• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio per Sound Bar

katun74

New member
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto: devo comprare una sound bar da mettere sul mobile appena sotto il mio tv plasma a parete pan 42 g10; non vorrei spendere più di 500 max 600 euro. Il problema è ke non vorrei rimanere deluso dalla qualità del suono in quanto la dovrò usare anke per ascoltare musica, infatti abbinerei anke un sub (compreso nella spesa) mi piacciono i bassi profondi. La stanza dove collocare la sound bar non è molto grande (posizione d'ascolto a 3m, larghezza stanza 4m) inoltre la posizione della tv è decentrata con una parete posta sulla dx a pochi cm.
Vi prego aiutatemi... :cry:
 
Non so il prezzo, ma ad oggi le UNICHE soundBar che mi sentirei di consigliare per una resa audio valida sono le Yamaha.
 
Ho avuto modo di provare 3-4 soundbar per un collega che l'ha poi acquistata sabato scorso.
Tralascio il discorso odioso per cui ti direi che qualita' e soundbar non sono proprio sinonimi.
Ad ogni modo tra tutte quelle viste/sentite anche io ti dico Yamaha YSP600.
Un pelino sotto (comunque superiore alla Samsung per intenderci) la Philips 4532, che si aggira sui 350 euro.
La Yamaha il mio amico (sebbene convenisse sulla qualita') l'ha scartata perche' era esteticamente inguardabile dove eravamo andati (lui prendeva la soundbar solo perche' la neo-moglie gli vieta il 5.1) e in effetti quella esposta era silver e proprio brutta (non era la YSP-600 black, che e' veramente bella, poi per molti e' relativo, per altri l'estetica viene prima della qualita').
 
Ultima modifica:
mirage unitheater. sound bar passiva, riproduce il canale sx-dx-centrale, occorre collegarlo al sinto av. ed possibile collegare i surround risolvendo il problema del suono dietro l'ascoltatore che è assente in tutte le soundbar.

oppure la nuova philips hts9140 in uscita a giugno con bluray incorporato e 3dready.
 
lascia perdere le soundbar: sono soldi mal spesi...anche al miglior yamaha non vale nulla se confrontata ad un qualunque, e dico qualunque, sistema ampli + casse

con 320 euro ti puoi comprare ad esempio il sistema ht onkyo 3305, che supporta tutti i segnali audio HD, è già hdmi 1.4 ... trovi topic apposito nel forum...

anche io all'inizio volevo una soundbar, per questioni di spazio, ma provate dal vivo queste sono una delusione, e come dico sempre la differenza tra un sistema 2.1 attaccato al tv da 50 euro e una soundbar da 300 euro o 500 euro sono davvero minime...
 
Top