• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Monitor audio RX6 con quale sinto?

Martux77

New member
Un saluto a tutti,
mi sono innamorato delle monitor audio serie RX6 kit 5.1 e volevo un consiglio con quale sinto forse denon o yamaha ??? per avere il massimo in ht 80% e musica 20% in una stanza di circa 50mq!!!
Un richiamo appassionato ai fedelissimi senior!!:)
 
eviterei yamaha in quanto gia' le Monitor Audio hanno una sonorita' un po' sbilanciata sul medioalto e lo yammy aumenterebbe questo squilibrio, invece il denon le compenserebbe donando a loro una risposta piu' piena in basso, cio' di cui hanno bisogno, visti i mq inizierei dal 3310.
 
Grazie Caesar, io avevo pensato al 2310 invece del 3310 secondo te può bastare.
Considera che le misure di erogazione effettive sono:
denon 3310 100wx5 8ohm - 670w consumo
deno 2310 93wx5 8ohm - 600w consumo
eventualmente mi sapresti consigliare un terzo incognito!!!;)

Un tuo parere personale le b&w 684 kit 5.1 suonano meglio con denon o yamaha? le stavo considerando come seconda scelta di diffusori, che ne dici???
 
50 mq sono tanti... il 2310 non lo vedo adatto alla stanza, un terzo ampli potrebbe essere il Marantz sr 6004 o un Harman Kardon 355.

le 684 suonano molto diverse dalle Monitor Audio; hanno una sonorita' molto piu' corposa in basso, ma le MA mettono di piu' in risalto la gamma media rispetto ad esse, quindi e' questione di gusti. Insomma le devi ascoltare prima di decidere.
 
Quindi per le b&w 684 andrebbe meglio uno yamaha v1900 almeno così dicono nel forum......il denon in accopiata renderebbe un suono troppo cupo vero??? e eventualmente questo yammy v1900 potrebbe andare bene come potenza per i miei 50mq!!!
insomma tu cosa faresti al miom posto Caesar v1900 + b&w ?????
io a dire il vero personalmente il marantz 6004 lo vedo alla pari del denon 2310 mentre l'hk 355 potrebbe......essere la vera alternativa... non so:confused:
 
al tuo posto inizierei a telefonare ai negozianti di zona per prendere appuntamenti per ascoltare piu' accoppiate possibili, solo ascoltando con le tue orecchie puoi capire cosa piace a te
 
caesar70 ha detto:
al tuo posto inizierei a telefonare ai negozianti di zona per prendere appuntamenti per ascoltare piu' accoppiate possibili, solo ascoltando con le tue orecchie puoi capire cosa piace a te

lo so Caesar me ne rendo conto che ascoltandoli insieme potrei fare la differenza ma nonm sempre come sicuramente anche tu sai si riesce a ottenere ciò anche perchè i negozianti almeno qui a Roma pretendono che poi gli acquisti almeno un pezzo!!!!!:mad:
Ma secondo te yamaha v1900 o 2065 (quest'ultimo c'è chi lo sponsorizza in meglio) potrebbe andare bene per la mia stanza più del denon 2310 o sono alla pari???
E poi con le B&W 684 + yamaha come la vedi come accoppiata??
Tu cosa faresti??
 
decisione finale

caesar70 ha detto:
al tuo posto inizierei a telefonare ai negozianti di zona per prendere appuntamenti per ascoltare piu' accoppiate possibili, solo ascoltando con le tue orecchie puoi capire cosa piace a te

lo so Caesar me ne rendo conto che ascoltandoli insieme potrei fare la differenza ma nonm sempre come sicuramente anche tu sai si riesce a ottenere ciò anche perchè i negozianti almeno qui a Roma pretendono che poi gli acquisti almeno un pezzo!!!!!
Ma secondo te yamaha v1900 o 2065 (quest'ultimo c'è chi lo sponsorizza in meglio) potrebbe andare bene per la mia stanza più del denon 2310 o sono alla pari???
E poi con le B&W 684 + yamaha v1900 o meglio 2065come la vedi come accoppiata??
Tu cosa faresti??
Ho visto su un'altra discussione che hai provato le rx6 rimanendo deluso...
le classifica: tra rx6, focal quali??, b&w 684??????
 
ci hanno abbandinato!!!

