• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon AVR-1610 VS Yamaha RX-V465 vs Pioneer VSX-819H

zeus000

New member
Salve a tutti

A causa delle feste imminenti e delle abbondanti nevicate la scelta per il mio prossimo ampli si è ulteriormente procrastinata.

Avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere l’amplificatore che fa per me.

Deve essere spesa max 350/400 euro,con le nuove codifiche audio hd.

Info fondamentale, dovrò usarlo sempre e soltanto per HT (bluray-ps3games).

i diffusori attualmente in mio posseso poco importano perchè tanto li voglio prendere eventualmente nuovi successivamente.

Dopo diverse ricerche e svariati post sono arrivato alla sfida finale:


Denon AVR-1610 VS Yamaha RX-V465 vs Pioneer VSX-819H


Quale mi consigliate ????? e per quale motivo ?

Avrei bisogno di info soprattutto del pioneer del quale ho trovato veramente pochi pareri in tutto il forum

Vi attendo fiducioso !

grazie
 
Su 819 e 919 (tanto sono simili) ci sono le discussioni ufficiali.
La 919 tra l'altro appena aperta e molto carina a mio giudizio.
Cosa c'è di meglio che chiedere direttamente ai possessori?

tra i 3 da te segnalati vedo una bella lotta che puo' essere vinta in base ai gusti personali. Io personalmente preferirei leggermente di più il Pioneer tra i tre.
 
In primis ti consiglio Pioneer se vuoi un'ampli che suona bene e che abbia un'estetica da urlo e poi in seconda battuta Yamaha,personalmente i denon non mi piacciono....ciaoo
 
Vedo che regna l'indecisione, del tutto comprensibile secondo me.
La quota sotto dice molto:
nordata ha detto:
Personalmente ritengo che queste generalizzazioni lascino un po' il tempo che trovano.

La cosa andrebbe valutata caso per caso, possibilmente con i propri diffusori.
Tu con quali diffusori l'abbineresti?? Incide molto.
Secondo me le serie precedenti dei Pioneer entry level -418 - 518 - 818 non erano granché, suono brillantino ma asciutto e spento, poca potenza. In confronto gli Yamaha erano molto meglio. Però i Pioneer sembra si siano ripresi alla grande. Che dirti!
I Denon suono cupo non è accettabile come commento.
A me dai l'impressione che ti piaccia già il Pioneer, ma è come se chiedessi conferma della tua scelta.
Secondo me, dato l'uso che ne devi fare, andrebbe sicuramente bene, quindi fatti coraggio, fai una prova d'ascolto e goditelo per le feste.
 
MOMENTANEAMENTE come diffusori 5.1 lascio gli attuali diffusori in mio posseso,un misero impianto con casse del tipo yamaha nxe270 (casse in plastica) prese in passato in un unico pacchetto con un ampli anche esso yamaha rxv451.
ripeto solo momentaneamente,perchè succesivamente cambiero tutti i diffusori.

i pioneer non sono mai riuscito a sentirli,quello che mi attira di questo pioneer e l'eventuale porta usb per poter sentire mp3/wav da chiavetta.

del denon unica cosa che non mi piace è il fatto che sul display non ci sia la classica segnalazione del suono ricevuro (intendo quella dove appaiono proprio i diffusorini con le lettere).

lo yamaha mi attira perche vengo dal 461 e quindi lo conosco ma non vorrei che passando da 461 a 465 non avessi praticamente nessun miglioramente escludendo le codifiche hd (ansi con il 465 perdo la presa usb che nel 461 era presente).

resto fiducioso dei vostri preziosi consigli,grazie.
 
il 919h lo trovi a 350€, io l'ho appena comprato dovrebbe arrivarmi oggi...tieni conto che parto anche io da un 461 (però ho da poco sostituito le casse del kit con le indiana line tesi).
Ti saprò dire :)
 
se cerchi su trovaprezzi è il primo risultato, anche io non ci credevo all'inizio dato che il prezzo era 70 euro piu alto fino a qualche giorno fa. Oggi dovrebbe arrivare, speriamo non sia un mattone :D
 
Zeus non scegliere un ampli in base alla porta usb, non credo sia una buona idea.
Deve soddisfarti come resa audio.
Detto questo non voglio farti ripensare su Pioneer, ma vorrei che tu cercassi di provarne qualcuno e di decidere su più considerazioni fatte in base all'utilizzo.
Resta il fatto che tra quelli elencati anche io sceglierei Pioneer, come resa complessiva. Ma sono tutti e 3 validi .
 
il pioneer al di là di come suona andrebbe appeso come un quadro quanto sono belli e possenti!!
da non dimenticare pero' i dsp degli yamaha,codifiche hd e il prezzo da urlo trovato a 260€ silver.....rimane l'estetica che lascia veramente a desiderare aimè,il 1610 anche lui a 260€ piu' bello dello yamaha ma senza i dsp :rolleyes:
mia considerazione
peccato che marantz su questa fascia di prezzo non abbia un ampli hd in catalogo,sicuramente suonerebbe meglio degli altri sopra,.............ma è sempre tutto da dimostrare e provare con i diffusori che si hanno....:D
 
Top