• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sintoamplificatori che effettuano il pass-through audio/video da HDMI in stand-by

elegantman

Sospeso
A qualcuno potrebbe sembrare strano, ma è una cosa che in molti casi non tutti sanno, sia perchè non viene utilizzata, sia magari perchè il proprio sintoamplificatore non offre questa possibilità.

Ma io, cortesemente, vorrei sapere quali modelli dei vari produttori (Onkyo, Denon, Piooner, Yamaha etc etc), e in particolare l'Onkyo TX-SR607, offrono la possibilità di effettuare il pass-through, sia audio che video, da HDMI quando sono in stand-by.

Motivo? Avendo una sola sorgente audio, ovvero la PS3, volei avere la possibilità di guardare i films in multicanale accendendo il sinto ma contemporaneamente, tramite la funzione pass-through audio/video da HDMI, quando gioco vorrei ascoltare direttamente l'audio dal TV lasciando in stand-by il sintoamplificatore.

Chi mi da notizie in merito?

Ecco la lista di quelli segnalati:

1) Denon AVC-A1HD;
2) Pioneer Susano;
3) Pioneer SC-LX82 ;
4) Pioneer SC-LX72 ;
5) Onkyo TX-NR5007;
6) Onkyo TX-NR3007;
7) Pioneer VSX-LX60;
8) Pioneer VSX-919;
9) Onkyo TX-SR607;
10) Onkyo TX-SR507;
11) Denon AVR-1910;
12) Denon AVR-1610;
13) Yamaha RX-v456;
14) Onkyo TX-SR608;
15) Onkyo TX-SR508;
16) Yamaha RX-V3900;
17) Yamaha RX-V765;
18) Onkyo TX-SR806;
19) Onkyo TX-SR807;
20) Onkyo TX-SR707;
21) Rotel RSX-1550;
 
Ultima modifica:
E' un ottima richiesta, di cui ti ringrazio e a cui mi aggrego.
Uno dei motivi che mi stava frenando alla vendita del mio attuale ampli rispetto all'acquisto di un ampli digitale hdmi era proprio legato a questo problema.
Senza il pass-through in stand-by moglie e bimbi smetterebbero di usare blu-ray e sky (troppo complicato per loro accendere il Denon e "switchare").
Solo un dubbio, dati 2 ingressi e 2 uscite, quale fa uscire da stand-by, si sceglie da menu, l'ultimo o il primo acceso o sempre hdmi1 ?
 
diemme75 ha detto:
Solo un dubbio, dati 2 ingressi e 2 uscite, quale fa uscire da stand-by, si sceglie da menu, l'ultimo o il primo acceso o sempre hdmi1 ?

No, credo che, a prescindere dal numero, quello che vi rimane collegato da acceso.

Ma del 607 nessuna notizia?
 
per onkyo (pre 5507) quando l'ampli e' in stand by esce la sorgente che era selezionata da acceso.
presumo sia cosi' anche per l'ultima serie di amplificatori integrati, ma non ne ho la certezza.
confermo che questa funzione e' di una utilita' stratosferica per chi come il sottoscritto ha l'impianto integrato nel salone - rustico a disposizione della famiglia.
 
Pioneer serie VSX ed LX fanno tutti il pass-through. Qualunque fonte avvii, anche se il sinto è in stand by, si accende automaticamente.
 
ronny06 ha detto:
Pioneer serie VSX ed LX fanno tutti il pass-through. Qualunque fonte avvii, anche se il sinto è in stand by, si accende automaticamente.

Non mi pare una cosa positiva. Nel senso che se voglio lasciarlo spento e far passare l'audio per ascoltarlo direttamente dal TV e mi si accende non serve a nulla il pass-throug, ovvero, per dirla meglio, vuol dire che non fa pass-through audio/video da HDMI in stand-by.
 
gli onkyo della serie 07 di sicuro dal 707 offrono la possibilità di usare sorgenti da standbay non da spento
non sono sicuro del 607 ma immagino facente parte della serie 07
 
parrucchiere ha detto:
gli onkyo della serie 07 di sicuro dal 707 offrono la possibilità di usare sorgenti da standbay non da spento

Ciao Parrucchiere, grazie del tuo intervento. Come mai sei così sicuro dal 707 in poi?

non sono sicuro del 607 ma immagino facente parte della serie 07

Un ragazzo di un altro forum mi ha giurato e spergiurato che il 607 lo fa, il tecnico di TECNOFUTURO (importatore ufficiale Onkyo) invece, insiame ad altri due rivenditori ufficiali Onkyo mi hanno detto di no. Questi ultimi due hanno semplicemente risposto che in questa fascia di prezzo nessuno lo fa, quasi per convenzione.

