Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52

    Scelta tra YAMAHA HT6240BL e ONKYO HT-S6205


    Ciao a tutti, dopo mesi di indecisione domani dovrei finalmente acquistare il mio primo home theatre. Sono indeciso:

    - YAMAHA HT6240BL http://compraonline.mediaworld.it/we...&languageId=-1

    - ONKYO HT-S6205 http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S6205.html

    dato che entrambi offrono il supporto al DTS HD e vengono venduti in questi giorni entrambi a 499 euro.
    Voi cosa mi consigliate considerando che l'utilizzo sarà prevalentemente per videogame (con collegamento dell'impianto al pc) e bluray (con collegamento al tv che sarà probabilmente un panasonic V10 oppure un Sony Z5500)?
    Ultima modifica di Tetsujin; 26-11-2009 alle 23:00

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    mi aggiungo anche io!

    uso prevalentamente per ht e musica!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Da ONKYSTA convinto...................., IMHO, ONKYO !!!
    Secondo il mio modesto parere i diffusori che offrono entrambi i KIT sono molto modesti...............+ avanti si potrebbe fare un UPGRADE.
    Gli AMPLI, invece, sono sullo stesso piano ...................

    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    52
    da quel poco che ho potuto vedere al centro commerciale, i diffusori Onkyo sono più pesanti e da 100W, mentre quelli Yamaha sono da 80W.
    Entrambi i modelli sono a 6 Ohm. A dire del commesso però, i diffusori Yamaha sarebbero a 1 via mentre quelli Onkyo a 3.
    Quello che mi preoccupa dell'Onkyo è che nel thread ufficiale del sintoampli, ho letto di un utente cui il sub del kit non funziona con la tv normale (va in stand by) mentre prende vita solo con i film in 5.1 (ma non ho avuto conferme o smentite )

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    78
    anch'io sono molto interessato, nessuno che possa consigliarci?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    43
    Io ho appena comprato il HT6240BL..... molto bello.
    E' vero che i diffusori sono da 80 però esteticamente sono mooolto piacevoli.
    E poi tutti sanno che i watt contano poco.... è la qualità che paga !

    Ho solo qualche problema con la funzione "straight" come ho aperto un topic.....
    peril resto è una bomba, audio perfetto anche ad ALTISSIMO volume...

    Chiedi pure quello che vuoi, ciaoooooo


  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1

    Comprato l'Onkio HT-S6205


    Ciao a tutti,
    sono nuovo nel sito.
    Mi sono posto lo stesso vostro quesito in fase di acquisto.
    Alla fine ho scelto l'Onkio.

    Non sono un esperto ma cerco di farvi una breve recensione.
    Premetto che ho collegato l'impianto onkio a un lettore blue-ray e tv hd ready.

    Colegamento estremamente semplice:
    1 filo audio (binato) per ognuna delle 5 casse + 1 filo per amplificatore (che ha presa di corrente autonoma)
    Lettore blue ray Hdmi OUT => Amplificatore Onkio Hdmi IN
    Amplificatore Onkio Hdmi OUT => TV Hdmi IN
    Universal port con filo + base per ipod.
    Cavo elettrico sintoamplificatore.

    Inpressioni:
    Qualita' sintoamplificatore ottima.
    Qualita' casse adeguata al prezzo.

    Nota:
    Radio compresa nel sintoamplificatore con 40 stazioni memorizzabili.

    Vale la pena presentarvi anche un'immagine posteriore del sintoamplificatore TX-SR507, cuore del sistema:
    http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21443545_e5d3b9cc65.jpg

    Notare la Universal port per l'ipod, le 3 entrate Hdmi IN e il mumero non indifferente di altre connessioni.
    Caratteristica interessante e' la presenza dei connettori per due casse della Zona 2 (casse da comprare a parte)
    Per spiegarvi le zone faccio un breve esempio:
    Nella zona 1 (la sala principale) vi guardate un film
    Nella zona 2 (sala secondaria) ascoltate la radio.
    NB: Con questa configurzioone c'e' la limitazione dell'ascolto in stereo (e non 5.1) nella sala principale. Non e' una limitazione da poco quindi va segnalata.

    Inoltre vi aggiungo un particolare che, per alcuni, puo' non essere trascurabile:
    Il sintoamplificatore scalda come una bestia nella parte superiore, dove sono presenti le feritoie per l'aereazione.
    Quindi, se dovete metterci qualcosa sopra (tipo dvd) consiglio caldamente di innalzare i piedini del dispositivo aggiunto per consentire una adeguata ventilazione.

    Per completezza vi segnalo la pagina wikipedia della Onkio.
    http://en.wikipedia.org/wiki/Onkyo

    Spero di essere stato esaustivo.
    Non so dire con certezza quale fra i 2 sistemi sia migliore.
    A parita' di prezzo, sulla carta sembra essere leggermente superiore l'Onkio, ma non so quanto la differenza possa essere apprezzabile a volumi casalinghi (ambiente per cui sono pensati questi 2 sistemi).

    Saluti a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •