• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovi SintoAmpli Yamaha..

pmirco

New member
Certo che Yamaha non aspetta molto ad aggiornare la propria famiglia di sintoamplificatori. Credo che sia comunque fustrante per chi acquista un prodotto yamaha e scoprire che dopo pochi mesi il suo modello è superato perchè è uscito un modello nuovo con caratteristiche aggiornate (nuove codifiche) e nuova impostazione stilistica.........
 
Finchè i vecchi continuano a suonare bene come i nuovi.... chi se ne frega.

Mi viene da ridere (per non piangere) al pensiero che qualcuno possa sentirsi frustrato per il fatto che il suo ampli non decodifica il dts 96/24, quando un solo film (e manco recente) ha una traccia del genere.

Ancora meglio poi quelli che hanno il divano addossato alla parete e soffrono della sindrome da mancanza di sesto canale.

Ciao. Aurelio
 
di questo non c'è dubbio......... la mia era solo una considerazione commerciale e non tecnica..... anzi forse i nuovi modelli hanno qualche caratteristica in più ma chissà se suonano meglio o peggio ?????

Di sicuro Aurel, tu non puoi lamentarti del tuo impianto HT.... ottimi prodotti.....complimenti.

ciao
 
Aurel:
Mi viene da ridere (per non piangere) al pensiero che qualcuno possa sentirsi frustrato per il fatto che il suo ampli non decodifica il dts 96/24, quando un solo film (e manco recente) ha una traccia del genere...

...uno solo e pure bruttoccio, se mi è concesso un piccolo OT :cool:
Come,del resto la gran parte degli attuali film con codifica ecedente i 5.1 canali,vedi Blade 2 e boiate simili.
Naturalmente imho.:) ;)
 
RX-V450

Dolby Digital and DTS decoding
Dolby Digital EX, Pro Logic IIx decoding with Cinema and Music Modes
DTS-ES Matrix & Discrete 6.1 decoding
DTS Neo:6 Cinema & Music Surround decoding
Digital Video up/down conversion S-Video <--> Composite
6 Channel High Power Amplifier Configuration
Wide Frequency Range For DVD-Audio & SACD
DSP Surround Headphone Output (Silent Cinema DSP)
4 Optical, 1 Coaxial input with 1 optical outputs
24 Surround DSP modes
6.1 Channel External Decoder Input
Main L/R, Centre, Rear Centre L/R, Rear L/R Pre Outs


RX-V550

Dolby Digital and DTS decoding
Dolby Digital EX, Pro Logic IIx decoding with Cinema and Music Modes
DTS-ES Matrix & Discrete 6.1 decoding
DTS Neo:6 Cinema & Music Surround decoding
Digital Video up/down conversion S-Video <--> Composite
6 Channel High Power Amplifier Configuration
Wide Frequency Range For DVD-Audio & SACD
DSP Surround Headphone Output (Silent Cinema DSP)
4 Optical, 1 Coaxial input with 1 optical outputs
24 Surround DSP modes
6.1 Channel External Decoder Input
Main L/R, Centre, Rear Centre L/R, Rear L/R Pre Outs


RX-V650

Dolby Digital and DTS decoding
Dolby Digital EX, Pro Logic IIx decoding with Cinema and Music Modes
DTS-ES Matrix & Discrete 6.1 decoding
DTS Neo:6 Cinema & Music Surround decoding
Digital Video up/down conversion S-Video <--> Composite
7 Channel High Power Amplifier Configuration
Wide Frequency Range For DVD-Audio & SACD
DSP Surround Headphone Output (Silent Cinema DSP)
4 Optical, 2 Coaxial inputs with 1 optical outputs
Front AV input with optical input
Audio delay (for lip sync) adjustment
31 Surround DSP modes
7.1 Channel External Decoder Input
Main L/R, Centre, Rear Centre L/R, Rear L/R Pre Outs
4mm Banana Plug Sockets
On Screen Display
YPAO (BASIC Version) Yamaha Parametric Room Acoustic Optimizer, Automatically configures the system using a microphone placed in the sound field


RX-V750

Dolby Digital and DTS decoding
Dolby Digital EX, Pro Logic IIx decoding with Cinema and Music Modes
DTS-ES Matrix & Discrete 6.1 decoding
DTS Neo:6 Cinema & Music Surround decoding
Digital Video up/down conversion S-Video <--> Composite
7 Channel High Power Amplifier Configuration
Wide Frequency Range For DVD-Audio & SACD
DSP Surround Headphone Output (Silent Cinema DSP)
4 Optical, 2 Coaxial inputs with 1 optical outputs
Front AV input with optical input
Audio delay (for lip sync) adjustment
31 Surround DSP modes
7.1 Channel External Decoder Input
Main L/R, Centre, Rear Centre L/R, Rear L/R Pre Outs
4mm Banana Plug Sockets
On Screen Display
YPAO (BASIC Version) Yamaha Parametric Room Acoustic Optimizer, Automatically configures the system using a microphone placed in the sound field
 
Io ho da 2 anni l'ormai vetusto Yamaha RXV-730RDS e ne sono ampiamente soddisfatto.
Penso che dovrà suonare ancora 15 anni prima di cambiarlo.
Magari in futuro lo affiancherò con buon valvolare 2ch.
 
Top