Ragazzi, Senior e advanced ma dove siete abbiamo bisogno di Voiiiiii!!:cry:
per quelli come Noi alla ricerca della Perfezione dopo aver con sacrificio accumulato un salvadanaio per il "sistemone" è importante non sbagliare e voi siete gli unici che possono dare un giudizio oggettivo e sincero a differenza dei vari commercianti che tirano l'acqua al loro mulino!!!
 
definisci un budget massimo per l'ampli

le 684 sono ottimi diffusori, dimpatto in ht, e grazie alle doti del mio NAD regalano bei momenti anche all'ascolto di musica

se puoi prendi il centrale htm61, davvero eccellente
 
per l'ampli sono indeciso tra denon 2310 719 euro e yamaha v1900 799 euro.
Il marantz 6004 non sono convinto per il suono troppo musicale. Ho bisogno di un 80% ht e 20% in musica.La mia stanza è 45/50 mq circa con mobilio.
le monitor audio + denon dicono che suonano molto bene am anche con sinto yamaha forse un spinta in più per le alte frequenze!!!
Mentre con b&w 684 consigliano più yamaha che denon perchè denon le può rendre un pochino troppo cupe meno equilibrate che con yamaha!!:confused:
cosa ne pensi o casa ne pensate??
 
Ciao, se posso dirti la mia: RX6!!

Ho avuto modo di sentirle tempo fa (abbinate ad un marantz PM8003).. Spettacolari! Un suono davvero formidabile, equilibrato, con un'ottima discesa in basso ma mai eccessiva, sezione medio-alta che ho sentito solo su diffusori dal costo triplo... Infatti questa settimana le ordino... :D E per ora le abbino ad un marantz SR7001 (successivamente prenderò un'ampli stereo, se lo meritano)...

Per l'ampli personalmente ti consiglio marantz, ottimo in 2 canali e altrettanto ottimo in HT... ;)

ciao )
 
Le rx6 sono delle ottime scelte anche se io al momento sono indeciso:
rx6 o focal 816???
Per il sinto non sono molto d'accordo con te.Io preferirei per un ascolto ht e poi eventualmente musica ma sopratutto ht un denon 2310 o superiore!! eventualmente alcuni dicono così lo yamaha 2065 o meglio anche il v1900 che rende l'ambiente più coinvolgente in ht ma in musica vale + denon tra i due!!!
Il marantz 6004 lo vedo abbastanza bene sopratutto per un ascolto musicale anche se va ad enfatizzare di più le alte frequenze creando un pochino di squilibrio secondo me.
Il pioneer potrebbe essere una scelta idonea ma secondo me rispetto agli altri esprime meno potenza.
Insomma votateeeee:p :
denon2310 + rx6
marantz 6004 + focal 816
pioneer vsx-lx52 + rx6 o focal 816
yamaha v1900 o 2065 + rx6
 
Ciao, sono un felice possessore di RX8.
Provengo da una coppia di Syntar 300 Chario.

Ho avuto modo di valutare molti diffusori prima di scegliere, l'incontro con le RX8 è stato amore a primo "ascolto".

Premetto che non ho mai ascoltato le RX6 ma posso affermare che le RX8 non sono assolutamente sbilanciate verso la gamma medio alta, anzi.

L'ultima comparazione l'ho fatta con B&W 704, 683, 684, Sonus Faber Toy Tower (sono stato indeciso solo con quest'ultime, incredibili ma più "chiuse") e Canton.

Le piloto in stereo con un Unison Unico Secondo, che era anche l'ampli del test qui sopra, e in 5.1 con il Sony 940.

