Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82

    Amplificatore entro 1000 euro - Audio&Video


    Il forum è zeppo di discussioni sui vari amplificatori, ma sinceramnete non so da che parte cominciare per un buon ampli che sappia ANCHE non farmi rimpiangere un processore video esterno.
    Lo so, molti sono convinti che avere elettroniche separate sia meglio. Ma in questo momento devo minimazzare i costi, già scossi dall'acquisto di un panasonic v10 50".
    Come marche ero orientato su denon e yamaha e lo scaler mi servirebbe soprattutto per fonti sky, in quanto per i dvd dovrei riuscire ad abbinare un oppo.
    Prima di tediare i commessi con le prove d'ascolto, vorrei sapere quali ampli chiedere di ascoltare! Mica posso chiedere tutto il campionario....

    Il budget è anche per ampli di seconda mano. Come si comportano in tale ambito lo yamaha rx3900 e il denon 3808? Ce ne sono un paio in vendita nel mercatino...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Onkyo 876 e non sbagli...ottimo in ht (molto potente e bensuonante grazie a dei DAC di pregevole fattura) e dotato di un buonissimo processore video (il collaudatissimo Reon).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Denon e Yamaha sono entrambi buoni prodotti.
    Lo Yamaha è dichiaratamente molto orientato per un uso cinematografico, mentre il Denon se la cava bene anche in ambito musicale.
    Per quanto riguarda il Denon sono usciti i modelli nuovi (3910) ed io se dovessi fare l'acquisto propenderei per questi ultimi visto che poi l'ampli ti rimane per qualche anno normalmente.

    Tra Denon (buono anche nel video) e Yamaha lascia scegliere alle tue orecchie, e visto il tuo budget e la tua richiesta NON prendere in considerazione altri marchi.
    Io personalmente tra i 2 andrei leggermente più sul Denon
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    82

    X l'onkyo sono molto scettico: sebbene sulla carta abbia le caratteristiche migliori, tra cui la certificazione thx, ho letto molti pareri poco lusinghieri dai proprietari, tra cui riscaldamento eccessivo, firmware con bug e problemi hardware.
    Sinceramente, al di là della bontà del prodotto, non me la sento di rischiare....

    Ho visto i nuovi modelli, ma non ci siamo proprio come prezzo. Dovrei rivolgermi a prodotti più economici della casa come il 3310: quale mi potrebbe offrire una buona codifica video (oltre all'audio, ovviamente!)?

    Ho letto anche commenti positivi sui pioneer... opinioni?
    Ultima modifica di windswalker; 16-11-2009 alle 16:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •