• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio per primo impianto HT

hattalis

New member
Ciao ragazzi...innanzitutto mi presento, sono Giuseppe e come da titolo sarei interessato all'acquisto del mio primo HT da poter sistemare nella mia camera (non enorme ovviamente, 3x4 m circa). la mia scrivania accoglie un monitor/tv 22'' fullHD LG M2262D a cui sono collegati pc ed xbox360. Avevo pensato a questo primo "serio" HT per poter collegare audio tv, audio pc e audio xbox360. Girando sul web ho visto diversi modelli di amplificatori, ma quello che mi sembrava ottimale per il rapporto qualità/prezzo (dato che la cifra da spendere è sotto i 300€) è il SONY HT-DDWG700. Che ne pensate? Avete eventualmente altro da consigliarmi più o meno allo stesso livello? Grazie anticipatamente e auguri di buon anno!! :D
 
Ciao hattalis intorno a quel prezzo vanno più o meno tutti bene. Scegli in base a quello che ti piace/ispira di più se non hai la possibilità di sentirli ;)
 
Grazie per il consiglio, ma volevo sapere se a quel modello che ho visto io ci sono alternative acettabili anche in termini di qualità. Nel sony che ho indicato, oltre all'amplificatore, ci sono i 5 diffusori e il sub.
 
leggendo in altre discussioni, mi pare di capire che mi "convenga" di più (in termini di qualità) acquistare un amplificatore e poi i diffusori un pò per volta ... mi aiutate per favore? grazie ;)
 
ho trovato:
  • Amplificatore Onkyo TX-SR507;
  • Diffusori frontali Roth OLi1 oppure INDIANA LINE TESI 104 oppure INDIANA LINE DJ 205;

per il sub e gli altri componenti devo attendere perchè i cash sono ancora pochi ... volendo paragonare questa prima configurazione al modello che ho trovato della sony, il DDWG700, quale sembrerebbe poter "funzionare meglio"?
 
A me Onkyo come suono non piace, troppo "semplice" e "fracassone" ma va a gusti. Prova ad ascoltarlo nel caso.
I Diffusori Indiana Line sono un'ottima scelta visto il budget invece.
 
per il sintoamplificatore ho avuto modo di sentire un kenwood krf-v6400d e suona abbastanza bene ... ci sono però delle sostanziali differenze con l'onyko (almeno dalla lettura delle schede tecniche) tra le codifiche audio utilizzate e anche per gli ingressi hdmi presenti (2 per il kenwood 4 per l'onyko) ... eventualmente cercherò qualche altro modello simile all'onyko, anche con il vostro aiuto ;)
 
Per i diffusori frontali ho trovato una coppia della Hallyster sound a 2 vie esteticamente belli e ben fatti, ma non ho avuto modo di poterli sentire ... qualcuno già conosce questa azienda e soprattutto la qualità? Il prezzo è davvero allettante ... la coppia sta 100€!!
 
Io comprerei il sinto e i frontali.
Le Hallyster dubito che qlc le abbia ascoltate. Le ho viste anch'io ma non ho potuto sentirle. Sembrano fatte bene e poi a quel prezzo, non è che trovi tanto. Poi male che vada le sposti come surround.
Visto che vai a caccia di offerte va bene L'onkyo 507, ma anche il Denon 1910, il pioneer 919, il HK 155, ecc
 
Allo stesso prezzo ho trovato anche le Canton Plus mx .... per il sinto ho deciso di prendere l'onkyo che mi sembra ottimo per il rapporto qualità/prezzo ... i diffusori che ho trovato sono:

  • CANTON PLUS MX
  • INDIANA LINE DJ 206
  • INFINITY PRIMUS HCS
  • HALLYSTER SOUND
  • WHARFEDALE Diamond 9.1
  • JBL SCS 178
  • WHARFEDALE VARDUS VR-100

Perdonatemi per la lunga lista, ma più o meno sono quelli che ho visto che rientrano nella fascia di prezzo che per ora posso permettermi. Aspetto vostri pareri, grazie ;)
 
Ovviamente se qualcuno di voi conosce questi diffusori e li ha già provati ed ascoltati può tranquillamente esprimere un parere sia esso positivo o negativo, per indirizzarmi all'acquisto. Grazie ancora
 
leggendo le caratteristiche dell'onkyo 507, ha 6 ohm a canale ... ergo (da niubbio) che occorre montare dei diffusori da 6 ohm giusto o mi sbaglio?
 
Potresti mettere anche dei diffusori da 8 ohm. Si tratta di un valore medio. Sicuramente però perderesti un po' di potenza. Occhio però anche alla sensibilità. Se alta, vai tranquillo, altrimenti avrai dei diffusori un po' "sordi".
Cmq con l'onkyo io andrei di Indiana opp di Wharfedale. Sarebbero un'ottimo accoppimento. Il centrale è categorico che sia della stessa marca e serie. Come frontali sarebbe molto meglio un paio di torri.
 
Scusami Yamaha, ma ho visto anche come sintoamplificatore quello della Yamaha RX-V465 ... l'ho trovato anche ad un buon prezzo ... una ventina di euro in meno rispetto all'onkyo 507 .... quale dei due mi consiglieresti a livello di qualità?
 
Secondo me anche lo Yami è un buon prodotto. Non ha lHDMI upscaling, ma personalmente non ci credo tanto a questa caratteristica anche laddove è presente. Poi è un problema che si può ovviare con un lettore DVD/BD che faccia l'upscaling.
Qui forse tanti ti consiglieranno l'Onkyo, è considerato un best Buy. C'è da dire che 20 euro di differenza non sono rilevanti. Secondo me si equivalgono. Poi va a gusti.
 
Ragazzi il sinto onkyo 507 l'ho preso, per i diffusori ho trovato anche gli indiana line dj 308 a 3 vie 140W sensibilità 94 db imp 4-8 ohm.
Che ne dite? Meglio questi o i dj 205 a due vie? Grazie
 
Top