• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Kenwood KRF v6100D il volume è basso

Act a fool

New member
Salve ragazzi è il mio primo messaggio dopo avervi letto per un pò...
Passiamo al sodo... ho acquistato un amplificatore usato il modello è Kenwood krf6100D. Sono sicuro di aver collegato tutto correttamente, le impostazioni dovrebbero essere pure corrette... ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Il problema è che è un amplificatore dichiarato 100Wx6, per sentire un minimo devo alzare il volume di parecchio e poi mettendo pure al massimo il volume risulta basso quasi paragonabile ad un kit che avevo per il pc della Logitech.
Può essere che si sia rotto qualcosa durante il trasporto, dato che non vi dico in che stato pietoso mi sia arrivato, qualcuno si vuole impegnare ad aiutarmi? Grazie
 
Ragazzi ho notato una cosa mentre cerco di risolvere ancora il mistero della poca potenza... mi sono soffermato su questo dato:
Consumo energetico: 280W

Mi domando e mi chiedo come può un apparecchiature assorbire 280W e restituirne 600?

Qualcosa in casa Kenwood non quadra... o sbaglio io?
 
Perchè tutte le case, tranne harman kardon, dichiarano semplicemente la potenza massima con un solo canale pilotato, dividi per 4 o per 5 e piu' o meno ottieni la potenza reale,purtroppo è cosi'
 
Purtroppo non hai fatto una scelta delle più felici, io ho un 5100D per l'altra sala e ti confemo che è praticamente un "giocattolo". Si per essere il modello base ha ingressi e features interessanti (espandibile a 7.1, DPLIIx, 5.1 rca input) ma dal pdv musicale è mediocre. Il volume è così, spinge poco e distorce alla grande, pesa tanto, il menù è confusionario, fà suonare delle celestion ditton 25 come casse da scaffale.... Per quel che mi riguarda è scarso sia in HT che in Musica. In camera mia ho un modestissimo jvc 5060 (pagato 130euro nuovo...) che al confronto sembra di un'altra categoria...ancora peggio nell'ambito musicale nel confronto con un modesto 2 canali technics su-x102 anche questo entry level, ma forse quest'ultimo confronto ha poco senso.

L'unica cosa buona è che tira fuori un pò di bassi, ma in ogni caso nn capisco di alcune recensioni che ne parlano come di un buon prodotto. Io penso sia buono per attaccarci i classici kit di altoparlanti, non dei diffusori veri e propri.

Tu cosa ci hai attaccato?
 
Non ci posso credere cioè Kenwood non è che sia Fenner o Majestic, io leggo potenza nominale mi fido... è uno scandalo penso che manderò una mail di reclamo, non si sente proprio, io avevo già un kit di quella potenza, a saperlo me lo tenevo...
Ci ho attaccato questo kit di casse:
ks3200ex sempre kenwood è un kit economico
Ulquiorra dimmi il jvc è un 5.1? che potenza effettiva ha? grazie
 
ciao act volevo dirti che se per controllare la potenza devi andare sulle impostazioni del volume ch ovvero il volume che ogni cassa deve ricevere ,visto che lo hai comprat usato il vecchio proprietario lo potrebbe aver settato con i canali magari a -10 o -15 se cosi' e' settali a 0 fammi sapere se ti sono stato d'aiuto!!
 
batmax63 ha detto:
Non è solo Kenwood
tranne harman kardon o Nad, sono tutte uguali le case sulla potenza dichiarata e non mentono, bisogna solo fare caso al fatto che la dichiarano su un canale pilotato

guarda in questa tabella Kenwood e sulle specifiche in potenza effettiva vedrai che dicono soono un canale pilotato

http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/KRF-V6400D/details/


Io allora non so leggere quello che c'è scritto... perchè io leggo questo:
Potenza in uscita effettiva in modalità Surround (THD 0.7%) 6 x 100 Watt (1-ch attivato, (1kHz, THD 0,7%, 6Ω)

io capisco che sono 6 canali da 100 W spiegatemi così saprò leggere e non fare acquisti sbagliati... grazie a tutti per il supporto... :-D

lorddavid86 grazie ma ho controllato sono a 0...
 
Act a fool ha detto:
Ulquiorra dimmi il jvc è un 5.1? che potenza effettiva ha? grazie

Controlla anche i livelli individuali dei diffusori come ti suggeriscono. Resta il fatto che il volume è basso se fai una ricerca sul forum altri utenti avevano riscontrato lo stesso problema.

Cmq questa storia delle potenze dichiarate è pazzesca In modalità surround c'è scritto 1ch pilotato ma in stereo c'è scritto 2x100w ma non c'è verso che tiri fuori 2x100w ma neanche 2x50w...

Il jvc che stò usando ora è sempre il classico 5x100w, ora non sò possono essere tarocchi anche questi ma spinge tanto e soprattutto non distorce. Ha carenza alle basse frequenze un pò come alcuni yamaha, ma con un sub si sistema tutto. La connettività è limitata: 1 ottico, 1 coax, no hdmi, no 5.1 input. Per la sua fascia di prezzo è eccellente. A breve lo cambierò con ampli dotato di hdmi, spostandolo nell'altra sala e mi disferò del kenwood.
 