Purtroppo non le ho mai sentite con altri ampli HT anche se dovendo scegliere opterei anche io per Denon lasciando comunque il lato 2ch ad un ampli dedicato.
 
mrmrph ha detto:
Ciao, sono un felice possessore di RX8.
Provengo da una coppia di Syntar 300 Chario.

Ho avuto modo di valutare molti diffusori prima di scegliere, l'incontro con le RX8 è stato amore a primo "ascolto".

Premetto che non ho mai ascoltato le RX6 ma posso affermare che le RX8 non sono assolutamente sbilanciate verso la gamma medio alta, anzi.

L'ultima comparazione l'ho fatta con B&W 704, 683, 684, Sonus Faber Toy Tower (sono stato indeciso solo con quest'ultime, incredibili ma più "chiuse") e Canton.

Le piloto in stereo con un Unison Unico Secondo, che era anche l'ampli del test qui sopra, e in 5.1 con il Sony 940.

Purtroppo non le ho mai sentite con altri ampli HT anche se dovendo scegliere opterei anche io per Denon lasciando comunque il lato 2ch ad un ampli dedicato.

Scusate ma sono già 3 volte che riscrivo il messaggio ma non melo accetta perchè probabilmente ci metto troppo tempo a scriverlo.
considerando il fatto che le monitor audio rx6 nella loro fascia di prezzo a quanto vedo sono apprezzatissime con quale sinto si esprimono al meglio??? perchè c'è chi preferisce il marantz che secondo me musicalmente nulla da dire ma in ht c'è di meglio???
siamo qui per giudicare un'impianto ht poi musica!!!!!!
per rendere il top in ht molti fan dicono yamaha...sara' vero???
altri dicono che le rx6 in accoppiata con denon in ht esprimono un suono equilibrato meglio degli altri sinto.(essendo denon più in basso come freq. ele rx6 più in alto il tutto suona meglio)
ma secondo me c'è da dire un a cosa importante: Qualè sinto come potenza erogazione equilibrio suona meglio in ht e poi musica con le rx6???
 
volevo aggiungere che secondo me il suono della cassa lo fa sopratutto si la qualita' del prodotto am anche la giusta accoppiata della sorgente!!!
insomma ragazzi Voi cosa fareste o meglio che accoppiata sinto - rx6 (kit 5.1 ovviamente) comprereste????:D
 
Martux77 ha detto:
...altri dicono che le rx6 in accoppiata con denon in ht esprimono un suono equilibrato meglio degli altri sinto.(essendo denon più in basso come freq. ele rx6 più in alto il tutto suona meglio)...

Le RX6 non hanno alcun limite in gamma bassa, estensione e pressione sonora ci sono entrambe. Sono diffusori dinamici e musicalmente danno un gran senso di ritmo, mantenendo un'ottima linearità.
Come ti ho già detto in PM, in home cinema si abbinano molto bene con Denon, secondo i miei gusti personali.
 
Ok per il Denon.... il modello più idoneo performance - prezzo???
Poi yamaha v1900 a quanto sembra si esprime bene in ht anzi forse il massimo per questa fascia di prezzo 799euro!!!!! certo forse in musica perde un po rispetto al denon.
Mi è stato consigliato il pioneer lx 52 al posto del denon 2310.
Classifica:
musica: marantz 6004
ht: yamaha v 1900 o anche 2065
via di mezzo ht, musica: denon 3310 o anche 2310
che ne pensate???
 
Martux
per favore evita le quotature integrali i nquanto sono vietate dal regolamento, già che ci sei se hai ancora qualche dubbio sul regolamento, rileggilo.
Inoltre vorrei capire di cosa vuoi parlare in questa discussione, sei partito dalla ricerca di un ampli, ma stai confrontando diversi diffusori.
Se vuoi parlare di ampli, devo spostare la discussione poichè questa è la sezione dedicata ai diffusori. Se vuoi parlare di diffusori, allora dobbiamo cambiare il titolo.

fammi sapere

ciao
 
Top