A chi credere?
 
Bè se l'amico lo ha in casa perchè non credegli;)
la funzione comunque fa parte degli upgrade della serie 7 e se parliamo di fascia di prezzo neanke l'onkyo 906 lo fà al contrario il mio 3007 sì
mi sembra che il 707 lo avesse rossone4ever ora ha il 906
io ho avuto il 605 e il 706 e non lo hanno per certo
 
parrucchiere ha detto:
Bè se l'amico lo ha in casa perchè non credegli;)

Non è per non credergli. Ma spero di aver dato la giusta interpretazione ai suoi messaggi. Inoltre la sua risposta, contrasta fortemente con quella dell'importatore italiano di Onkyo... che non se sappiano nemmeno loro?

Il tecnico di TECNOFUTURO, mi ha assicurato che solo l'Onkyo TX-NR3007 e il TX-NR5007 hanno questa funzione, adesso tu mi dici che anche il TX-SR707 ce l'ha... quì qualcosa non quadra. :confused:

A tal proposito posto i quattro messaggi che ci siamo scambiati, tanto non penso che s'incacchierà, è stato pubblicato in forma anonima.

Voi come la interpretate la discussione con l'amico che ha l'Onkyo 607 dell'altro forum??

MIA DOMANDA:

> Subject: ONKYO TX-SR607 e pass-trough da HDMI
> Date: Tue, 15 Dec 2009 18:42:42 +0100
>
> Ciao xxxxx,
> ho una semplice domanda da porti: ma l'Onkyo 607 effettua il pass-through da HDMI anche in stand-by (o spento), o sarei obbligato ad accendere l'Onkyo senza utilizzarlo ad esempio per giocare con la pS3 e sentire lo stesso l'audio dal TV?
> Grazie


SUA RISPOSTA:

funziona anche da spento, ma non puoi cambiare porta
se hai selezionato la porta 1 prima di spegnere quella ti rimane aperta
se vuoi cambiare devi accendere l'ampli
ciao

MIA RIDOMANDA:

Date: Fri, 18 Dec 2009 10:33:58 +0100

Subject: ONKYO TX-SR607 e pass-trough da HDMI

Ciao XXXX,
la cosa è stranissima in quanto, proprio adesso, ho sentito il Sig. Tononi di TECNOFUTURO, (importatore per l'Italia di Onkyo) che mi ha detto che da stand-by il 607 non pa da pass-through audio. Ovvero, se è spento non passa nè audio nè video.



SUA RIRISPOSTA:

ma no
non vi siete capiti
il pass trought lo fa eccome, ma solo via hdmi
se tu hai collegato una device con hdmi e l'audio lo passi tramite ottico (per esempio un dec sky), quando sei in pass trought con ampli spento l'audio passa in hdmi alle casse della tv e funziona benissimo, mentre appena acceso l'ampli ti ritorna nell'impostazione selezionata: audio SOLO tramite ottico alle casse del HT e spento quello alle casse della tv (che volendo cmq puoi tenere accese indipendentemente).
vai tranquillo.. puoi fare quello che ti pare con quell'arnese. manca solo l'upscaling video tramite hdmi, ma per il resto è favoloso.
 
elegantman ha detto:
Non mi pare una cosa positiva. Nel senso che se voglio lasciarlo spento e far passare l'audio per ascoltarlo direttamente dal TV e mi si accende non serve a nulla il pass-throug, ovvero, per dirla meglio, vuol dire che non fa pass-through audio/video da HDMI in stand-by.
Per pass-through intendo che il sinto ampli non appena rileva il segnale dalla fonte si aggancia automaticamente ma NON è in accensione totale. Vedi solo la spia power che si illumina ed il segnale viaggia solo verso la TV. Se vuoi anche l' amplificazione e gli effetti DOLBY etc. del sinto ampli devi accenderlo. Questa funzione è normalmente assolta da quasi tutti i sinto Pioneer.
 
ShineOn ha detto:
Semmai una piccola nota stonata è che i Pioneer in modalità pass-through scaldano quasi come se fossero accesi...
Il mio non riscalda. Tuttavia non escludo che i modelli entry abbiano questa caratteristica.
 
Per esperienza diretta posso dire che alcuni importatori nazionali ne sanno meno, ma molto meno, di moltissimi utenti che trovi qui sul forum, quindi nel dubbio tra chi ce l'ha in casa e un commerciale o l'importatore nazionale, non stare nemmeno a pensare a chi credere.

Per il discorso del pass-through mi sembra una fregatura anche a me, anzi, mi immagino la scena.
Io la notte prima mi guardo con le cuffie un dvd a volume -24 (cioe' alto con le cuffie, e disamanamente alto senza cuffie) e poi lo spengo.
Il mattino dopo alle 8 la bambina va in sala e mette il dvd di "Barbie Raperonzolo" e attiva l'amplificatore che da la sveglia all'intera quartiere...
Mi sembra una boiata galattica...
P.S. E ringraziamo che non ho figli teenager che mettono "Rocco contro tutti" :)
 
Molti ampli hanno una funzione che permette di riportare ad un valore prescelto il volume ad ogni spengimento/riaccensione.
Per quanto riguarda il passT. sempre meglio chiedere ai possessori, in quanto spesso e volentieri sia i negozianti che i manuali vari non lo sanno o non ne fanno menzione.
 
io ho il 919 pioneer da due giorni. A meno che io non abbia sbagliato qualche cosa il passT non mi sembra funzionare particolarmente bene ma mi riprometto di fare prove più approfondite. Se l'ampli è spento, metto un dvd, accendo la tv ma non riesco ad agganciare il segnale del lettore DVD (tra l'altro un pioneer 51fd...)

Per fare il passT devo accendere l'ampli e da telecomando entrare nei parametri audio, scorrere una serie di opzioni e impostare la voce HDMI su "through". Facendo cosi riesco a riprodurre l'audio sul tv. sull'ampli compare la scritta HDMI THROUGH e rimangono accesi alcuni led. Ovviamente una volta terminato il film devo nuovamente reimpostare l'uscita in modo corretto... insomma un po' macchinoso e non molto piacevole ma mi ripeto, l'amplificatore ce l'ho da pochissimo e non ho ancora fatto tutte le dovute prove.
 
marKolino ha detto:
Per fare il passT devo accendere l'ampli e da telecomando entrare nei parametri audio, scorrere una serie di opzioni e impostare la voce HDMI su "through".

No, quella è una cosa diversa e serve solo per l'audio...per il pass through vero e proprio devi semplicemente attivare il controllo hdmi (hdmi-cec) sia sull'ampli, sul dvd e sulla tv.

A quel punto dal menù delle sorgenti della tv dovrebbe apparirti la sigla bravia, anynet, kuro...in pratica quella inerente alla tua tv in corrispondenza del dvd...selezionandola dovrebbero attivarsi in sequenza dvd ed ampli. Senza far nient'altro, è una funzione automatica che non richiede nessun parametro sull'ampli, tranne ovviamente kuro link "on".

Aggiungo anche che a me basta solo avviare semplicemente la PS3 per far si che l'ampli si attivi e che la tv selezioni l'ingresso automaticamente...
 
Ultima modifica:
grazie ShineOn. I controlli hdmi-cec in effetti li ho disabilitati tutti, li trovo a dir poco odiosi anche perchè se non ricordo male appena accendevo il lettore BD mi si accendeva anche il televisore!! ma a me non interessa che si accenda, anche perchè se la mia intenzione è quella di ascoltare un cd audio, del tv acceso non me ne faccio nulla.

stasera verificherò:)
 
Top