Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    sintoampli come pre...e come biampli. Si può?


    In particolare la domanda è questa:
    Se collego le uscite pre del sintoampli (un onkyo 906) ad un finale di potenza per le frontali (un integrato stereo da usare come finale in HT), posso usare comunque le uscite amplificate del sintoampli per biamplificare i frontali?
    L'integrato stereo (in stereo) ha watt a sufficienza però, si sà, in HT, esagerare un pò non fa mai male.
    I componenti sarebbero delle B&W CM9 e l'integrato un audio analogue puccini 70.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    come ti suonano le CM 9 con l'AA?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Le ho ascoltate per due volte in due negozi distinti. Come ampli ho confrontato anche il cambirdge audio 840a, un onkyo in classe D di cui non ricordo il modello il denon 2000ae, un leema sempre sui 1500 euro e un verdi 100. Tutti prodotti non rodati a dovere (chiaramente).
    Il Puccini è quello che in assoluto ha restituito il miglior fronte sonoro, in larghezza ma soprattutto in altezza. Un basso giusto (con un minimo di punch) e alti nitidi ma non graffianti. Voci femminili giuste, senza infamia e senza gloria. Voci maschili e pianoforte ottimi.
    Timbrica tipica A.A.
    Nella sua fascia di prezzo credo sia un best buy.
    Il verdi cento è molto simile ma impasta un pelino le medioalte (alti ancora più morbidi ma meno nitidi) e rende un pò gommose le basse. Insomma, si sentono le valvole....e si sentono anche i 100w. Infatti quella sensazione di difficoltà dell'ampli che ho notato col puccini non l'ho sentita col verdi. E' per questo che credo che al puccini serva un pò di "latte più", quantomeno nell'HT.
    Ho mandato una mail direttamente ad A.A. (che nelle faq sembra esere molto sincera rispondendo anche a domande non proprio politically correct...basti pensare che hanno scritto con quali diffusari progettano i loro ampli....B&W serie 800 per la cronaca).
    A loro ho chiesto se, nell'ottica di un dipendente statale sta bruciando molti mesi di risparmi per un impianto più o meno definitivo, valga la pena prendere un bellini+donizetti o possa andare bene anche un Puccini in luogo del pre...e collegare il finale all'uscita pre del puccini.
    Si risparmierebbero circa 1000€.
    Anzi, considerando che il finale, se fa bene il suo mestiere, deve essere praticamente invisibile e che il suono lo fa il pre, potrei anche risparmiare qualcosa utilizzando magari un finale Arcam che in Inghilterra (magari usato) si trova a prezzi stracciati (il P38 ad esempio).
    Anche perchè credo che molto del prezzo del bellini sia imputabile al parco connessioni upgradato, parlo di tutte le uscite bilanciate e phono. Entrambe cose che non userei.
    In tutto questo ho chiaramente anche valutato l'ipotesi più economica e cioè di spingere un pò di più le CM9 solo in HT biamplificando con le uscite frontali dell'onkyo.
    La domanda però rimane quella: tali uscite amplificate funzionano anche se contemporaneamente utilizzo le uscite pre del sinto (sempre dei frontali)? Il segnale preamplificato e amplificato sui frontali può uscire contemporaneamente?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •