Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    58

    dubbio amletico - HT con casse posteriori wireless


    Salve a tutti, tra circa 6 mesi mio cugino si sposa (e chi se ne frega, direte voi!) ed io avevo pensato di regalargli un sistema HT 5.1 visto che lui si era "innamorato" del mio (vedi firma). Ora, girovagando nel web e soprattutto in questo magnifico forum, ho capito che questi HT all in one con casse wireless non sono il top (eufemismo), ma essendo completamente ignorante e non avendo un budget sufficiente per regalargli Onkio+Indiana (ad es.), avevo puntato questi due qui:


    http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...G-HX976TZW.jsp


    http://www.samsung.com/it/consumer/t...r/HT-D6750W/ZF

    Che come prezzo sono simili. Idee? Preferenze?

    Se poi conoscete altre marche con sistemi equiparabili o migliori con lo stesso budget, sarò ben felice di prenderli in considerazione.


    Grazie anticipatamente a chiunque vorrà dire la sua e spero di non avere sbagliato sezione.
    Immagini allegate Immagini allegate
    LG 47lh7000 - Philips HTS9810/12 - WD TV Live Hub

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Questi sistemi hanno un suono piuttosto "personalizzato" ed ogni marchio ottimizza la risposta acustica dei diffusori, anche in funzione del bitrate wireless che dovrebbe essere blutooth, andrebbero ascoltati.
    Piccola parentesi, i posteriori wireless vanno alimentati pertanto necessitano di prese elettriche in prossimità del loro posizionamento. E qui scatta l'animo audiofilo. Se ci sta una presa allora un buon elettricista ci arriva anche con i cavi audio, lunghi ma almeno a banda intera.
    Parere personale, of course.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    58
    quello che dici è sacrosanto. di fatto la possibilità di passare la cavetteria c'è, ma sono io ignorante a non trovare sistemi "fisici" 5.1 che virtualizzano a 7.1 o a 9.1 anche cablati. per questo avevo optato per uno di questi. se conoscete sistemi anche cablati che possano servire allo scopo, sarò felicissimo
    LG 47lh7000 - Philips HTS9810/12 - WD TV Live Hub

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    A meno che io non abbia frainteso le tue esigenze, penso che il problema non sussista in nessun caso. Lo standard multicanale oggi più sofisticato (dts MA oppure dd HR) arriva a 7.1 canali. Attualmente è sfruttato solo in alcuni bluray come traccia audio top e ancora meno in lingua italiana dove ahimè si trova ancora troppo spesso il caro e noto 5.1) Qualsiasi processore audio nato in ambito HT (sia questo presente in un lettore Bluray con uscite analogiche o in un pre/sintopre HT con ingresso hdmi) che debba elaborare un segnale 5.1 o 7.1 può elaborarlo in funzione dei settaggi che l'utente configura in base al proprio sistema.

    Il processore può modificare senza perdita qualitativa di segnale il 5.1 o 7.1 (volendo) in: 2.0 - 2.1 - 3.0 - 3.1 - 5.1
    oppure alcune macchine più sofisticate, per foraggiare la goduria di smanettamento dell'utente, consentono con una rielaborazione proprietaria (quindi non dts o dd) di raggiungere ulteriori configurazioni come per esempio 9.1 o superiori. La reale efficacia acustica e di convilgimento per sistemi siffatti è lasciata al gusto, alle preferenze e al portafoglio di ciascuno. Personalmente, viste le ridotte dimensioni del mio ambiente HT non sento l'esigenza (moglie docet) di anabolizzare il mio sistema 5.1. Parere personale: è meglio un eccellente 5.1 che un ricco di casse ma qualitativamente inferiore 7.1 o superiori.

    Tornando al tuo dubbio, acquistando un sistema 5.1 "a pacchetto" non avrai problemi in quanto le eletroniche sono già settate per riprodurre formati superiori (ovvero solo il 7.1) con i trasduttori del kit 5.1 creando un 7.1 "virtuale". L'esigenza di ottenere un 9.1 virtuale a mio modesto avviso risulta superflua in quanto nessuna traccia audio consumer oggi nasce tale.
    Quindi..
    vai di sistema cablato, l'offerta di "kit" è senza dubbio più ricca
    Ultima modifica di ric236; 04-03-2012 alle 10:02 Motivo: edit
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    58
    sei molto esaustivo, ma mi sa che mi sono espresso male. praticamente vorrei che il sistema 5.1 simulasse un 9.1 (una specie di upscaling). esempio pratico: il mio sistema è 5.1, ma nelle casse frontali e posteriori, oltre ai diffusori frontali, ne ha altri laterali che "promettono" un'esperienza da 9.1. ecco, io cerco una cosa del genere.

    grazie
    LG 47lh7000 - Philips HTS9810/12 - WD TV Live Hub

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il processamento del 5.1 o 7.1 in 9.1 o superiori è un "artificio" che alcuni processori, mi sa che il più diffuso è l'Audyssey nelle sue varie tipologie, effettuano con algoritmi propri. Per sfruttarlo dal 9.1 in su sono richiesti trasduttori di ambienza anteriori/posteriori da piazzare più in alto degli altri. Elaborare un 5.1 in 9.1 per poi riprodurlo ancora in 5.1, mi sembra inutile. Nel caso fosse richiesta più "ambienza e coinvolgimento acustico a 360° magari è meglio orientarsi su equalizzazioni "ambience" di solito presenti sulle macchine più consumer tra le quali appunto i sistemi a pecchetto di cui sopra. Dipende dai gusti personali, e il criterio anche se estremizzato è quello che promettono le più ottimistiche sound bar, ma questa è un'altra storia..
    Ultima modifica di ric236; 04-03-2012 alle 17:38 Motivo: edit
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    per avere un "coinvolgimento acustico a 360°" a volte basta un buon ampli e 2 ottimi diffusori!

    invece di puntare ad avere un 18.1 cerca la qualità

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    scusate mi intrufolo, ma i sistemi wireless non dovrebbero essere senza fili?
    TV: Sony 46 Z4500, PS3, AMD Ahtlon (tm) 64 Dualo Core
    Processor 5600+ 2.80 ghz, Sky HD , Casse: JBL 2.1

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Sono senza fili per il segnale audio, ma non per l'alimentazione, che si fa' o con le pile, molto poco probabile, oppure attaccandoli alle prese elettriche. Un po' come per i Sub attivi.
    Saluti Frasca.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71

    GRAZIE Frasca
    TV: Sony 46 Z4500, PS3, AMD Ahtlon (tm) 64 Dualo Core
    Processor 5600+ 2.80 ghz, Sky HD , Casse: JBL 2.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •