipende dal polliciaggio del tv ,cmq con un Sony S360 vai bene,oppure un Philips 7500
 
Neiji ha detto:
puoi consigliarmi qualche modello?

Mah, l'altro giorno ho visto l'onkyo ht-s6205, direi che può andarti bene (ha l'ampli 507 che ti ha consigliato mickes2); riceve l'audio hd da hdmi, il sub è attivo, ha casse da 120w. Il prezzo sinceramente non lo ricordo, ma non mi sembra di aver bestemmiato vedendolo ;)
Comunque se non hai particolari esigenze o gusti vanno bene tutti, l'unica discriminante è il prezzo. Solo controlla che dalla porta hdmi passi anche l'audio pcm multicanale (così ci puoi ascoltare il dts hd master audio e il dd truehd, se prendi un lettore blu-ray che fa le decodifiche)
 
Neiji ha detto:
ma il sintoamplificatore è essenziale? ho un pana 42''

Mettiamola così: se vuoi l'home theatre, ti serve un sintoamplificatore. Altrimenti a cosa colleghi le casse? ;)
Le soluzioni che puoi adottare sono:
- lettore + amplificatore + casse
- lettore + amplificatore con casse
- lettore con amplificatore integrato e casse

La prima è la soluzione migliore ma più costosa, la seconda è un buon compromesso per l'entry level, la terza non mi ha mai convinto troppo.
Secondo me puoi comprarti un lettore blu-ray come il mio, il p1600 della samsung (o altro in quella fascia di prezzo), che dovresti trovare sui 100 euro (ha le decodifiche audio hd) e un sistema home theatre tra i 400 e i 500 euro (un solo scatolone con amplificatore e casse per il 5.1).
Se la tua necessità di home theate è "vedere bene, sentire il divano che trema" direi che ci sei;)
Se poi hai esigenze particolari, anche in prospettiva, è un altro paio di maniche.
 
ah! ma te Neiji vuoi un all-in-one se ho capito bene.
mmm te lo sconsiglio sinceramente,ma se non hai pretese va anche bene.
C'è per esempio il Sony BDP-300 , o il Phlips HTS7500.
Come dice Agaler ci sono quelle soluzioni,io per esempio ho adottato la prima: ho lettore blu-ray Sony BDP S760 , sinto ampli Onkyo 507 e diffusori Canton 150QX,avrei anche potuto prendere delle Indiana line tesi o delle B&W ,però la fascia di prezzo aumentava e mi sono accontentato in questo senso,dipende da te come ti vuoi accontentare.
 
grazie a mickes e agalar sei stato molto chiaro inio a schiarirmi le idee, credo che la soluzione più congeniale sia la seconda postata da te su quali marchi posso orientarmi? ah magari dico una cazz ma come lettore sembrava allettante l'offerta di expert dove davano un br a 199 lg bd370 + 20 bd. Come lettore ho letto un pò in giro non sembra poi così male voi che dite?
 
Neiji ha detto:
credo che la soluzione più congeniale sia la seconda postata da te su quali marchi posso orientarmi? ah magari dico una cazz ma come lettore sembrava allettante l'offerta di expert dove davano un br a 199 lg bd370 + 20 bd.

Per il lettore, dal sito lg non si capisce bene se abbia le codifiche hd ma penserei di si. Quindi può andar bene. Casomai guarda che dischi ci sono, se ci devono essere film che non guarderesti nemmeno sotto tortura meglio cambiare lettore, così spendi meno e coi soldi risparmiati prendi titoli che ti interessino di più (secondo me puoi risparmiare un 70/80 euro) o li reinvesti per l'amplificatore
Per il sistema home theatre, penso ti vada bene tutto, a patto che veicoli l'audio dall'hdmi. L'onkyo s6205 che ho citato va benone. Altri modelli non ne conosco, ma in pratica ogni marca ha sistemi ht di quella fascia. Al limite, visto che ogni marca di amplificatori ha un suo "suono", puoi ascoltarli, anche se in fascia alta, e poi cercare il sistema ht della marca con il suono che ti piace di più.
Aggiungo: solitamente vengono consigliati marant e harman kardon per un uso sbilanciato verso la musica, yamaha e onkyo per l'home theatre, pioneer e denon per una via di mezzo.
 
Ultima modifica:
allora provo a guardare qualcosa della pioneer e denon quindi scarto a priori cose del tipo samsung, lg ecc onkyo s6205 con un occhiata veloce non sta sotto i 450... porc!
 
quoto quanto ha detto Agaler per il lettore blu-ray,potresti andare sul gettonatissimo Philips 7500 o il Sony S360.
Per gli ampli c'è l'imbarazzo della scelta:D ,forse quell'ampli onkyo s6205 è fin troppo, io andrei su modelli tipo il TX-SR507 come ho detto prima,è uno dei top degli entry level (fatti un giro sui topic dedicati nelle disc. ufficiali) e lo trovi a 290€ ,ha ben 4 prese hdmi,fà il pass-trought e nel passaggio non perdi per niente di qualità.
diffusori : imbarazzo della scelta anche quà,andrei su Canton, o B&W o Indiana line
 
Eh, un sistema home theatre viaggia su quella cifra, che è comunque relativamente bassa; c'è anche chi considera due casse frontali da 1500 euro un "budget piccolo" ;)
Io ti consiglio di rimanere sulle marche che ti ho citato, ma non prendere come assolute le divisioni per categorie. L'ottimizzazione per la musica o per l'home theatre può essere molto relativa o comunque apprezzabile solo da un esperto.
 
mickes2 ha detto:
forse quell'ampli onkyo s6205 è fin troppo, io andrei su modelli tipo il TX-SR507 come ho detto prima

Lo s6205 ha come amplificatore il tx-sr507 ;) + le casse da 120w e un sub da 150w
Volendo può anche prendere un amplificatore e un set di casse come dici te, ma non vorrei fargli sforare il budget; tutto insieme costa sicuramente meno, anche se magari perde un po' sulla qualità delle casse.
 
ah pardon:D ho dato per scontato fosse un'ampli e basta,quindi è un pacchetto con le casse sempre della Onkyo immagino... cmq le mie casse della Canton hanno la stessa potenza 120w,ma il sub ha anche lui 120w ,non 150...
 
Ultima modifica:
ecco dato che non sono assolutamente un esperto ma mi basta un suono decente un pò effetto cinema, quindi valutando l'onkyo che mi hai proposto ci affianco un buon lettore blu ray e sto apposto? senza lamentarmi? :)
 
Neiji ha detto:
ecco dato che non sono assolutamente un esperto ma mi basta un suono decente un pò effetto cinema, quindi valutando l'onkyo che mi hai proposto ci affianco un buon lettore blu ray e sto apposto? senza lamentarmi? :)

Si sei ok :D
 
okay inizio a cercare qualcosa se ti vengono in mente altri modelli soprattutto più economici fammelo sapere! grazie mille!
 
Anche io stavo pensando al Kit della Onkyo che ho visto a 499 come entry level HT in sostituzione di un integrato un pò datato della Sony che non mi gestisce le codifiche digitali HD. Una cosa che non ho capito è la seguente. Ho un lettore BR Samsung 1580 che ha solo la decodifica DTS HD e non ha la Dolby True HD. Se lo collegi all'Onkyo 507 via HDMI, il suono viene decodificato dall'ampli e quindi anche i BD che hanno la decodifica Dolby True HD ? In pratica viene tutto demandato all' Onky 507 ? Grazie.
 
Top