Ulquiorra ha detto:
Controlla anche i livelli individuali dei diffusori come ti suggeriscono. Resta il fatto che il volume è basso se fai una ricerca sul forum altri utenti avevano riscontrato lo stesso problema.

Cmq questa storia delle potenze dichiarate è pazzesca In modalità surround c'è scritto 1ch pilotato ma in stereo c'è scritto 2x100w ma non c'è verso che tiri fuori 2x100w ma neanche 2x50w...

Il jvc che stò usando ora è sempre il classico 5x100w, ora non sò possono essere tarocchi anche questi ma spinge tanto e soprattutto non distorce. Ha carenza alle basse frequenze un pò come alcuni yamaha, ma con un sub si sistema tutto. La connettività è limitata: 1 ottico, 1 coax, no hdmi, no 5.1 input. Per la sua fascia di prezzo è eccellente. A breve lo cambierò con ampli dotato di hdmi, spostandolo nell'altra sala e mi disferò del kenwood.

Ho cercato proprio usando google per vedere se altri avevano riscontrato lo stesso problema... ma nulla non ho trovato nulla... se avete link e me li postate o mi dite che soluzione adoperare... mi fareste un grosso favore... ad ogni modo per me stiamo sui 20W a canale, io ho un 25Wrms (Imperial di 30 anni fa) che se lo mangia, in tutto! è un giocattolo non ci posso credere è vero che io facevo il dj e sono abituato ad altri amplificatori... però mi sono affidato a Kenwood che comunque è una buona marca da sempre nessuno ha mai detto è UN GIOCATTOLO IN VESTE DI AMPLIFICATORE DOMESTICO...
Ulquiorra sei della Campania? mi farebbe piacere sentire questo Jvc, che se mi soddisfa e lo devi dar via... :D
 
Sono del Lazio :D
Per giocattolo io intendo che per essere un entry level ha connettività e caratteristiche interessanti con cui uno può divertirsi a smanettare, volendo anche per attirare l'utente medio (tipo me...io l'avevo preso porprio per questo :D ) ma poi manca di sostanza cioè la parte sonora.

Cmq prova a sparare al max i livelli dei singoli diffusori un pò dovrebbe migliorare.
 
ACT prova ad alzare il volume di ogni singolo canale come ti ho detto ma non li mettere al massimo fai delle prove fino a quando non ti soddisfano
 
I livelli dei singoli canali non si possono alzare... si possono solo attenuare a quanto ho capito... ad ogni modo anche entrando con un preamplificatore esterno la cosa non cambia...

Ulquiorra sei zona Cassino? :-)
 
ogni amplificatore ht ha la regolazione dei singoli volumi per diffusore insieme alle distanze questi valori ovvero (volumi) solitamente vanno da -15 db a +15 db questo serve appunto se hai un diffusore molto lontano dal punto di ascolto nel menu' setup lo trovi sicuramente e vuoi che kenwood non abbia questa funzione? anche perche' e' l'unica cosa per risolvere il tuo problema
 
@Act a fool
6x100 w un canale attivato
cioè un canale attivato rende 100w e quindi loro dicono che sono 6x100 watt....si ma solo su un canale alla volta e cioè ogni canale spara 100w (quindi 6x100) ma lavorando da solo,non so se mi sono spiegato,spero di si
tutti assieme ....fai i conti tu non ce la possono fare,diciamo che se sei 20w a canale è nella norma per quell'ampli
quelle misure 100w effettivi le hai si e no sui Nad top di gamma,sugli Onkyo top di gamma (5007) sui denon (4308) ed altri,ma sono fasce di prezzo che superano i 2000 euro
 
Allora ho aumentato il livello dei singoli altoparlanti e........ surprise... il volume si ferma 10db prima... che furbata...

Lo vendo ad occhi chiusi, appena riavrò un pò di soldi intanto sto adocchiando amplificatori tipo questi:

I link ad ebay sono vietati!

Che ne dite... questi sono superiori sicuramente... chissà che non riesca a trovare nulla in zona, casomai dopo un ascolto...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Di sicuro l'Harman non di certo quell'Onkyo,secondo me è ancora piu' debole,ma cavoli...sono vecchi come il cucco

ps, ovvio che se alzi i livelli si ferma prima il volume massimo,la potenza sempre quella è
 
il volume si ferma prima se i livelli sono al massimo ma se i livelli fossero stati al minimo avresti ottenuto dei risultati comunque hai l'imbarazzo della scelta se vuoi cambiare ampli e farti sanguinare i tipani!!! HK Onkyo Denon Pioneer bedi tu! :-)
 
Non mi interessa che siano vecchi basta che mi accettano il 5.1 del blu ray e mi danno almeno ma almeno 40Wrms a canale, sub escluso...

per la cronaca gli amplificatori erano un HK avr35 ed un Onkyo TX-SR 500... scusatemi mod...

p.s. Chi vuole un bellissimo e potentissimo:eek: Kenwood, ottima presenza:eek: ottima versatilità:O

hihihihi
 
Top